Frittelle dolcissime di carnevale: la ricetta imperdibile - Buttalapasta.it
Alle classiche chiacchiere di carnevale, si affiancano in tavola queste deliziose ‘polpettine’ dolcissime e golosissime: la ricetta.
Golose come poche, le chiacchiere sono sicuramente uno dei dolci carnevaleschi che amiamo gustare durante il periodo festivo. A questa delizia però, se ne affianca immediatamente un’altra: hai mai sentito parlare di queste frittelle dolci? Gustate calde, ricoperte di una pioggia di zucchero semolato, sofficissime e ricche di profumo.
Stiamo parlando, più comunemente, delle cosiddette castagnole. Ovvero delle frittelle tonde, le cui origini risalgono alla cucina ligure e che sono ormai famose ovunque. Si tratta di un impasto lievitato e calato olio bollente per diventare poi morbido e dorato ed essere cosparso di zucchero semolato. Che aspettiamo a prepararle? Vediamo la ricetta completa.
Proprio come le chiacchiere, le castagnole sono un tipico dolce di Carnevale che trae le sue origini dalla tradizione culinaria ligure. Come è consuetudine ormai fissa, nel periodo carnevalesco, siamo soliti portare in tavola le tipiche specialità legate alla festività. Ecco perché oggi vogliamo consigliarti la ricetta giusta per realizzare le castagnole direttamente con le tue mani.
Castagnole di Carnevale: ricetta imperdibile – Buttalapasta.it
Un quid in più? Provatele con colatura di salsa al cioccolato. Saranno di una golosità unica e impareggiabile!
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…