Non+butto+neanche+la+buccia+delle+arance%2C+preparo+una+marmellata+da+urlo%2C+la+ricetta+della+nonna+%C3%A8+sempre+una+garanzia
buttalapastait
/articolo/non-butto-neanche-la-buccia-delle-arance-preparo-una-marmellata-da-urlo-la-ricetta-della-nonna-e-sempre-una-garanzia/222021/amp/
Conserve

Non butto neanche la buccia delle arance, preparo una marmellata da urlo, la ricetta della nonna è sempre una garanzia

Con questa ricetta della nonna preparo la marmellata alle arance con buccia, nulla di più sano e genuino. Una conserva che puoi tenere in dispensa e gustare per tutto l’anno.

Oggi ti suggerisco la ricetta della marmellata di arance con le bucce, nulla di più buono, sano ne gustoso, zero conservanti. Ovviamente si consiglia di acquistare arance biologiche visto che si utilizza la buccia, quindi sarà edibile, non corriamo nessun rischio.

Marmellata di arance Buttalapasta.it

Oltre alle arance si usa lo zucchero, la quantità deve essere pari alla metà della quantità della polpa del frutto. Se vuoi dare un sapore diverso alla conserva puoi aggiungere la cannella. Che ne dici vuoi provarci anche tu?

Marmellata con buccia di arance, buona su tutto

Dopo aver preparato la conserva la puoi tenere in dispensa per almeno un anno, la puoi usare per farcire il pane, fette biscottate, crostate, biscotti, torte, che dire c’è l’imbarazzo della scelta. Inoltre non si usano conservanti, una marmellata da 10 e lode, mia nonna ha sempre una marcia in più.

Ingredienti per 2 vasetti

  • 1 Kg di arance biologiche
  • la quantità dello zucchero deve essere la metà della quantità della polpa delle arance

Procedimento della marmellata di arance

Per la preparazione della marmellata iniziamo a lavare per bene le arance, poi asciughiamole con carta assorbente da cucina. Dobbiamo rimuovere la buccia solo da metà delle arance, attenzione a non rimuovere anche l’albedo, la parte bianca sottostante che è amara! Teniamo da parte le bucce e poi rimuoviamo la polpa delle arance, riduciamo a pezzettini.

Marmellata di arance Buttalapasta.it

Pesiamo al polpa e dosiamo lo zucchero. Prendiamo una casseruola ampia e mettiamo le arance, lo zucchero e riscaldiamo a fiamma media, mescoliamo di tanto in tanto, lasciamo cuocere per 45 minuti a fiamma alta. Mettiamo le scorze tagliate a listarelle o a pezzetti in un pentolino con acqua e lasciamo cuocere per pochissimi minuti, scoliamo. Trasferiamo in un altro pentolino con acqua e lasciamo cuocere per altri minuti e poi scoliamo, solo così riusciremo ad eliminare l’amaro.

Leggi anche: Le mie cotolette di pesce sono super croccanti e con una panatura che non si stacca in cottura, ti svelo il mio segreto

Leggi anche: Sbagliano tutti le proporzioni, il plum-cake pieno di gocciole in superficie che non affondano si fa così

Possiamo aggiungere le scorze alle arance in pentola e mescoliamo e lasciamo cuocere per altri 10 minuti. Non dimenticarsi di mescolare, altrimenti la marmellata si attacca al fondo della pentola sarebbe un peccato! Una volta addensata la marmellata spegniamo il fuoco.

Sterilizziamo i barattoli che dovranno contenere la marmellata, se non sai come procedere, clicca qui! Possiamo riempirli con la marmellata calda e chiudiamo con i tappi nuovi, capovolgiamo fino al raffreddamento. Quando i barattoli si saranno raffreddati e si sarà creato il vuoto possiamo conservare in dispensa per più di un anno. Qualora volessimo prolungare la conservazione in dispensa immergiamo i vasetti freddi in una pentola con acqua, tra un vasetto e l’altro mettiamo un canovaccio di cotone così non urteranno. Lasciamo bollite e proseguiamo la bollitura per altri 20 minuti.  Spegniamo dopo il tempo e potrai conservare i barattoli per 24 mesi.

Buona Pausa!

Marmellata di arance Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

59 minuti ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

2 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

3 ore ago

Gli esperti non hanno dubbi: sono queste le due regioni italiane in cui si mangia meglio

Ognuno di noi è convinto che la sua regione sia quella con la cucina migliore…

4 ore ago

Le hai fatte in tutti i modi, ma di sicuro mai di lupini: prova queste polpette e non cambierai più ricetta

Le polpette le hai cucinate in tutti i modi, ma sicuramente non le hai mai…

5 ore ago

Gelati confezionati più buoni, la classifica di Altroconsumo mostra un’amara verità

Scopriamo i risultati dei test e la classifica di Altroconsumo sui gelati confezionati più buoni…

5 ore ago