Non+rinunciare+alla+pasta+in+estate%2C+ecco+la+ricetta+per+un+primo+gustoso+e+leggero
buttalapastait
/articolo/non-rinunciare-alla-pasta-in-estate-ecco-la-ricetta-per-un-primo-gustoso-e-leggero/169445/amp/
Primi Piatti

Non rinunciare alla pasta in estate, ecco la ricetta per un primo gustoso e leggero

Chi l’ha detto che fa troppo caldo per mangiare la pasta in estate? Con questa ricetta gustosa e leggera stupisci tutti.

Se sei un amante dei primi e non riesci a rinunciare ad un bel piatto di pastasciutta nemmeno in estate devi assolutamente provare la ricetta che vogliamo proporti oggi. Si tratta di una preparazione gustosa, fresca e leggera che piacerà di sicuro a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Si può gustare sia calda che fredda e si può mangiare a casa, ma anche in ufficio durante la pausa pranzo o addirittura al mare.

Farla è davvero semplicissimo: ti basterà procurarti tutti gli ingredienti necessari, seguire la ricetta passo passo e portare in tavola questa squisitezza unica.

Non rinunciare alla pasta in estate: ricetta leggera e saporita

Qualcuno potrebbe pensare che in estate faccia troppo caldo per portare in tavola un bel piatto di pastasciutta. In realtĂ , basta conoscere le giuste ricette per stupire se stessi e tutti i propri ospiti con un primo fresco, leggero e gustoso come pochi. Ad ogni modo, se anche tu sei convinto che la pasta non sia propriamente una preparazione estiva, quando avrai provato questa specialitĂ  di sicuro dovrai ricrederti.

Pasta in estate ricetta: ricetta leggera e saporita (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di pasta corta a scelta;
  • 300 grammi di pomodorini;
  • 200 grammi di feta;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • sale q.b.;
  • pepe nero q.b.;
  • olio extravergine q.b.

Preparazione

  1. Per preparare un primo piatto leggero e saporito devi procurarti innanzitutto dei pomodorini ed un pezzo di feta. Il risultato finale sarà una vera ventata d’aria fresca! Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Dopodiché, lava i pomodori e mettili in una pirofila insieme alla feta e condisci il tutto con dell’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, una gratta di pepe nero ed un ciuffo di prezzemolo tritato al coltello.
  3. Inforna, quindi, a 180 gradi per 30 minuti circa e, trascorso il tempo necessario, tira fuori la pirofila e schiaccia tutto con l’aiuto di una forchetta.
  4. Quando la pasta sarĂ  ancora al dente, scolala e trasferiscila nella pirofila con il resto degli ingredienti. Mescola bene ed unisci un altro poco di prezzemolo tritato.
  5. A questo punto, non ti resterĂ  che portare la pirofila in tavola e fare le porzioni.

Il consiglio extra: per personalizzare la ricetta puoi aggiungere alla tua pasta anche qualche oliva nera, del parmigiano grattugiato e delle foglioline di basilico fresco. Se vuoi provare un altro primo estivo clicca qui e scopri questa ricetta.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Insalata di riso, ma con pollo e verdure: bomba di gusto per un pranzo freschissimo

Per un pranzo estivo che si rispetti non può mancare l’insalata di riso: oggi la…

15 minuti ago

Le mie girelline fragolose sono deliziose, sfido anche te a non fare il bis tanto so che vinco perché sono irresistibili

Scoprite come realizzare un dolcetto facile e veloce che farĂ  impazzire tutti i vostri ospiti…

43 minuti ago

Quando metto al centro del tavolo questo antipasto nessuno riesce a resistere: fresco e cremoso, lo mangi direttamente con le mani

Oggi voglio proporti un antipasto fresco e cremoso, perfetto da mettere al centro del tavolo…

1 ora ago

Non accendo neanche il forno, la pizza la faccio al padellino come i veri torinesi e chi dice di no

Stasera pizza, ma senza accendere il forno: la faccio al padellino come vuole la tradizione…

2 ore ago

Il piatto dell’estate che ti rende davvero felice, con una piccola aggiuntina fai concorrenza a Cannavacciuolo

Quando si vuole stupire gli ospiti a volte basta andare sul classico, come nel caso…

3 ore ago

Idratarsi in estate è importante, ma queste bevande sono una mazzata: aumentano la sete e ingrassi senza saperlo

Idratarsi in estate è necessario e fondamentale, ma non tutte le bevande fanno bene. La…

3 ore ago