Non+comprarlo%2C+preparalo+in+casa+sei+ancora+il+tempo%3A+il+panettone+fatto+cos%C3%AC+%C3%A9+tutta+un%26%238217%3Baltra+cosa
buttalapastait
/articolo/non-comprarlo-preparalo-in-casa-sei-ancora-il-tempo-il-panettone-fatto-cosi-e-tutta-unaltra-cosa/182133/amp/
Dolci

Non comprarlo, preparalo in casa sei ancora il tempo: il panettone fatto così é tutta un’altra cosa

Hai mani pensato di fare un panettone in casa invece di acquistarlo? Ecco come fare per crearlo con le tue mani.

Mancano pochissimi giorni alle festività, e tutti sono intenti ad ultimare i preparativi per i pranzi e le cene di Natale e Capodanno. Un dolce che non mancherà in nessuna casa, sarà l’amatissimo panettone, ormai farcito in qualsiasi modo. Non vale più la pena acquistarlo, perché da oggi potrai farlo in casa.

E’ uno dei dolci più iconici dell’Italia intera: tondo, soffice e non si sbriciola. Tagliandolo, si rivela la sua struttura interna, ricca di uvetta e canditi. Il profumo di burro, agrumi e vaniglia è la caratteristica principale di questo tipico dolce natalizio. Spesso è anche presente una glassatura esterna, al cioccolato, al pistacchio, all’arancia e di qualsiasi altro gusto.

Le origini del panettone si perdono tra la leggenda e il mistero. Ciò che è certo, è che sia stato creato per la pima volta a Milano nel periodo medievale. Una storia narra l’esistenza di un giovane di nome Toni che, nel periodo natalizio, creò un dolce a base di lievito naturale, uova, burro e canditi, chiamandolo così “Pan de Toni“, diventato nei secoli “panettone“.

Un’altra leggenda racconta le vicende di Ughetto, che si innamorò della figlia di un fornaio, e che si fece assumere nella bottega. Per aumentare la vendita del pane, lo arricchì con zucchero, burro e frutta candita. A prescindere dalla sua origine, resta da sempre il dolce simbolo del Natale, e farlo mancare sulla tavola rende tutto più triste. Non preoccuparti però se non sei riuscito ad acquistarlo.

Come realizzare il panettone fatto in casa

Le festività sono ricche di gesti significativi, e creare con le proprie mani un panettone da presentare a tavola sarà un gran successo! Non serve iniziare la preparazione ore ed ore prima, perché con questa ricetta sarà pronto in pochissimo tempo.

Dopo aver provato il panettone fatto in casa, non comprerai più quello confezionato – ButtaLaPasta.it

Ingredienti per 8 persone

  • 300 g di farina 00;
  • 125 g di zucchero;
  • 50 g di fecola di patate;
  • 4 uova;
  • 200 g di latte;
  • 50 g di olio di semi;
  • 25 g di miele,
  • 1 bacca di vaniglia;
  • la scorza di un limone e di un’arancia;
  • un mix di gocce di cioccolato bianco e fondente;
  • 2 bustine di lievito per dolci;
  • 200 g di crema al pistacchio (per farcire e decorare);
  • granella di zucchero e granella di pistacchio q.b.,
  • tutto da versare in uno stampo di carta da panettone da 750 g.

Preparazione

  1. Per rima cosa rompi le uova un una ciotola, aggiungendo lo zucchero, l’interno della bacca di vaniglia e le scorze grattugiate di arancia e limone.
  2. Mescola bene tutti gli ingredienti con una frusta a mano, aggiungendo poi a filo l’olio, il latte e il miele.
  3. Dopo aver reso l’impasto omogeneo, unisci le polveri (farina, fecola di patate e lievito), unendo alla fine le gocce di cioccolato.
  4. Versa l’impasto all’interno dello stampo e decora la superficie con la granella di zucchero e pistacchio. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40° minuti e, una volta sfornato, lascialo raffreddare prima di procedere con il taglio.
  5. Usa la crema di pistacchio per farcire il tuo panettone fatto in casa e potrai servirlo ai tuoi commensali. Non potrai più farne a meno. E per la ricetta originale, clicca qui!
Manuela La Martire

Recent Posts

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

51 minuti ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

5 ore ago