Non avevo il lievito e l'ho sostituito con questo ingrediente: pizza extra digeribile e leggerissima, chi se lo aspettava - buttalapasta.it
Non tutti sanno che il lievito può essere sostituito facilmente nell’impasto della pizza con un altro ingrediente che tutti hanno in casa: ecco cosa mettere.
Tra tutti gli ingredienti necessari per preparare un ottimo impasto per la pizza, il lievito è uno dei più importanti, perché conferisce all’impasto quella spinta necessaria per renderla così come la desideriamo. Tuttavia, non è raro desiderare una bella pizza fatta in casa e non avere il lievito in dispensa. Fortunatamente, questo dilemma può essere facilmente risolto con un altro ingrediente che funziona.
Ci sono degli ottimi trucchetti che consentono di sostituire il lievito nell’impasto della pizza o del pane, o di qualsiasi altro lievitato. Si tratta di soluzioni intelligenti che probabilmente i più esperti in cucina sapranno già, ma potrebbero essere molto utili a coloro che non sono soliti preparare impasti fatti in casa.
Il risultato, dobbiamo dire, non sarà equivalente a quello della solita pasta, ma quel che conta è che il sapore e la consistenza sono più che ottimi. Senza contare il fatto che la pizza risulterà extra digeribile e leggerissima. Un’ottima soluzione che rappresenterà una svolta per tantissime persone abituate a fare impasti.
Tante persone cercano un’alternativa al classico lievito di birra per diverse ragioni: perché non potrebbe essere disponibile al supermercato (cosa che è stata molto comune in tempo di Covid), perché non si ha in casa o per una intolleranza alimentare. Conoscere le alternative offre delle soluzioni rapide senza compromettere la bontà e la qualità del prodotto finale.
Come sostituire il lievito negli impasti: questo ingrediente li rende super digeribili – buttalapasta.it
In tal senso, non tutti sanno che un’ottima alternativa è rappresentata dal bicarbonato di sodio, un ingrediente che tutti hanno in casa e che viene utilizzato in molteplici modi perché estremamente versatile. Questo ingrediente, dunque, è molto efficace se viene combinato con un agente acido, perché produce anidride carbonica che ha il potere di agire come agente lievitante. Gli agenti acidi per eccellenza sono aceto, limone o yogurt.
Affinché si ottenga un risultato simile a quello del noto lievito di birra, è fondamentale rispettare delle proporzioni precise, così da avere un ottimo risultato:
Con queste due soluzioni sarà possibile ottenere un ottimo impasto per la pizza senza lievito. Come abbiamo già detto, non sarà lo stesso impasto che siamo abituati a conoscere, ma di certo è un modo per riuscire a mangiare la pizza senza troppe ansie. È anche un modo per provare qualcosa di diverso e originale, vale sempre la pena provare.
Quali sono i fattori che ti fanno fare per davvero la differenza nel contrastare il…
La ricetta è virale su Instagram: scopri come preparare i peperoni arrostiti di Monica, la…
Coltivare i limoni in casa non è assolutamente difficile in poco tempo potrai ottenere grandi…
Richiamo generale per il formaggio senza lattosio, allerta nei supermercati: tutte le informazioni e le…
Un gelato cremoso e tutto giallo, ma senza limoni stavolta: ti insegno a farlo con…
Per il pranzo di domani preparo già adesso un po' di legumi: li faccio così…