Non+avete+mai+mangiato+il+cavolfiore+cos%C3%AC%21+La+ricetta+di+Benedetta+Parodi+%C3%A8+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/non-avete-mai-mangiato-il-cavolfiore-cosi-la-ricetta-di-benedetta-parodi-e-da-leccarsi-i-baffi/187210/amp/
Ricette light

Non avete mai mangiato il cavolfiore così! La ricetta di Benedetta Parodi è da leccarsi i baffi

Il cavolfiore non è una verdura apprezzata da tutti, ma con la ricetta di Benedetta Parodi lo mangeranno anche i più scettici.

Il cavolfiore è una verdura versatile e ricca di proprietà benefiche, ma non a tutti piace, probabilmente anche per il suo odore. Ma con la ricetta di Benedetta Parodi, anche i più scettici si ricrederanno perché il cavolfiore assume una consiste diversa e un sapore unico.

Si tratta di una versione light e sana che possono gustare anche coloro che sono attenti alla linea, per un pasto ricco di gusto e di bontà, adatto anche a chi è vegetariano o, eventualmente, a chi è intollerante al glutine o celiaco.

Come si prepara la ricetta di Benedetta Parodi con il cavolfiore

La ricetta di Benedetta Parodi con il cavolfiore è una schiacciata leggera e vegetariana, perfetta per chi è attento alla linea, per una cena veloce o per chi vuole gustare il cavolfiore in una veste inedita e gustosa.

Ingredienti e preparazione della schiacciata di cavolfiore di Benedetta Parodi (Instagram @ziabene) – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 g di cavolfiore crudo tagliato a cimette
  • 100 g di farina di ceci
  • Semi di sesamo
  • Olio
  • Sale
  • Pepe
  • Curcuma
  • Noce moscata
  • Pan grattato (senza glutine, se si è celiaci o intolleranti al glutine)
  • 200 ml di acqua

Preparazione

  1. Con un tritatutto tritare le cimette di cavolfiore e trasferirle in una ciotola.
  2. Aggiungere ai cavolfiori 100 g di farina di ceci, sale, un cucchiaio di curcuma, noce moscata e un po’ di pepe.
  3. Allungare tutto con 200 ml di acqua, fino ad ottenere un composto granuloso.
  4. Ungere con olio una teglia e stendere sopra l’impasto cercando di livellare tutto alla stessa altezza così che la schiacciata di cavolfiore cuocia in maniera omogenea.
  5. Mettere in superficie del pan grattato, dei semi di sesamo per un tocco crunchy e dell’olio extravergine d’oliva.
  6. Cuocere in forno ventilato a 220°C per 10 minuti circa.
  7. Far intiepidire e tagliare a losanghe.

La schiacciata di cavolfiore è ideale per un aperitivo, servita magari con una birra o un bicchiere di vino. È perfetta anche per uno snack o una cena o un pranzo vegetariani, magari accompagnata da verdure. Ha la consistenza di una farinata di ceci ma al suo interno ha anche i cavolfiori che, eventualmente, si possono sostituire con i broccoli.

Se si utilizza in superficie un pan grattato senza glutine, la ricetta è perfetta anche per chi è intollerante al glutine o celiaco perché contiene solo farina di ceci. Infine, per cambiare gli aromi, invece che la curcuma e la noce moscata, si possono usare il curry o la paprika o ciò che più si preferisce.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

5 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

5 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

6 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

7 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

8 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

9 ore ago