Non+%C3%A8+mai+troppo+tardi+per+fare+i+paccheri+ripieni%2C+proprio+come+li+faceva+nonna+Adele%3A+se+li+rubano+dalla+teglia
buttalapastait
/articolo/non-e-mai-troppo-tardi-per-fare-i-paccheri-ripieni-proprio-come-li-faceva-nonna-adele-se-li-rubano-dalla-teglia/219423/amp/
Primi Piatti

Non è mai troppo tardi per fare i paccheri ripieni, proprio come li faceva nonna Adele: se li rubano dalla teglia

I paccheri ripieni di nonna Adele sono un piatto che va letteralmente a ruba: non faccio in tempo a prepararli che tutti se li rubano dalla teglia.

Hai voglia di portare in tavola una versione della pasta al forno diversa dal solito? Allora i paccheri ripieni di nonna Adele sono quello che fa per te. Sono piuttosto semplici da preparare, ma il loro sapore è davvero irresistibile. Inoltre, la presentazione è degna dei migliori ristoranti.

Io li faccio sempre quando a casa ho degli ospiti anche dell’ultimo minuto ed il successo è assicurato! Sono così buoni che non faccio in tempo a portarli in tavola che tutti me li rubano dalla teglia. Provali pure tu perché sono un vero capolavoro di gusto.

Non è mai troppo tardi per fare i paccheri ripieni di nonna Adele: vanno letteralmente a ruba

Se non sai che cosa cucinare, ma vuoi comunque portare in tavola qualcosa di sfizioso, i paccheri ripieni di nonna Adele sono l’idea giusta che mette d’accordo tutti. Buoni, gustosi e belli ricchi, fanno impazzire sia i grandi che i piccini. A casa mia vanno letteralmente a ruba! Prova anche la pasta al forno di Antonella Clerici.

Non è mai troppo tardi per fare i paccheri ripieni di nonna Adele: vanno letteralmente a ruba (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 400 grammi di paccheri;
  • 400 millilitri di besciamella;
  • 50 grammi di ricotta salata;
  • 400 grammi di carne macinata;
  • 1 cipollotto;
  • 150 grammi di piselli;
  • 50 millilitri di vino bianco;
  • 600 millilitri di passata di pomodoro;
  • 6 foglie di basilico;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. I paccheri ripieni di nonna Adele sono la ricetta perfetta da portare in tavola la domenica. Per farli, inizia a preparare il ragù mettendo a scaldare sul fuoco una casseruola con un giro d’olio extravergine d’oliva ed un cipollotto tritato.
  2. Dopo qualche istante, aggiungi la carne macinata e falla rosolare a fuoco vivace. Poi sfuma con il vino bianco e, evaporato l’alcol, unisci i piselli e cuoci per una decina di minuti.
  3. Trascorso il tempo necessario, aggiungi la passata di pomodoro ed un mestolo d’acqua calda. Regola di sale e di pepe e porta a termine la cottura a fuoco bassissimo e con il coperchio.
  4. Metti quindi a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e, raggiunto il punto di bollore, cala i paccheri e cuocili al dente.
  5. A questo punto, scolali e disponili su una pirofila in verticale, gli uni vicini agli altri. Farciscili con il ragù e spalma la superficie con la besciamella.
  6. Completa l’opera con ancora un po’ di sugo, dell’altra besciamella ed una spolverata di ricotta salata grattugiata grossolanamente. Infine inforna a 200 gradi per circa 30 minuti.
  7. A cottura ultimata, servi i tuoi paccheri ripieni con una fogliolina di basilico ed una grattata di pepe nero.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

26 minuti ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

1 ora ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

2 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

3 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

4 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

5 ore ago