Non+devi+farli+per+forza+dolci%3A+ecco+la+ricetta+per+dei+muffin+rustici+buonissimi
buttalapastait
/articolo/non-devi-farli-per-forza-dolci-ecco-la-ricetta-per-dei-muffin-rustici-buonissimi/191059/amp/
Antipasti

Non devi farli per forza dolci: ecco la ricetta per dei muffin rustici buonissimi

Scopri la ricetta dei muffin salati: non devi sempre per forza farli dolci. Anche così sono speciali e golosi. 

I muffin sono un classico molto versatile e solitamente sono gustati nella loro versione dolce. Ma perché limitarsi a questo quando il mondo della cucina è così ampio e vasto? Se sei curioso di scoprire la versione rustica salata dei muffin classici, sei nel posto giusto. Con questa ricetta dal sapore irresistibile potrai stupire il palato dei tuoi ospiti e deliziarti con un’alternativa salata a merenda o in ogni momento della giornata.

Scopri la ricetta passo passo per preparare i muffin rustici. Ecco come fare, grazie ad una preparazione deliziosa e veloce, da proporre al tuo prossimo aperitivo in compagnia.

Muffin rustici: la versione salata che ti lascerà senza parole

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione dei muffin rustici, grazie alla ricetta passo passo veloce e deliziosa. Con questa pietanza farai davvero un figurone, sia perché la prepari con facilità, sia perché ha un gusto davvero unico e diverso dal solito. La ricetta si riferisce alle dosi per 8 persone.

Ingredienti:

  • 70 gr di farina 00
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo
  • 1 uovo
  • 35 gr di latte
  • 25 gr di olio di semi
  • 130 gr di patate
  • 50 gr di pancetta
  • Basilico
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

Provali e non potrai più farne a meno – buttalapasta.it

  1. Pelare le patate e tagliarle a tocchetti, quindi frullarle finemente. Tagliare la pancetta a cubetti e tritare finemente il basilico.
  2. In una ciotola, mescolare gli ingredienti secchi: farina, lievito, sale, pepe e parmigiano grattugiato. In un’altra ciotola, unire gli ingredienti liquidi: latte, olio e l’uovo, sbattendo il tutto insieme.
  3. Incorporare gradualmente gli ingredienti liquidi in quelli secchi, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le patate frullate, la pancetta a cubetti e il basilico tritato, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
  4. Distribuire il composto nei pirottini per muffin, riempiendoli per circa 2/3 della loro altezza. Infornare a 180 gradi in forno già caldo e ventilato, cuocendo per circa 15-20 minuti, fino a quando i muffin risulteranno dorati e gonfi. Una volta cotti, lasciare intiepidire i muffin prima di servirli.

Ed ecco pronti da gustare i tuoi deliziosi muffin rustici. Grazie alla combinazione degli ingredienti e alla ricetta veloce e diversa dal solito, può nascere un piatto ricco di sorprese, a partire dal suo gusto salato. Prova a proporlo alla tua prossima cena in compagnia e vedrai che piaceranno davvero a tutti.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Bignè veloci pronti in 20 minuti: li facciamo con ricotta e cioccolato così conquisto pure mamma

Questi bignè veloci li facciamo in appena 20 minuti, sono deliziosi: con una crema di…

18 minuti ago

Se avanzano gli spaghetti, buttali in padella: niente frittata, così sono davvero sfiziosi

Con gli spaghetti che ti sono avanzati dal pasto precedente puoi preparare una ricetta sfiziosissima,…

1 ora ago

Torta salata per cena, stavolta la faccio con i piselli: friabile e cremosa, facile come piace a me

Stasera a cena preparo una bella torta salata: la faccio con i piselli e viene…

2 ore ago

Gelato del supermercato, non è tutto da demonizzare: questi puoi mangiarli anche se sei a dieta

In commercio ormai si può trovare di tutto e di più quando si parla di…

3 ore ago

Non le cuocio mica: queste polpette morbidissime sono vegane e sfiziose, la cena fredda perfetta contro il caldo

Queste polpette sono perfette per una cena fredda in queste calde giornate estive: sono vegane,…

4 ore ago