Non+serve+la+panna+per+rendere+cremosissima+la+pasta+al+salmone%3A+io+uso+questo+e+viene+super+vellutata
buttalapastait
/articolo/non-serve-la-panna-per-rendere-cremosissima-la-pasta-al-salmone-io-uso-questo-e-viene-super-vellutata/227673/amp/
Primi Piatti

Non serve la panna per rendere cremosissima la pasta al salmone: io uso questo e viene super vellutata

Col salmone si preparano una serie di piatti squisiti, tra cui il tipico primo a base di pasta: non serve la panna per renderla cremosissima, usa questo e sarà super vellutata.

Un primo piatto facile e veloce che è sempre un piacere portare a tavola è sicuramente la pasta cremosa al salmone. Che sia estate o inverno, si tratta di una pietanza che si prepara in poche mosse e che piace a grandi e piccini: una serie di vantaggi non da poco, su questo saremo tutti d’accordo. Non c’è bisogno, però, di usare sempre la panna per renderla super vellutata: io ci metto questo e viene una squisitezza.

Anche i sapori più amati possono venire a noia col passare del tempo e finire per non stuzzicarci più come una volta. Ecco perché, di tanto in tanto, provare arrangiamenti differenti può essere utile. E, ovviamente, senza l’aggiunta di panna possiamo assicurarci un piatto saporito ma più delicato della versione “classica”, il che non guasta certo.

La ricetta della pasta cremosa al salmone: niente panna, usa questo

Da quando ho scoperto questa variante facilissima la preparo solo così: a casa mia quasi non hanno notato la differenza. Del resto, anche cucinata così, la pasta al salmone resta una vera bontà. Andiamo allora a scoprire, passo dopo passo, cosa ci occorre e qual è il procedimento per realizzarla in men che non si dica.

La ricetta della pasta cremosa al salmone: niente panna, usa questo – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 360 grammi di pasta a scelta;
  • 120 grammi di salmone affumicato;
  • 520 ml di latte;
  • 1 cucchiaio di farina;
  • Mezza cipolla;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Erbe o spezie a piacere.

Procedimento

  1. Anche in questo caso i tempi di preparazione saranno molto brevi, quindi mettiamo subito a bollire la pentola con l’acqua per calare la pasta;
  2. A parte sminuzziamo il salmone e andiamo a rosolarlo in una padella con l’olio e la cipolla tritata;
  3. Accorpiamo quindi il latte e la farina e lasciamo andare la cottura a fiamma dolce fino a quando il sugo non si sarà addensato (possiamo spolverare un altro pizzico di farina se dovesse servire) e poi spegniamo la fiamma;
  4. Intanto caliamo la pasta dopo aver salato l’acqua;
  5. Lasciamo cuocere la pasta e intanto saliamo la crema di latte a nostro gusto e insaporiamola con le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo;
  6. Scoliamo la pasta e riversiamola nella padella con la crema di latte e il salmone;
  7. Mescoliamo a fiamma dolce per qualche secondo e controlliamo il sale;
  8. Pronti per correre a tavola!
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

52 minuti ago

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

1 ora ago

Pulire le cozze, non devi più sudare sette camicie: con questo trucco le metti pronte in un attimo in padella

C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…

2 ore ago

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…

9 ore ago

Il famoso chef e food blogger italiano ha pubblicato la ricetta della focaccia dell’estate, è da provare assolutamente

Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…

9 ore ago

La faccio stasera, me la godo domani a pranzo: ci metto pure il pollo a pezzetti e faccio felice mia figlia

Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima…

10 ore ago