Non+solo+chiacchiere%2C+a+Carnevale+prepara+queste+particolari+polpettine+dolcissime%3A+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/non-solo-chiacchiere-a-carnevale-prepara-queste-particolari-polpettine-dolcissime-la-ricetta/185380/amp/
Dolci

Non solo chiacchiere, a Carnevale prepara queste particolari polpettine dolcissime: la ricetta

Alle classiche chiacchiere di carnevale, si affiancano in tavola queste deliziose ‘polpettine’ dolcissime e golosissime: la ricetta.

Golose come poche, le chiacchiere sono sicuramente uno dei dolci carnevaleschi che amiamo gustare durante il periodo festivo. A questa delizia però, se ne affianca immediatamente un’altra: hai mai sentito parlare di queste frittelle dolci? Gustate calde, ricoperte di una pioggia di zucchero semolato, sofficissime e ricche di profumo.

Stiamo parlando, più comunemente, delle cosiddette castagnole. Ovvero delle frittelle tonde, le cui origini risalgono alla cucina ligure e che sono ormai famose ovunque. Si tratta di un impasto lievitato e calato olio bollente per diventare poi morbido e dorato ed essere cosparso di zucchero semolato. Che aspettiamo a prepararle? Vediamo la ricetta completa.

Castagnole di Carnevale: la ricetta imperdibile per frittelle morbidissime

Proprio come le chiacchiere, le castagnole sono un tipico dolce di Carnevale che trae le sue origini dalla tradizione culinaria ligure. Come è consuetudine ormai fissa, nel periodo carnevalesco, siamo soliti portare in tavola le tipiche specialità legate alla festività. Ecco perché oggi vogliamo consigliarti la ricetta giusta per realizzare le castagnole direttamente con le tue mani.

Castagnole di Carnevale: ricetta imperdibile – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 250g di Farina
  • 2 Uova piccole (o 1 grande/media)
  • 50g di Burro morbido
  • 60g di Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di Lievito per dolci
  • Aromi (vaniglia, buccia di limone/arancia) q.b
  • 1 cucchiaio di Liquore all’Anice
  • Olio di semi q.b
  • Zucchero semolato q.b

Preparazione:

  1. Iniziamo unendo in un recipiente la farina con lo zucchero, il burro morbido, la farina, il lievito in polvere e le uova. Amalgamiamo e uniamo poi gli aromi. A questo punto, continuiamo a impastare fino a formare un panetto sodo.
  2. Il composto apparirà leggermente unto. Lo avvolgiamo in un foglio di pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  3. Trascorso questo tempo di riposo, recuperiamo l’impasto e da questo ricaviamo tante palline del peso di circa 10g. Passiamo adesso alla cottura. Versiamo in un pentolino dai bordi alti l’olio di semi che lasciamo scaldare per bene. Quando questo avrà raggiunto la temperatura di 170°C.
  4. A quel punto, tuffiamo due palline alla volta nell’olio bollente e lasciamo friggere fino a completa doratura. Scoliamo le castagnole che facciamo intiepidire e ricopriamo poi di zucchero semolato. Et voilà, a questo punto una volta pronte, non ci resta che gustarle.

Un quid in più? Provatele con colatura di salsa al cioccolato. Saranno di una golosità unica e impareggiabile!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

30 minuti ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

2 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

3 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

4 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

5 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

5 ore ago