Non+serve+lievitazione+per+queste+frittelle+dolci+veneziane%3A+impasti%2C+tuffi+nell%26%238217%3Bolio+e+le+mangi+calde+e+zuccherose
buttalapastait
/articolo/non-serve-lievitazione-per-queste-frittelle-dolci-veneziane-impasti-tuffi-nellolio-e-le-mangi-calde-e-zuccherose/220158/amp/
Dolci

Non serve lievitazione per queste frittelle dolci veneziane: impasti, tuffi nell’olio e le mangi calde e zuccherose

Tra i vari dolci di Carnevale che si possono fare, ci sono anche queste frittelle veneziane facili e veloci: basta preparare l’impasto, friggerle e gustarle.

A Carnevale c’è davvero un’infinità di dolci che si possono preparare per celebrare la festa più divertente dell’anno. A farla da padrona sono soprattutto chiacchiere e frittelle. In particolare, quest’oggi voglio svelarti una ricetta semplicissima. Quella delle frittelle dolci veneziane.

Per realizzarle, non devi fare altro che preparare l’impasto, friggerlo, cospargere il tutto con un po’ di zucchero e portare in tavola. Non devi nemmeno attendere i tempi di lievitazione!

È davvero facilissimo: in pochi minuti sarai infatti pronto a servire un dessert bello morbido e zuccheroso. Se non hai ancora assaggiato questa specialità, ti consiglio di farlo subito perché è una vera bomba!

Frittelle dolci veneziane senza lievitazione: basta preparare l’impasto e tuffarlo nell’olio

Se c’è un dolce di Carnevale davvero facile e veloce da fare, quelle sono proprio le frittole veneziane senza lievitazione. Basta preparare l’impasto, lasciarlo cadere nell’olio bollente, friggere fino a doratura e poi servire con una generosa manciata di zucchero. Vedrai, una volta che le avrai provate non vorrai lasciarle più!

Frittelle dolci veneziane senza lievitazione: basta preparare l’impasto e tuffarlo nell’olio (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di farina 00;
  • 50 grammi di burro;
  • 100 millilitri di latte;
  • 2 uova;
  • 60 grammi di zucchero;
  • 1 bustina di lievito istantaneo per dolci;
  • 50 grammi di uvetta;
  • 20 millilitri di grappa;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione

  1. Oggi ti faccio vedere quanto è facile e veloce preparare le frittole veneziane. Per prima cosa, versa la farina e lo zucchero in una scodella abbastanza capiente.
  2. Dopodiché, aggiungi le uova, il latte, la grappa, il lievito istantaneo, il burro sciolto e la scorza di limone grattugiata.
  3. Comincia a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo e infine unisci l’uvetta precedentemente ammollata 5 minuti nell’acqua e strizzata.
  4. Dai un’altra mescolata e metti a scaldare l’olio di semi di arachidi.
  5. Quando questo sarà diventato bello caldo, lasciaci cadere dentro delle palline di impasto.
  6. Friggi fino a doratura, facendo attenzione a cuocere bene tutti i lati, e per finire scola le frittole e trasferiscile su un vassoio coperto con della carta assorbente.
  7. Ripassale ancora calde nello zucchero e portale in tavola.

Facile, non è vero? Le frittole veneziane sono davvero semplici da realizzare. Inoltre, non devi nemmeno attendere lunghi tempi di lievitazione. Di solito si fanno con l’uvetta, tu però puoi anche toglierla oppure sostituirla con delle gocce di cioccolato. Se preferisci, puoi cospargerle con lo zucchero a velo. Il risultato sarà sempre golosissimo.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

3 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

33 minuti ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

3 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

4 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

5 ore ago