Non+ho+pi%C3%B9+paura+della+dieta%3A+questa+torta+al+cacao+ha+solo+100+calorie+e+posso+mangiarne+in+quantit%C3%A0%2C+%C3%A8+deliziosa
buttalapastait
/articolo/non-ho-piu-paura-della-dieta-questa-torta-al-cacao-ha-solo-100-calorie-e-posso-mangiarne-in-quantita-e-deliziosa/190838/amp/
Dolci

Non ho più paura della dieta: questa torta al cacao ha solo 100 calorie e posso mangiarne in quantità, è deliziosa

Chi l’ha detto che a dieta non si possono mangiare i dolci? Devi solo preparare quelli che non siano troppo calorici, come questa torta al cacao golosa!

Molte persone hanno la percezione che seguire una dieta significhi rinunciare ai piaceri del palato, in particolare ai dolci. Tuttavia, è possibile godere di dolci deliziosi anche mentre si segue un regime alimentare controllato, basta solo fare alcune scelte o modifiche intelligenti nelle ricette. Un esempio può essere la ricetta del plumcake che vi riportiamo noi!

Ma prima di addentrarci nella ricetta del nostro plumcake leggero, è importante comprendere perché è possibile includere dolci nella propria dieta senza compromettere gli obiettivi di salute o di perdita di peso. In primo luogo, è essenziale riconoscere che il divieto assoluto dei dolci può portare a una sensazione di privazione, aumentando il rischio di cedere a tentazioni improvvise eccessive. Inoltre, apportano una dose di piacere e comfort, che può contribuire al benessere mentale durante il percorso di dieta.

La ricetta del plumcake light al cacao

In definitiva, la chiave sta nel fare scelte consapevoli e intelligenti. Optare per dolci leggeri, preparati con ingredienti nutrienti e meno calorie, consente di appagare il desiderio di dolcezza senza compromettere gli sforzi per mantenere una dieta equilibrata. Quindi, senza ulteriori indugi, passiamo alla ricetta del nostro plumcake leggero, che unisce sapori intensi e una consistenza soffice e umida. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrete deliziare il palato senza sensi di colpa.

Ingredienti

  • 130g di farina integrale
  • 125g di yogurt bianco greco 0%
  • 35 gocce di dolcificante (Diete tic) oppure 30g di Stevia o My Dietor
  • 1 uovo intero + 1 albume
  • 25g di cacao amaro
  • 1 cucchiaio di marmellata light di arance e zenzero
  • 30g di olio extra vergine di oliva
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

Procedimento

Ricetta del plumcake leggero al cacao – Buttalapasta.it

  1. In una ciotola, sbattete l’uovo intero con l’albume e il dolcificante fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete quindi l’olio e lo yogurt greco, mescolando bene.
  2. Setacciate insieme la farina, il cacao amaro, il lievito e il bicarbonato, quindi aggiungeteli al composto liquido. Mescolate fino a ottenere una consistenza omogenea.
  3. Rivestite uno stampo da plumcake con carta da forno o ungetelo e infarinatelo leggermente. Versate il composto nella teglia, livellandolo con cura.
  4. Distribuite la marmellata di arance e zenzero sulla superficie del plumcake, senza farla affondare nel composto.
  5. Infornate il plumcake in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  6. Una volta cotto, sfornate il plumcake e lasciatelo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette e gustarlo.

Preparare dolci deliziosi e leggeri mentre si è a dieta è possibile, basta solo fare scelte intelligenti e bilanciate. Con questa ricetta per il plumcake light al cacao con arancia e zenzero, potrete concedervi un dolce momento di piacere senza compromettere i vostri obiettivi di salute. Buon appetito!

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Polpette zucchine e menta a modo mio, non sono le solite e anche tu conquisterai tutti con poco sforzo

Le polpette di zucchine con la menta si possono preparare in tanti modi, scoprite questa…

23 minuti ago

La frittata così è sempre un successo: io la faccio con porri e prosciutto, viene uno spettacolo di gusto

Prova la mia frittata di porri e prosciutto, scommetto che così non te l'ha mai…

1 ora ago

Domenica ragù, sì, ma di patate: con questa chicca facile facile a pranzo la sfiziosità è assicurata

Non è domenica senza ragù, ma oggi niente carne: lo faccio con le patate e…

2 ore ago

Risparmi tempo, soldi e fai bella figura con le tagliatelle panna e salmone fresco, primo top per il pranzo domenicale

Le tagliatelle con la panna e il salmone fresco sono tra i primi delle feste…

2 ore ago

Ho spaccato sul serio con questi calamari ripieni: proprio come li fanno in Costiera, non puoi proprio perderteli

Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori…

3 ore ago

Con un paio di patate ho fatto queste frittelle dorate, non le addenti neppure che senti già la croccantezza: vedi che contorno top

Come contorno porta in tavola queste frittelle di patate croccanti e sfiziose: risolvi la cena…

4 ore ago