Non+avevo+tempo%2C+n%C3%A9+ingredienti+ma+non+mi+sono+fatta+mancare+un+dolcetto+alle+mele%3A+perfetto+anche+dopo+cena
buttalapastait
/articolo/non-avevo-tempo-ne-ingredienti-ma-non-mi-sono-fatta-mancare-un-dolcetto-alle-mele-perfetto-anche-dopo-cena/220102/amp/
Dolci

Non avevo tempo, né ingredienti ma non mi sono fatta mancare un dolcetto alle mele: perfetto anche dopo cena

Con questo dolcetto alle mele puoi soddisfare subito al tua voglia di dessert: facile e goloso, è la ricetta giusta per qualsiasi occasione.

Spesso mi capita di essere colta da un’improvvisa voglia di dolce, ma di non avere nulla in casa di già pronto. Così prendo delle mele che non mancano mai e preparo questo dolcetto semplice e allo stesso tempo golosissimo. Bastano pochi ingredienti ed altrettanti minuti ed in men che non si dica posso gustare un piccolo peccato di gola irresistibile.

Anche i miei figli ne vanno pazzi! Quindi, lo preparo piuttosto spesso, dal momento che è perfetto da gustare sia dopo i pasti, sia a colazione che a merenda. Ti lascio di seguito la ricetta così puoi provare a realizzarlo anche tu.

Dolcetto alle mele perfetto da gustare dopo cena: ricetta semplice e veloce

Non avevo molti ingredienti in casa per fare un vero e proprio dessert, così ho optato per questo dolcetto alle mele che è comunque buono e goloso. Inoltre, il procedimento da seguire è molto semplice, di conseguenza posso farlo in qualsiasi momento.

Dolcetto alle mele perfetto da gustare dopo cena: ricetta semplice e veloce (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 2 mele;
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • 2 cucchiai di zucchero;
  • 1/2 limone;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • cannella in polvere q.b.;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Con un rotolo di pasta sfoglia e due mele puoi preparare dei deliziosi fagottini da gustare dopo i pasti, oppure a colazione o a merenda. Farli è facilissimo. Per prima cosa, sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a cubetti.
  2. Dopodiché, mettile in un pentolino insieme allo zucchero, alla cannella in polvere e alla scorza di limone e lascia cuocere tutto a fiamma dolce per una decina di minuti, finché il composto non si sarà ammorbidito.
  3. A questo punto, schiaccia per bene il tutto con l’aiuto dei rebbi di una forchetta, in modo da ottenere una sorta di purea e, a parte, srotola la pasta sfoglia.
  4. Ricava 6 rettangoli tutti della stessa dimensione e versa su ciascuno di essi un generoso cucchiaio di purea di mele.
  5. Arrotola la sfoglia sul ripieno a partire dal lato corto e forma tanti fagottini.
  6. Sigilla bene i bordi premendo con i polpastrelli e infine pratica 3-4 incisioni in superficie con un coltello a lama liscia, senza andare troppo in profondità.
  7. Trasferisci i tuoi fagottini alle mele su una teglia coperta con la carta da forno e spennellali con un tuorlo d’uovo sbattuto.
  8. Preriscalda il forno in modalità statica a 200 gradi e poi inforna tutto sul ripiano centrale per 20 minuti.
  9. Trascorso il tempo necessario, tira fuori i dolcetti alle mele e lasciali raffreddare prima di spolverarli con una generosa manciata di zucchero a velo e servirli.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

47 minuti ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

2 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

3 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

4 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

5 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

6 ore ago