Non+%C3%A8+la+classica+torta+al+cioccolato%2C+questa+%C3%A8+senza+uova%3A+soffice%2C+golosa+e+con+pochissime+calorie
buttalapastait
/articolo/non-e-la-classica-torta-al-cioccolato-questa-e-senza-uova-soffice-golosa-e-con-pochissime-calorie/212787/amp/
Dolci

Non è la classica torta al cioccolato, questa è senza uova: soffice, golosa e con pochissime calorie

Torta al cioccolato sai che puoi farla anche senza uova? Il risultato ti lascerà a bocca aperta, ti diciamo come fare.

Quando arriva il periodo natalizio, si sa, ci si mette davanti i fornelli, ma bisogna tenere in considerazione i gusti di tutti ed, è inutile negarlo, l’impiego di uova nella preparazione potrebbe portare qualcuno a rinunciare alla pietanza, dunque, affinché tutti possano assaporarla, vi suggeriamo una preparazione che escluda questo ingrediente.

L’obiettivo di oggi è quello di svelarvi in che modo può essere preparata questa torta al cioccolato, adatta per ogni occasione e soprattutto amata dai più piccoli. Vediamo nei prossimi paragrafi cosa bisogna fare per un risultato delizioso.

Torta al cioccolato senza uova dal gusto inconfondibile: farai centro

Super golosa, la torta morbida al cioccolato è un classico in inverno. Buona da servire ad amici e parenti, ma anche da consumare a colazione. Come abbiamo già detto, però non tutti amano le uova, dunque, capiamo come prepararne una senza utilizzare questo alimento.

Torta al cioccolato senza uova dal gusto inconfondibile: farai centro (Buttalapasta.it)

La preparazione è alla portata di tutti e la si può realizzare in qualsiasi momento della giornata, proprio perché non richiede grandi passaggi, come tante altre torte . Tenete conto che anche gli ingredienti utilizzati in genere si trovano proprio in dispensa. Dopo aver detto tutto, possiamo passare al focus della questione che riguarda la preparazione e gli ingredienti. Iniziamo e capiamo quali sono tutti i passaggi da seguire.

Ingredienti

  • 200 Ml di latte (non freddo);
  • 150 grammi di zucchero;
  • 80 grammi di burro;
  • 16 grammi di cacao amaro;
  • Gocce di cioccolato;
  • 30 grammi di cacao amaro;
  • 16 grammi di lievito per dolci;
  • 170 grammi di farina.

Preparazione

  • Iniziamo procurando una ciotola e versiamo dentro il latte, subito dopo aggiungiamo lo zucchero e il burro fuso, mescoliamo sino a far amalgamare tutti e tre gli ingredienti.
  • Subito dopo, si potrà continuare aggiungendo il cacao e poco alla volta anche la farina, infine ultimiamo con il lievito;
  • Amalgamiamo tutti gli ingredienti, poi prepariamoci a versare tutto all’interno di una tortiera, ma non dimentichiamo di versare prima olio e farina.
  • Dopo aver versato l’impasto, livelliamo e aggiungiamo l’ingrediente protagonista, ovvero le gocce di cioccolato.
  • Collochiamo in forno e lasciamo cuocere per 35 minuti ad una temperatura di 170 gradi.

Trascorsi i minuti di cottura, tiriamo fuori dal forno la nostra torta e accomodiamoci per gustarla, non resterà neanche una briciola. Chi vorrà potrà gustarla a colazione, può essere conservata sino a 4 giorni.

Paola Saija

Recent Posts

Da quando uso questo trucco non ho più problemi con lo scarico in cucina: zero ingorghi, zero odori

Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…

50 minuti ago

Patate croccanti e dorate senza forno, si fa tutto in padella: vengono davvero deliziose in appena 20 minuti

Le patate al forno le facciamo senza forno stavolta, il risultato è identico ma ti…

2 ore ago

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

4 ore ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

5 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

6 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

7 ore ago