Non+fare+il+solito+cotechino+con+le+lenticchie%3A+quest%26%238217%3Banno+ci+anticipiamo+e+lo+prepariamo+a+Natale%2C+ma+solo+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/non-fare-il-solito-cotechino-con-le-lenticchie-questanno-ci-anticipiamo-e-lo-prepariamo-a-natale-ma-solo-cosi/181747/amp/
Ricette di Natale

Non fare il solito cotechino con le lenticchie: quest’anno ci anticipiamo e lo prepariamo a Natale, ma solo così

A Natale sorprendi i tuoi ospiti: il cotechino in anticipo con una rivisitazione unica che lascerà tutti senza parole

Ogni anno, durante le festività, siamo soliti affrontare tradizioni culinarie radicate, come il classico cotechino con le lenticchie per il Capodanno. Tuttavia, rompere quest’abitudine consolidata può essere un’opportunità per sperimentare nuove delizie già durante il Natale.

Ecco perché in questo articolo abbiamo scelto di proporti una ricetta alternativa che potrebbe trasformare il tradizionale cotechino in un piatto sorprendente e memorabile per la cena natalizia.

Cotechino in crosta di pasta sfoglia: un tocco di originalità al Cenone

Quest’anno, anticipa la gioia del cenone natalizio con un cotechino rivisitato, arricchito da una crosta croccante di noci e miele. Questa proposta non solo si allontana dalle consuete aspettative, ma anche offre un connubio di sapori unici che conquisteranno i palati di tutti i commensali. La combinazione della delicatezza del cotechino con la croccantezza delle noci e la dolcezza del miele crea un contrasto di gusto e consistenza che renderà questo piatto il protagonista indiscusso della tavola natalizia. La semplicità nell’esecuzione, unita alla sua originalità, renderà questa pietanza una vera sorpresa per tutti i presenti, trasformando il Natale in un’occasione per esplorare nuove tradizioni culinarie e godere di un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Cotechino in crosta di pasta sfoglia: l’originale tocco di novità per il tuo cenone (www.buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 1 cotechino da 700 g
  • 200 g di prosciutto crudo
  • 1 verza
  • 1 confezione di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di latte intero

Procedimento:

  1. Lessa il cotechino, forando la pelle con una forchetta per far uscire parte del grasso. Lascialo raffreddare
  2. Scotta le foglie di verza in acqua leggermente salata, scolale e rimuovi la costola centrale
  3. Stendi la pasta sfoglia su carta da forno.
  4. Disponi le foglie di verza sulla pasta, quindi adagia sopra il prosciutto.
  5. Avvolgi il cotechino con questa preparazione, sigillando bene la pasta e tagliando l’eccesso
  6. Con la pasta in eccesso, crea decorazioni a piacere.
  7. Spennella la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto con due cucchiai di latte.
  8. Inforna a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando la crosta risulterà dorata.

Il cotechino, dunque, può essere preparato davvero in tanti modi per sorprendere gli ospiti e questo piatto porta in tavola un mix esplosivo di sapori che renderà il cenone davvero memorabile! Non resta che procurarsi tutti gli ingredienti necessari, mettersi in cucina e preparare un piatto alternativo, ma comunque tradizionale e altamente gustoso che stupirà tutti i commensali per un cenone indimenticabile.

Arianna Esposito

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

3 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

3 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

4 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

5 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

6 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

7 ore ago