Non+metto+pi%C3%B9+la+crema+in+mezzo+alla+torta+da+quando+ho+scoperto+che+posso+farci+questo%3A+prova+a+metterla+in+forno
buttalapastait
/articolo/non-metto-piu-la-crema-in-mezzo-alla-torta-da-quando-ho-scoperto-che-posso-farci-questo-prova-a-metterla-in-forno/210624/amp/
Dolci

Non metto più la crema in mezzo alla torta da quando ho scoperto che posso farci questo: prova a metterla in forno

La crema pasticcera come non l’avete mai provata! Rendetela un dolce completo invece di usarla solo come farcia per le torte. Il risultato sarà davvero delizioso.

E se vi dicessimo che la crema pasticcera può essere usata anche in un altro modo oltre che farcire le torte? E sì, perché questa preparazione, utilizzatissima in pasticceria, non serve solo per rendere più corpose torte, bignè o quant’altro ma può diventare un vero e proprio dolce completo.

Il trucco sta tutto nel cuocerla in forno; una crema con doppia cottura insomma il cui risultato sono dei deliziosi cubotti che possono poi essere guarniti come meglio si crede: un po’ di frutta o del semplice zucchero a velo, il risultato sarà comunque davvero delizioso.

La ricetta della crema pasticcera al forno, un dolce al cucchiaio davvero godurioso

Se siete fan delle torte cremose non potrete non amare questa versione della crema pasticcera cotta al forno, perché per quanto la preparazione del pan di Spagna, della pasta choux e così via sia importante, è la crema a rendere il dolce tale e se si sbaglia questa si rovina tutto. Quindi perché non concentrarsi solo su quest’ultima e renderla la vera protagonista di un dolce al piatto?

La ricetta della crema pasticcera al forno, un dolce al cucchiaio davvero godurioso -buttalapasta.it

La preparazione della crema al forno è davvero semplice, segue il classico procedimento di preparazione della crema pasticcera ma con un passaggio in più.

INGREDIENTI

  • 600 ml di latte
  • 4 tuorli +1
  • 70 gr di zucchero
  • 60 gr di farina (o amido di mais)
  • 1 bacca di vaniglia

PROCEDIMENTO

  • Iniziate montando i tuorli con lo zucchero sbattendo però con una frusta a mano. Aggiungete quindi la farina o l’amido ed incorporate per bene sempre utilizzando la frusta -è importante che non si formino grumi.
  • In un pentolino fate invece scaldare il latte insieme al baccello di vaniglia svuotato dei semi aggiunti da parte al latte.
  • Lasciate riscaldare il latte e quando sarà tiepido unite il composto di uova e zucchero e cominciate a mescolare con la frusta. Proseguite in questo modo fino a quando non si sarà addensata.
  • Togliete la crema dal forno e lasciatela intiepidire leggermente, quindi versatela in uno stampo rivestito di pellicola e livellatela coprendola poi con altra pellicola a contatto.
  • Lasciate rassodare poi i frigo per almeno 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo, togliete la crema dallo stampo ritagliatela in diversi quadrati, spennellate con un tuorlo e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti. Servite poi spolverando di zucchero a velo o accompagnando con frutta e miele.

Un’altra idea super golosa potrebbe essere quella di provare la crema al forno ma nella versione al cioccolato, il risultato anche in questo caso è super garantito.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Dolci light golosissimi, 8 ricette di torte, biscotti e dessert che puoi mangiare quando vuoi senza sensi di colpa

Per chi desidera stare in forma senza rinunciare a una coccola golosa ecco le migliori…

24 minuti ago

Attenzione: questa salsa può essere pericolosa per la tua salute: c’è il richiamo immediato

Hai comprato questa salsa? Potrebbe contenere un ingrediente pericoloso per la salute. La situazione coinvolge…

2 ore ago

Dolcetto cioccolatoso ma senza cioccolato o cacao, non è una magia anche se il risultato fa davvero sognare

Con pochi ingredienti e il minimo sforzo potete realizzare un dolcetto facile e veloce da…

3 ore ago

Pollo alla cacciatora, ognuno lo fa a modo suo: io lo preparo con la ricetta di Eurospin ed è pure meglio

Non esiste una sola ricetta del pollo alla cacciatora, ma quella di Eurospin è davvero…

4 ore ago

Oggi tagliata come al ristorante di Salt Bae, il pranzo è pronto in 5 minuti e gli applausi sono assicurati

Ecco un piatto che riesce a mettere tutti d'accordo a tavola e che vi piacerà…

5 ore ago