Non+%C3%A8+il+classico+plumcake%2C+il+suo+ripieno+%C3%A8+una+vera+esplosione+di+gusto%3A+ideale+per+la+prima+colazione
buttalapastait
/articolo/non-e-il-classico-plumcake-il-suo-ripieno-e-una-vera-esplosione-di-gusto-ideale-per-la-prima-colazione/205042/amp/
Dolci

Non è il classico plumcake, il suo ripieno è una vera esplosione di gusto: ideale per la prima colazione

Il plumcake è un dolce semplice ma gustoso: provalo in questa variante con ripieno, ideale per la colazione.

Il plumcake è un dolce semplice e soffice, facile da realizzare, e che piace a tutta la famiglia. Si tratta di un impasto con yogurt che è perfetto per la prima colazione da inzuppare nel latte, nel caffè o nel cappuccino.

Oltre alla variante classica se ne può preparare una con ripieno che è una vera esplosione di gusto che si può consumare a colazione ma sarà perfetto anche da proporre agli ospiti come fine pasto oppure da mangiare a merenda.

La ricetta del plumcake con ripieno ideale per la prima colazione

Si può preparare facilmente il plumcake con cuore di cioccolato. Ogni dolce, con l’aggiunta di cioccolato, fa un salto di qualità ed anche per il plumcake sarà così. 

Come si preparare il plumcake con cuore di cioccolato – buttalapasta.it

La preparazione è quella classica del plumcake con l’impasto formato da uova, zucchero, olio di semi, farina, lievito e yogurt per renderlo più soffice. In più, però, al centro del composto si posizioneranno le tavolette di cioccolato intere che poi si scioglieranno creando un ripieno gustoso.

Ingredienti per il plumcake con ripieno:

  • 3 uova
  • 120 g di zucchero
  • 125 g di yogurt bianco
  • 120 g di olio di semi
  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 16 g di lievito per dolci
  • 2 tavolette di cioccolato fondente

Preparazione:

  1. Rompere le uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Montare con le fruste elettriche per ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungere l’olio a filo senza smettere di frullare.
  3. Unire lo yogurt e amalgamare con le fruste elettriche. Incorporare anche la farina poco per volta e il lievito setacciato e continuare a mescolare.
  4. Ungere e infarinare uno stampo da plumcake da 32×13 cm e versarci metà dell’impasto.
  5. Adagiare sopra due tavolette di cioccolato.
  6. Coprire con il resto dell’impasto, livellando se serve, e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per circa 40 minuti.
  7. Lasciar raffreddare per qualche minuto prima di estrarre il plumcake dallo stampo. Metterlo su un piatto da portata e tagliarlo a fette.

Si può anche spolverare dello zucchero a velo o del cacao in superficie per completare questo dolce che diventerà facilmente anche un dessert da fine pasto. Il plumcake con cuore morbido di cioccolato si conserva in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente dentro un contenitore con chiusura ermetica oppure sotto una campana di vetro.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

17 minuti ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

8 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago