Non+riuscivo+mai+a+distribuire+bene+il+miele+sugli+struffoli%2C+poi+la+nonna+mi+ha+svelato+questo+metodo%3A+mai+stato+cos%C3%AC+semplice
buttalapastait
/articolo/non-riuscivo-mai-a-distribuire-bene-il-miele-sugli-struffoli-poi-la-nonna-mi-ha-svelato-questo-metodo-mai-stato-cosi-semplice/214139/amp/
Trucchi e segreti

Non riuscivo mai a distribuire bene il miele sugli struffoli, poi la nonna mi ha svelato questo metodo: mai stato così semplice

Gli struffoli sono tra i dolci natalizi più amati: se non riesci a distribuire bene il miele ecco un trucco che ti semplificherà la vita.

Con l’avvicinarsi del Natale sono moltissime le delizie che pregustiamo, dolci di ogni genere facenti o meno parte della tradizione. Da Nord a Sud Italia non mancano ricette tramandate di generazione in generazione che aggiungeranno quel tocco irresistibile alle nostre tavole, completando con un tocco di bontà i vari menu delle feste. Gli struffoli sono tra queste, ma se anche tu hai problemi col miele quest’anno puoi semplificarti la vita: prova questo trucco.

Ottenere un risultato che sia non solo buono da gustare ma anche bello da vedere non è facile quando si tratta degli struffoli. Con un po’ di furbizia, però, possiamo evitarci una faticaccia e riuscire a renderli perfetti, proprio come quelli della nonna.

Struffoli, basta litigare col miele: il metodo della nonna rende tutto semplicissimo

C’è già la questione di doverli tagliare cercando di ottenere, per tutti, le stesse dimensioni: gli struffoli hanno la caratteristica di essere simili a piccole palline e, se troppo minuscole, potrebbero finire per cuore troppo e diventare dure. Se troppo grandi, invece, di perdere l’effetto sfizioso che tanto amiamo. Bisogna, quindi, armarsi di un po’ di pazienza. Poi, arriva il momento del miele e lì, per molti, inizia il disastro.

Il miele, infatti, è un ingrediente fondamentale per questa ricetta, deve ricoprire gli struffoli completamente per dargli quel classico sapore dolce e aromatico che tanto amiamo. E, inoltre, ci assicura che i vari confettini colorati, così come cedro e simili, restino ben “incollati”. C’è, ovviamente, un “ma”.

Struffoli, basta litigare col miele: il metodo della nonna rende tutto semplicissimo – buttalapasta.it

A seconda della tipologia di miele che scegliamo, questo potrà essere più o meno denso, ma in ogni caso non sarà mai abbastanza liquido da permetterci di distribuirlo in modo omogeneo: finisce sempre per essercene troppo da una parte o troppo poco. Per fortuna, c’è un trucco semplicissimo che possiamo mettere in pratica per evitare pasticci.

Ciò che faremo sarà reperire un grosso recipiente dai bordi non troppo alti e il più largo possibile. Lo posizioneremo sui fornelli, accendendone anche un paio in contemporanea così da scaldare in modo uguale l’interno fondo. Terremo la fiamma bassissima e riverseremo all’interno il nostro miele. A questo punto aggiungeremo, a seconda della quantità di miele, uno o due cucchiai di acqua a temperatura ambiente.

Inizieremo così a mescolare fino a quando la consistenza non sarà “semi-liquida”. Ora uniremo gli struffoli e ci impegneremo a girare per bene, così da assicurarci che siano tutti ugualmente “insaporiti”. Continuiamo a mescolare fino a quando il miele, ormai ben distribuito, non inizierà a diventare di nuovo “appiccicoso”. A quel punto potremo usare una schiumarola per raccogliere gli struffoli e sistemarli in un vassoio e il gioco è fatto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

La colazione per domani è pronta: altro che Danubio, ho fatto un pan brioche così morbido che mi ci tuffo

Il mio pan brioche morbido e goloso è la colazione perfetta da portare in tavola…

3 minuti ago

Snack croccante senza farina, bastano solo 3 ingredienti: facile e velocissimo da fare

Chi l'ha detto che ti devi impazzire per preparare uno snack croccante senza farina? Con…

1 ora ago

Con salmone e patate faccio un piatto godurioso che la metà basta: mezz’ora in forno e vedi come fila

Basta avere in casa del salmone ed un po' di patate per fare un piatto…

2 ore ago

Pasta frolla sbaglia ed è subito sbriciolata, l’ho condita con il fondo del barattolo di marmellata

Con queste ricette vai sul sicuro anche per un dessert dopo cena: una sbriciolata che…

3 ore ago

Per oggi ho preparato la torta soffice allo yogurt e vaniglia, una merenda che conquisterà tutti

Buona, buonissima, di più: è la torta soffice allo yogurt e vaniglia, che renderà ogni…

4 ore ago

Minima spesa e massima resa: con 2 carote vedi che cenetta che ti preparo

In frigo hai poco e niente ed è troppo tardi per andare a fare la…

5 ore ago