Non avevo proprio tempo per preparare la cena: con qualche zucchina e un uovo ho lasciato tutti a bocca aperta - buttalapasta.it
Alcuni giorni sono cosĂŹ frenetici che non câè nemmeno il tempo di mettersi ai fornelli: con qualche zucchina e 1 uovo ho preparato una cena nutriente e deliziosa.
A tutti saranno capitate quelle giornate in cui sembra non esserci tempo davvero per niente. Si corre da una parte allâaltra e, alla sera, ci sembra di non essere riusciti a fare niente, nonostante non abbiamo avuto un momento di pausa. E, ovviamente, câè da pensare alla cena: la fame inizia a farsi sentire. Quando succede, mi basta qualche zucchina e 1 uovo per lasciare tutti a bocca aperta e portare a tavola un piatto nutriente e sfizioso.
Il problema, in genere, non è solo il tempo a disposizione, ma anche riuscire a mettere tutti dâaccordo. I piĂš piccoli, infatti, hanno delle preferenze precise e, soprattutto quando si tratta di verdure e simili, il disastro è dietro lâangolo. Per fortuna, con questa ricetta risolvo sempre il problema ancor prima che si presenti: il risultato è cosĂŹ saporito che a tavola sono tutti contenti.
Questa ricetta è particolarmente amata perchĂŠ riesce ad unire lâutile al dilettevole: si compone di pochissimi ingredienti e ci permette di essere a tavola nel giro di una manciata di minuti. E, poi, ci offre anche la possibilitĂ di scegliere la modalitĂ di cottura: al forno o in padella. In entrambi i casi, è sempre una squisitezza. Andiamo a vedere come procedere.
Qualche zucchina e un uovo per preparare la cena in un lampo: nutriente e sfiziosa â buttalapasta.it
⢠4 zucchine;
1. Dopo aver lavato e spuntato le zucchine procediamo a grattugiarle in un recipiente;
2. Strizziamole per bene in modo da eliminare lâacqua residua e riversiamo in una ciotola;
3. Accorpiamo il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe e un poâ di pangrattato;
4. Per ultimo uniamo lâuovo e iniziamo ad impastare;
5. Dovremo ottenere un âpanettoâ appiccicoso ma compatto, facile da maneggiare;
6. Dividiamolo in pezzetti e formiamo delle palline che andremo a schiacciare per dargli le dimensioni e lo spessore di classiche cotolette;
7. Rotoliamo ogni cotoletta nel pangrattato, in modo da impanarle per bene;
Consiglio extra: possiamo cuocere le nostre cotolette anche in padella, friggendole. In questo caso, il consiglio è quello di passarle prima in un uovo sbattuto e condito con sale e pepe e poi nel pangrattato. Possiamo anche aggiungere le spezie che preferiamo allâimpasto per aromatizzarle a nostro gusto.
Ă diventata virale sul web una soluzione fai da te con bucce di banana immerse…
Se hai a casa questa spezia non devi preoccuparti di nulla, è un pronto soccorso…
Appena si avvicina l'inverno devo preparare subito i brownies alle noci: teneri e croccanti insieme,…
I finocchi gratinati al forno sono squisiti, ma se vuoi risparmiare tempo e denaro provali…
Le uova alla diavola fatte con questa ricetta per me non sono una vera e…
Cosa c'è di meglio delle polpette di zucca e lenticchie a pranzo? Sono anche l'ideale…