Non+sapevo+che+farmene+di+quei+corn+flakes+vecchi%2C+gli+ho+aggiunto+cioccolato+e+ho+fatto+felici+i+miei+figli+senza+gettare+nulla
buttalapastait
/articolo/non-sapevo-che-farmene-di-quei-corn-flakes-vecchi-gli-ho-aggiunto-cioccolato-e-ho-fatto-felici-i-miei-figli-senza-gettare-nulla/213461/amp/
Dolci

Non sapevo che farmene di quei corn flakes vecchi, gli ho aggiunto cioccolato e ho fatto felici i miei figli senza gettare nulla

Solo corn flakes e cioccolato, viene fuori un dolcetto goloso, prelibato e velocissimo da realizzare: non getti nulla e fai felice tutta la famiglia!

Ammettiamolo, a volte, quando facciamo la spesa acquistiamo alcuni prodotti che poi ci ritroviamo a consumare soltanto noi perché al resto della famiglia non piacciono. Può essere qualche esempio pratico delle merendine alla carota, del pane speciale oppure qualche cereale per la prima colazione, vedi i bastoncini di crusca oppure i corn flakes. Questi ultimi in realtà dagli adulti sono piuttosto apprezzati, a differenza dei bambini, che invece preferiscono cereali più golosi come quelli ripieni oppure al cioccolato.

Ma noi abbiamo una soluzione deliziosa e facile, non solo per riciclare tutti quei corn flakes rimasti in dispensa, ma anche per farglieli gustare con più facilità considerando che siano pieni di vitamine e sali minerali. Basta unire un po’ di cioccolato fuso e otterremo dei dolcetti di una bontà senza paragoni. Pronti a prepararli con noi?

Corn flakes e cioccolato, uniamoli insieme per dei bocconcini deliziosi da perdere la testa

Ve lo garantiamo, nel momento in cui assaggerete uno di questi dolcetti ai corn flakes con cioccolato rimarrete estasiati. Facilissimi da realizzare e con pochissimi ingredienti, dovremo semplicemente assemblare gli ingredienti e in quattro e quattr’otto otterremo dei mini dessert adatti a qualsiasi esigenza. Buoni a merenda, deliziosi anche come dessert del dopocena, magari da gustare sul divano mentre guardiamo un bel film natalizio.

Ovviamente noi vi consigliamo il cioccolato fondente, ma voi potrete usare quello al latte, alle nocciole e perché no, anche quello bianco aggiungendo dei coloranti alimentari per rendere i dolcetti ancor più belli. Ecco come si preparano.

Corn flakes e cioccolato, uniamoli insieme per dei bocconcini deliziosi da perdere la testa – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 25/30 dolcetti

  • 200 gr di corn flakes;
  • 100 gr di cioccolato fondente;
  • 30 gr di burro;

Preparazione

  1. Come avremo potuto notare, la lista ingredienti è davvero poca perché i dolcetti si fanno in un attimo e con ciò che sicuramente avremo già in casa.
  2. Iniziamo quindi spezzettando il cioccolato fondente in una bull di vetro o di ceramica, aggiungiamo il burro e poggiamola su un pentolino pieno a metà con dell’acqua.
  3. Accendiamo il fuoco del fornello e facciamo sciogliere il tutto a bagnomaria sino ad ottenere un composto fluido, senza grumi ed omogeneo. Se preferiamo possiamo anche eseguire l’operazione in forno a microonde/750W per 60 secondi, poi mescolare e ripetere l’operazione ogni 30 fino a totale scioglimento.
  4. Quando il cioccolato sarà ben fuso, inseriamo i corn flakes in una ciotola e versiamogli il primo in superficie, mescolando con una spatola.
  5. Quando tutti i cereali saranno ben avvolti dal cioccolato, foderiamo una teglia con carta da forno, con un cucchiaio preleviamo circa 40 gr di composto e ammucchiamolo sulla teglia formando una sorta di cespuglietto.
  6. Proseguiamo formando tutti gli altri dolcetti per poi fare riposare in frigorifero per circa un’ora. Ecco pronti i nostri mini dessert ai corn flakes con cioccolato, decoriamo con zucchero al velo e gustiamoli in tutta la loro bontà!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

2 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

3 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

3 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

4 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

5 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

6 ore ago