Non+puoi+perdere+tutto+quel+tempo+a+pulire+le+cozze%3A+il+%26%238216%3Bsegreto%26%238217%3B+spifferato+dai+pescivendoli
buttalapastait
/articolo/non-puoi-perdere-tutto-quel-tempo-a-pulire-le-cozze-il-segreto-spifferato-dai-pescivendoli/185373/amp/
Trucchi e segreti

Non puoi perdere tutto quel tempo a pulire le cozze: il ‘segreto’ spifferato dai pescivendoli

Il metodo super efficace e rapido per pulire le cozze senza perdere tempo e fare fatica. È consigliato dai pescivendoli esperti.

I piatti a base di cozze sono prelibati, ma l’operazione di pulitura di questi molluschi spesso spaventa per la pazienza che bisogna metterci e per il tempo inevitabilmente speso. Con i vecchi e tradizionali sistemi, o quantomento con quelli di uso casalingo, ma non dei più facili si tratta di un’azione complicata e soprattutto lunga.

Invece che desistere dal preparare piatti con le cozze è meglio imparare ad usare un sistema per pulirle ideato appositamente da chi è esperto nel settore, ovvero i pescivendoli, così da riuscire nell’impresa il più velocemente possibile e senza grandi fatiche.

Innanzitutto bisogna ricordare che per assicurarsi che le cozze siano davvero buone si deve tener conto di acquistarle e mangiarle nei mesi che contengono la lettera R. Non si tratta di un detto popolare senza fondamento, ma è basato sull’osservazione e l’esperienza ed effettivamente è in quei mesi che sono considerate “di stagione“.

Come pulire le cozze in modo pratico e veloce: il trucco geniale

Prima di passare ad occuparsi di pulirle per poi cucinarle è importante sceglierle in base ad alcuni criteri. Oltre al periodo dell’anno bisogna guardare l’etichetta. Generalmente le cozze vengono vendute in mucchietti posti all’interno di retine e per essere certi che si tratti di cozze di buona qualità deve esserci un’etichetta.

Conil sistema dei pescivendoli è semplice pulire le cozze – buttalapasta.it

In essa sono riportate tutte le informazioni sul prodotto: c’è la data di raccolta, la provenienza ed è indicato il giorno in cui è avvenuto il confezionamento. È importante che i gusci si presentino ben chiusi e che abbiano un colore brillante e lucido.

C’è poi un altro particolare interessante da tenere a mente. Si tratta del cosiddetto suono. Quando prendendo in mano la retina con le cozze poste una accanto all’altra si scuotono o lo si fa battendole su un piano si deve sentire un suono pieno. È un indicatore della bontà delle cozze, della loro condizione ottimale.

Ma passando al metodo per pulirle consiste in alcune fasi. Per prima cosa bisogna sciacquare le cozze sotto l’acqua corrente fredda. Subito dopo metterle in una ciotola e osservare se ce ne sono con il guscio aperto o semi aperto. In quel caso è bene eliminare quelle che presentano questa caratteristica.

Si passa poi a pulirle eliminando il bisso, cioè il filo, la barbina che fuoriesce da ogni cozza. Per non strapparlo soltanto, ma eliminarlo bene si deve tirare verso la parte tondeggiante della cozza con un movimento fermo e deciso. Anche i gusci vanno puliti con un coltellino appuntito. Si devono raschiare tutte le eventuali incrostazioni.

Per agevolare questo passaggio si possono inserire le cozze in una bacinella con dell’acqua e del sale grosso e poi di seguito sfregarle tra loro. In questo modo si velocizzerà l’operazione e si impiegherà decisamente la metà del tempo che si impiegherebbe con il metodo classico.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

1 ora ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

2 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

3 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

5 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

7 ore ago

La torta di mele mi piace soffice, la nonna mi ha dato la sua ricetta con il trucco e non la sbaglio più

La torta di mele è un dolce perfetto per soddisfare tutti i gusti, con la…

8 ore ago