Non+mettere+gli+alimenti+in+frigorifero+in+modo+casuale%3A+ogni+cosa+va+messa+in+un+certo+punto
buttalapastait
/articolo/non-mettere-gli-alimenti-in-frigorifero-in-modo-casuale-ogni-cosa-va-messa-in-un-certo-punto/204528/amp/
Fatti di Cucina

Non mettere gli alimenti in frigorifero in modo casuale: ogni cosa va messa in un certo punto

Come conservare gli alimenti freschi all’interno del frigorifero? Probabilmente fino ad ora hai commesso un errore. Ecco come fare!

Riporre gli alimenti nel frigorifero richiede determinate accortezze da adottare nel quotidiano. Una scorretta conservazione potrebbe rovinare l’alimento prima del previsto e soprattuto creare una proliferazione di batteri a causa della temperatura errata per la corretta conservazione del prodotto.

Ogni ripiano del frigorifero, infatti, ha una sua temperatura, ecco perché è importante conoscerle e soprattutto capire in quale zona posizionare determinati alimenti. Ti spieghiamo subito come conservare la spesa in frigorifero senza commettere errori!

Come usare i ripiani del frigorifero: la conservazione corretta

Conoscere le temperature del tuo elettrodomestico ti permette di selezionare l’area giusta per la conservazione di un prodotto specifico.

Il modo corretto per conservare gli alimenti in frigorifero – Buttalapasta.it

Innanzitutto è doveroso partire dallo scompartimento laterale, ovvero quello che viene aperto ed esposto quindi all’esterno molto più frequentemente. Si tratta dell’area più calda, conserva le tue bevande purché non ci sia il latte. Questo, ad esempio, è un errore molto comune, il latte andrebbe conservato in un’area del frigorifero completamente diversa.

Anche il cassetto delle verdure ha una temperatura molto alta, in quanto gli ortaggi conservati a basse temperature potrebbero rovinarsi e perdere di sapore. Inoltre, è importante sapere che le verdure vanno conservate in frigorifero per pochissimo tempo.

Il ripiano più alto raggiunge all’incirca gli 8 gradi, quindi qui potrai conservare affettati sottovuoto, formaggi, scatole sia chiuse che aperte; la parte centrale del frigorifero, invece, non supera i 5 gradi, quindi qui dovrai conservare pasta fresca, uova, latticini vari e avanzi conservati in un contenitore ermetico.

L’area più fredda del frigorifero, invece, è il ripiano posizionato subito sopra il cassetto per le verdure. La zona è adatta per la conservazione di carne, pesce e affettati aperti. Questa è l’area in cui dovrai conservare il tuo latte, che sia chiuso o aperto. Uno sbalzo termico potrebbe far andar male la bevanda nel giro di pochi giorni.

In questo modo noterai che gli alimenti ti dureranno molto di più e soprattutto non correrai il rischio di ritrovarti un prodotto da buttare prima della sua scadenza. Soprattutto con uova, carne, pesce e latticini non si scherza: una proliferazione di batteri non è assolutamente salutare per l’organismo. Per avere la certezza delle temperature del tuo frigorifero, potrai trovare tutte le informazioni sul libretto delle istruzioni che l’azienda ti ha rilasciato al momento dell’acquisto.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Csaba Dalla Zorza, nemmeno in vacanza ci rinuncia: con 2 ingredienti che ha sempre in valigia prepara un pranzetto lampo con i fiocchi

Il pranzetto veloce e genuino di Csaba Dalla Zorza in vacanza fa sognare i fan:…

19 minuti ago

Che succede se mangio troppi yogurt? Si nota soprattutto una cosa nel tuo corpo

Quali conseguenze può portare tutto ciò? Dai uno sguardo a che succede se mangio troppi…

1 ora ago

Metto insieme tonno e cipolle, questa pizza sfogliata pure fredda è da applausi

Tonno e cipolle stanno benissimo insieme, soprattutto in questa pizza sfogliata: è buona sia calda…

2 ore ago

La voglia la pazzia sì, ma di fare il minestrone con questo caldo: nella versione fredda c’è sempre più gusto

E se il minestrone lo facciamo in una versione fredda sfiziosa? Ti posso garantire che…

3 ore ago

Pomodorini e speck sono l’accoppiata vincente per una pasta fredda mai banale: così l’estate si tinge di gusto

Sempre versatili e gustosi, quando unisco i pomodori allo speck tiro fuori una pasta fredda…

4 ore ago

Fatti un regalo e prepara subito questo dessert con la ricotta, te lo gusti a cena e fai felici tutti i tuoi invitati

Ecco il dolce perfetto per godersi una pausa meritata nel pomeriggio o un dessert a…

5 ore ago