Non+ne+posso+pi%C3%B9+del+pandoro%2C+ce+l%26%238217%3Bho+ancora%3A+faccio+una+torta+senza+cottura+e+me+ne+libero%2C+buonissima
buttalapastait
/articolo/non-ne-posso-piu-del-pandoro-ce-lho-ancora-faccio-una-torta-senza-cottura-e-me-ne-libero-buonissima/216938/amp/
Dolci

Non ne posso più del pandoro, ce l’ho ancora: faccio una torta senza cottura e me ne libero, buonissima

Basta, quel pandoro in salotto va consumato tutto: facciamo una bella torta senza cottura e con la scusa il dessert del weekend è pronto in soli 10 minuti!

Scommettiamo che, nonostante le vacanze natalizie siano ormai finite e dimenticate, abbiate ancora qualche ricordo delle feste, soprattutto per quanto riguarda i classici dolci confezionati: non solo torroni e cioccolatini, ma anche e soprattutto pandoro e panettone. Non ne possiamo più, ammettiamolo, una fetta a colazione è sempre una prelibatezza per occhi e palato, ma il gusto è ormai assolutamente obsoleto! Ecco perché possiamo farci furbi, raccogliere tutti i rimasugli e preparare qualcosa di unico.

Ad esempio, con il pandoro avanzato e ancora confezionato possiamo preparare una torta senza cottura facile e veloce, gustosa e molto fresca. Non spenderemo più di 30 minuti nel prepararla e stiamo esagerando nelle tempistiche. Vi conviene invitare i vostri amici a casa in questo weekend perché farà proprio faville! Scopriamo subito come realizzarla in pochi e semplicissimi passaggi. 

Con quell’ultimo pandoro facciamo una torta senza cottura golosissima: un po’ di Nutella e…

Non è affatto scontato che si sia arrivati quasi a metà gennaio con ancora parecchi dolci natalizi in salotto che aspettano solo di essere consumati. Spesso si regalano pandoro e panettone quando si va a casa di amici durante le feste, ma poi si gioca quasi al gioco di ‘chi ne abbia di più collezionati‘. Ecco perché oggi vogliamo proporvi una ricetta delicata e semplice, gustosa e che siamo sicuri vi farà impazzire.

Non dovremo cuocere nulla se non per qualche minuto un po’ di pandoro avanzato, nel frattempo prepareremo la crema che servirà per la torta senza cottura e voilà, il dessert per il weekend è pronto da servire! Ma scopriamo meglio il procedimento.

Con quell’ultimo pandoro facciamo una torta senza cottura golosissima: un po’ di Nutella e… – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 20 cm

  • 350 gr di pandoro;
  • 250 ml di panna fresca liquida zuccherata;
  • 250 gr di mascarpone;
  • 100 gr di cioccolato fondente;
  • 100 gr di burro;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 1 foglio di colla di pesce per dolci;
  • 1/2 fialetta di aroma arancia;
  • Nutella q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione inserendo il pandoro tagliato in modo grossolano in un mixer. Frulliamo sino ad ottenere un composto abbastanza sbriciolato per poi versarlo in una leccarda rivestita di carta forno.
  2. Distribuiamo uniformemente la panure ottenuta affinché non risulti ammassata per poi cuocere in forno preriscaldato/statico/180° per 15/20 minuti. Dovrà risultare croccante e ben imbiondita.
  3. Sforniamo e lasciamo raffreddare. Intanto dedichiamoci alla crema: inseriamo in una ciotolina con acqua fredda la colla di pesce e lasciamola ammollare.
  4. Nel frattempo versiamo la panna in una ciotola capiente e montiamola ad una consistenza semi a neve. Uniamo poco per volta il mascarpone fino ad ottenere una crema corposa e liscia.
  5. Sciogliamo al microonde il foglio di colla di pesce ammorbidita con 2 cucchiaini di acqua, lasciamo appena raffreddare e versiamo all’interno della ciotola uniformandola alla crema.
  6. Tritiamo il cioccolato fondente, incorporiamolo insieme a vanillina, aroma arancia e prepariamoci all’assemblaggio: raccogliamo la panure di pandoro in una ciotola, aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo per poi versare ancora una volta il tutto in uno stampo a cerniera con fondo foderato di carta forno.
  7. Appiattiamo il tutto con un cucchiaio ed eventualmente allarghiamo anche ai laterali della teglia. Versiamo rapidamente la crema al centro e livelliamola a dovere.
  8. Lasciamo riposare il dolce per una notte intera in frigorifero, al momento di servirla versiamo abbondante Nutella in superficie e…gustiamoci la nostra torta al pandoro senza cottura, vedrete che bontà!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Anche a te la panatura delle cotolette si stacca sempre? Se fai questo trucchetto sarà super croccante

Se anche a te la panatura delle cotolette tende a staccarsi allora sei nel posto…

32 minuti ago

Questa tisana drena, purifica e rafforza le difese immunitarie: bevila dopo cena e ti senti come nuovo

Altro che limonata e tè verde, con questa tisana dreni e depuri l'organismo e rafforzi…

2 ore ago

Posa un po’ le mele e prova le pere caramellate: per merenda o dessert vinci facile, sono golosissime

Sì, le mele sono un classico, ma anche le pere caramellate non scherzano: i miei…

3 ore ago

Bocconcini cremosi senza panna né burro: al ristorante ti costano 20-30 euro, a casa meno della metà

Questi bocconcini cremosi al ristorante ti costerebbero un botto, ma a casa puoi farli con…

4 ore ago

È sempre tempo di gnocchi alla zucca, con questa ricetta poi li fai senza patate

Niente di meglio degli gnocchi per cena, alla zucca poi ancora meglio, perché basta davvero…

4 ore ago

Mano di Mostro al Forno, ed il secondo piatto da brivido per Halloween è servito

Nel Giorno delle Streghe ci vuole proprio questa Mano di Mostro al Forno per stupire…

5 ore ago