Non+%C3%A8+la+classica+colomba+pasquale%2C+mai+lasciarsi+ingannare+dall%26%238217%3Bapparenza%2C+la+ricetta+di+nonna+Pina+le+batte+tutte%2C+il+ripieno+lascer%C3%A0+tutti+senza+parole
buttalapastait
/articolo/non-e-la-classica-colomba-pasquale-mai-lasciarsi-ingannare-dallapparenza-la-ricetta-di-nonna-pina-le-batte-tutte-il-ripieno-lascera-tutti-senza-parole/224133/amp/
Dolci

Non è la classica colomba pasquale, mai lasciarsi ingannare dall’apparenza, la ricetta di nonna Pina le batte tutte, il ripieno lascerà tutti senza parole

Sembra la classica colomba pasquale, ma non lo è la ricetta di nonna Pina le batte tutte, il ripieno lascerà tutti senza parole, fetta dopo fetta conquisterà gli ospiti.

Manca poco a Pasqua e se vuoi preparare anche tu la colomba a casa non puoi lasciarti sfuggire la ricetta di mia nonna, lei la prepara così. L’impasto della colomba mia nonna non lo fa lievitare dopo la preparazione perché usa il lievito istantaneo per dolci, inoltre farcisce la colomba con una crema speciale e profumata.

Colomba pasquale ripiena di crema all’arancia Buttalapasta.it

Non è la solita crema al cioccolato, al limone, pasticcera, ma all’arancia, fetta dopo fetta sparirà dal tavolo, ne sono certa. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera, puoi anche preparala adesso così ti alleni.

Colomba pasquale ripiena di crema all’arancia, impossibile non lasciarsi tentare

Sono certa che anche se sei a dieta vorrai assaggiare questo dolce, come si può rinunciare. La colomba pasquale all’arancia è irresistibile fetta dopo fetta ti conquisterà.

Ingredienti per uno stampo da 500 g

  • 3 uova
  • 150 g di zucchero semolato
  • 350 g di farina 00
  • 200 ml di latte
  • 80 g di canditi
  • 100 g di burro
  • buccia grattugiata di un’arancia non trattata
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • un po’ di sale

Per la crema all’arancia

  • 250 ml di succo d’arancia
  • 60 g di zucchero
  • 45 g farina

Per la decorazione

  • mandorle q.b.
  • granella di zucchero q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento della colomba ripiena di crema all’arancia

Per la preparazione della colomba separiamo subito i tuorli dagli albumi, mettiamo in ciotole separate. Uniamo ai tuorli lo zucchero semolato lavoriamo i due ingredienti con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo, uniamo anche la farina setacciata, il burro ammorbidito.

Colomba pasquale ripiena di crema all’arancia Buttalapasta.it

Continuiamo a lavorare con le fruste, versiamo a filo il latte, poi aggiungiamo sia la buccia grattugiata del limone che dell’ arancia, il lievito in polvere per dolci. Montiamo gli albumi in ciotola a neve ben ferma e incorporiamo all’impasto in ciotola aiutiamoci con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto.

Uniamo il sale e i canditi, quando l’impasto sarà pronto lo trasferiamo nello stampo per colomba da 500 grammi, distribuiamo le mandorle, la granella di zucchero e lo zucchero a velo sulla colomba. Lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 40-45 minuti, spegniamo a cottura terminata, spegniamo e lasciamo raffreddare la colomba.

Nel frattempo prepariamo la crema, versiamo in un pentolino lo zucchero e la farina, mescoliamo per bene e poi versiamo il succo d’arancia filtrato, riscaldiamo e mescoliamo sempre. Una volta ottenuto un composto omogeneo, possiamo spostare il pentolino dalla fiamma, spegniamo e mescoliamo fino a fare addensare la crema.

Leggi anche: La ciambella marmorizzata era dai tempi di mia nonna che non la mangiavo, io però ho imparato a farla per gli intolleranti

Leggi anche: Dimagrisco nonostante mangio tutti i giorni questo ciambellone a colazione, il segreto? Zero grassi e ingredienti salutari persino il mio nutrizionista mi ha dato l’ok

Adesso possiamo farcire la colomba con la crema realizzata, possiamo tagliare al centro la colomba nel senso della lunghezza e farciamo, ricomponiamo la colomba e serviamo.

Buona Pasqua!

Colomba pasquale ripiena di crema all’arancia Buttalapasta.it

Virgilia Panariello

Recent Posts

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

12 minuti ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

37 minuti ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

1 ora ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

2 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

3 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

3 ore ago