Non+hai+soldi%3F+Mangiati+un+panino+e+non+protestare%3A+Iginio+Massari+fa+scoppiare+la+polemica
buttalapastait
/articolo/non-hai-soldi-mangiati-un-panino-e-non-protestare-iginio-massari-fa-scoppiare-la-polemica/226328/amp/
Cucina in TV

Non hai soldi? Mangiati un panino e non protestare: Iginio Massari fa scoppiare la polemica

Il maestro pasticcere Iginio Massari riaccende la polemica e attacca chi protesta contro i prezzi troppo elevati del cibo. In vita sua lui non ha mai protestato.

Iginio Massari continua a far parlare di sé e non solo per i suoi ottimi dolci. Il maestro pasticcere più famoso d’Italia accende di nuovo la fiamma della polemica con alcune esternazioni circa il caro prezzi e coloro che protestano. La protesta, a suo dire, non avrebbe alcun senso e lui, in vita sua, mai ha adoperato tale strumento per farsi valere.

Lavorare sodo e a testa bassa è stata la chiave del suo successo, la chiave che lo ha portato ad essere oggi quello che è e a vantare diverse boutique di dolci in giro per tutta l’Italia. E se qualcuno ritiene che i suoi prodotti siano cari, lui puntualizza che sono costosi: pregiati ma non alla portata di tutti e chi non può permetterseli può solo farsene una ragione.

Questa volta Massari è sceso in campo per difendere un altro grande nome dell’alta cucina: l’ex giudice di Masterchef, Carlo Cracco. Cracco, prima di Pasqua ha subito non 1 ma ben 4 blitz dagli attivisti di Ultima Generazione ed è stato pure accusato di aver rubato un cellulare ad una ragazza che manifestava.

Iginio Massari contro chi protesta per il caro prezzi: dovrebbero mangiare un panino e tacere

Il maestro Iginio Massari fa infuriare il popolo del web con le sue affermazioni contro i blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Milano di Carlo Cracco. Il famoso pasticcere ritiene che chi non ha i soldi per permettersi certi lussi non dovrebbe protestare ma accontentarsi e tacere.

Iginio Massari contro chi protesta per il caro prezzi: dovrebbero mangiare un panino e tacere -(foto IG@iginio.massari)- Buttalapasta.it

Iginio Massari non è nato ricco: la sua ricchezza e il suo successo se li è costruiti con le sue mani e con il suo ingegno passo dopo passo. La scala in salita se l’è fatta tutta, come si suol dire e se oggi è quello che è non deve ringraziare nessuno se non se stesso e il suo team di collaboratori, tra cui i due figli Debora e Nicola.

In una recente intervista ha spiegato perché non condivide minimamente il modus operandi degli attivisti di Ultima Generazione: “Io quando non avevo soldi, mangiavo un panino. Non ho mai protestato perché ero conscio delle mie condizioni”. Insomma meno proteste ma più lavoro duro per arrivare dove si vuole arrivare.

Anche perché nessuno è obbligato ad andare a pranzo o a cena da Carlo Cracco o a comprare le uova di Pasqua da Iginio Massari: a Milano – come in tutta Italia – la scelta è ampia e ci sono posti per tutte le tasche. Ma Massari non si è fermato a questo, ha voluto puntualizzare un concetto importante: il lusso crea lavoro e, dunque, dà da mangiare a tante persone.

Iginio Massari difende Carlo Cracco e il lusso -(foto IG@iginio.massari)- Buttalapasta.it

“Il lusso esiste ma il lusso viene condiviso: se uno ha uno yacht da 50 milioni di euro, nell’acquistarlo ha favorito tutta l’economia che c’è dietro la realizzazione della nave, architetti, progettisti, meccanici, falegnami. Quindi la ricchezza viene condivisa con un sacco di gente”– ha concluso il maestro pasticcere. Saranno d’accordo gli attivisti di Ultima Generazione? Di sicuro Iginio Massari, con la sua solita classe ed educazione, ha offerto uno spunto interessante su cui riflettere.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

43 minuti ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

1 ora ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

2 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

3 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremositĂ  uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

4 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarĂ  festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

5 ore ago