Non+la+conoscevo+quest%26%238217%3Bacqua+aromatizzata%2C+ma+mi+ha+dato+una+freschezza+incredibile%3A+devi+provarla+subito+anche+tu
buttalapastait
/articolo/non-la-conoscevo-questacqua-aromatizzata-ma-mi-ha-dato-una-freschezza-incredibile-devi-provarla-subito-anche-tu/200654/amp/
Bevande

Non la conoscevo quest’acqua aromatizzata, ma mi ha dato una freschezza incredibile: devi provarla subito anche tu

Buonissima e dissetante, l’acqua aromatizzata così rinfresca tantissimo ed è perfetta per i mesi estivi. Ecco com’è e in che modo di prepara. 

Tra le bevande più salutari rientrano anche le acque aromatizzate. Sono bevande decisamente di tendenza e aiutano a bere molto più del solito. Si rivelano perciò utilissime per chi tende a bere molto poco, e si sa quanto sia importante avere una buona idratazione in particolare poi nel periodo estivo a fronte del caldo incombente.

Aggiungere degli aromi all’acqua è quindi una moda sempre più diffusa. Se il sapore neutro risulta noioso e poco invitante, aromatizzarla con elementi salutari e buoni può essere un’ottima idea. Non solo per abbattere la monotonia, ma anche per arricchire di nutrimento una bevanda essenziale come appunto l’acqua.

In questo caso, c’è un’acqua aromatizzata davvero speciale: con una delicata e interessante leggera profumazione, ha note di melagrana e rosmarino, in un connubio perfetto. Il mix di questi due ingredienti infatti si sposa benissimo e dà vita ad una bevanda freschissima, molto piacevole e dissetante.

Acqua aromatizzata alla melagrana e rosmarino: è fresca, profumata e ritemprante

Povera di calorie, quest’acqua aromatizzata alla melagrana e rosmarino si prepara in un batter d’occhio. Occorrono pochissimi minuti per realizzarla e il risultato è delizioso. Ottima per dissetarsi nelle giornate calde, va bene da bere a tutte le ore ed è una raffinata alternativa da proporre agli ospiti.

Per realizzarla serve davvero una quantità infinitesimale di succo di melagrana, reperibile ormai in ogni stagione e qualche rametto di rosmarino. L’unione di questi due ingredienti è ben azzeccata perché la nota più dolce dell’una anche se con il retrogusto acidulo si lega perfettamente con quella più fresca e pungente dell’altro. Ecco come prepararla: le dosi della ricetta sono per 1 bicchiere.

L’acqua aromatizzata alla melagrana e romarino, una ricetta semplice e deliziosa – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 9 dl ci acqua minerale naturale
  • 0,5 dl di succo di melagrana
  • 2 rametti di rosmarino
  • Cubetti di ghiaccio q.b.
  • 2 cucchiai di chicchi di melagrana

Preparazione

  1. Per prima cosa si prende una caraffa e si mettono all’interno di essa i rametti di rosmarino. Subito dopo si aggiunge il succo di melagrana.
  2. Il terzo passaggio è quello di versare l’acqua minerale e poi completare il tutto con l’aggiunta dei chicchi di melagrana.
  3. A questi ingredienti basilari si aggiungono infine i cubetti di ghiaccio per rendere la bevanda ben fredda e diluirla via via che i cubetti si sciolgono.

Consigli

Se si vuole si può arricchire ulteriormente questa bevanda aromatizzata aggiungendo anche altri aromi. Sono indicati l’arancia e/ o il pompelmo, per cui si possono aggiungere delle fettine private dei semi insieme agli altri ingredienti. Un’alternativa interessante può essere anche unire dei cubetti di succo di melagrana al posto dei semplici ghiaccio se si vuole potenziare l’aromaticità della bevanda e renderla decisamente più forte.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Prima di partire svuoto il frigo con la sfoglia ripiena di Giusina, così non butto niente e non mi sbatto per la cena

Se stai per partire ed hai ancora qualcosa nel frigo, prepara la sfoglia ripiena di…

48 minuti ago

Faccio questo esercizio a casa per 3 minuti al giorno e perdo peso a vista d’occhi: non ci credevo

Qual è l'esercizio a casa da potere svolgere nel giro di 180 secondi al giorno…

2 ore ago

Con questo tocco in più, le solite zucchine diventano irresistibili: il contorno perfetto per carne e pesce

Non saranno più le solite zucchine se ci aggiungi questo 'tocco' in più: ottime come…

3 ore ago

Eh no, niente ragù stavolta per le lasagne: io le faccio alla caprese così vengono deliziose e posso mangiarle pure a inizio settimana

Basta con le lasagne al ragù, fa troppo caldo per prepararle: prova quelle alla caprese…

4 ore ago

Metà lasagna, metà parmigiana, ma niente forno: mi sa che la rifaccio a Ferragosto, questo primo è di una squisitezza micidiale

Ho sperimentato una nuova ricetta e mi sa proprio che la rifaccio a Ferragosto: metà…

5 ore ago

Il dessert di domenica ha spaccato, a Ferragosto vado sul sicuro e lo rifaccio per il pranzo con gli amici

Il dolcetto facile e veloce da preparare a Ferragosto è questo, provatelo subito e rifallo…

5 ore ago