Non+esiste+solo+alla+napoletana%2C+la+pasta+e+patate+la+facciamo+alla+siciliana%3A+mamma+che+bont%C3%A0+estrema
buttalapastait
/articolo/non-esiste-solo-alla-napoletana-la-pasta-e-patate-la-facciamo-alla-siciliana-mamma-che-bonta-estrema/206501/amp/
Primi Piatti

Non esiste solo alla napoletana, la pasta e patate la facciamo alla siciliana: mamma che bontà estrema

La pasta e patate alla siciliana, un primo confortevole e cremoso, da preparare in meno di 30 minuti: servila e vedrai come sparisce subito!

Le ricette tipiche del Sud da tempo sono le preferite dalla maggior parte degli italiani. Certo, tutto il Belpaese può vantare una tradizione culinaria eccezionale, dall’estremo Nord sino alla punta più orientale della Sicilia, eppure quelle meridionali presentano sapori esclusivi, sicuramente più ricchi e bisogna ammetterlo: un po’ più ‘grasse’. Ma chi se ne importa? Come si può resistere davanti a un piatto fumante di lasagne alla napoletana con polpettine di ricotta, ad esempio? Noi non ci riusciremmo!

Un grande classico della cucina campana è certamente la pasta e patate. Mamma Napoli la vuole con la provola, c’è chi ci mette cubetti di pancetta e pisellini fini morbidissimi, insomma, ogni famiglia ha la sua versione. Ma sapevate che esiste anche la pasta e patate alla siciliana? Prepariamola insieme in queste serate di fine settembre più freschette. Riscalda che è un piacere!

Pasta e patate, alla siciliana forse non l’hai mai fatta: è deliziosa

Ogni regione in realtà ha la sua versione della pasta e patate, anche se quella più conosciuta in Italia è certamente quella alla napoletana. Cremosa, filante grazie alla provola tagliata a cubetti e aggiunta direttamente in padella durante la cottura della pasta stessa. Meno conosciuta è invece la pasta e patate alla siciliana, anche se dobbiamo dirvi che risulta di una golosità estrema. Sarà differente rispetto alla sorella campana, ma vi assicuriamo che piacerà a tutti. Come la prepariamo?

Provate ad aggiungere del caciocavallo grattugiato per replicare l’effetto provola! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di patate a pasta bianca;
  • 2 cipolle bianche;
  • 2L circa di brodo vegetale;
  • 400 gr di pasta corta(tubetti o ditaloni);
  • 100 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 ciuffo abbondante di prezzemolo fresco;
  • Sale, pepe q.b.
  • 1 bustina di zafferano;

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro primo partendo dalla pulizia delle patate: sbucciamole, laviamole e asciughiamole per poi tagliarle a cubetti piccoli. Sbucciamo anche le cipolle e realizziamo un trito fine.
  2. Irroriamo il fondo di una padella antiaderente con i bordi alti di olio EVO, facciamolo riscaldare e aggiungiamo il trito. Cuociamo qualche minuto a fiamma dolce fin quando risulterà imbiondito per poi unire le patate.
  3. Facciamole andare per circa 5 minuti a fiamma vivace, poi allunghiamo con un mestolo di brodo vegetale tenuto al caldo(in cui avremo disciolto lo zafferano) e irroriamo spesso fin quando le patate risulteranno morbide.
  4. Non preoccupiamoci se si sfalderanno durante la cottura, anzi, conferiranno un aspetto ancora più cremoso. Nel frattempo facciamo bollire una pentola con dell’acqua, caliamo la pasta e scoliamola dopo circa 5 minuti.
  5. Aggiungiamole nella padella con le patate, uniamo 1 mestolo abbondante di acqua di cottura e proseguiamo fin quando la pasta risulterà cotta, ma leggermente al dente.
  6. Spegniamo la fiamma, aggiungiamo il sale, il pepe, il prezzemolo tritato in abbondanza e il parmigiano. Mantechiamo ancora qualche istante e serviamo la nostra pasta e patate alla siciliana ben calda!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Questa marmellata mi ha fatto dimenticare quelle del supermercato: la ricetta segreta

Con 3 ingredienti e un trucco goloso ho creato la marmellata più buona mai fatta.…

11 minuti ago

Cucina in disordine, dipende tutto dal microonde: questo trucco te la trasforma

La cucina in disordine è un serio problema, ma non tutti sanno che il responsabile…

7 ore ago

Filone velocissimo alla Nutella, la domenica mattina partirà col piede giusto: una specialità coi fiocchi

Impasto che lievita in sole due ore, spedisci in forno e hai la colazione di…

8 ore ago

Mai più dolci effetto chewing gum: tutti i segreti per usare la gelatina alla perfezione

Ecco finalmente svelati tutti i segreti per usare la gelatina per fare dolci perfetti senza…

9 ore ago

Risotto funghi e zola, e che te lo dico a fare: così cremoso senza un goccio di panna

Non credere sia complicato perché il mio risotto funghi e zola è facilissimo, speciale e…

10 ore ago

Pizzette del panificio che fa te ne privi? Ho rubato finalmente la ricetta al panettiere!

Niente di meglio il sabato sera, se non fare cena con le pizzette del panificio……

11 ore ago