Non+solo+chiacchiere%2C+a+Carnevale+prepara+queste+particolari+polpettine+dolcissime%3A+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/non-solo-chiacchiere-a-carnevale-prepara-queste-particolari-polpettine-dolcissime-la-ricetta/185380/amp/
Dolci

Non solo chiacchiere, a Carnevale prepara queste particolari polpettine dolcissime: la ricetta

Alle classiche chiacchiere di carnevale, si affiancano in tavola queste deliziose ‘polpettine’ dolcissime e golosissime: la ricetta.

Golose come poche, le chiacchiere sono sicuramente uno dei dolci carnevaleschi che amiamo gustare durante il periodo festivo. A questa delizia però, se ne affianca immediatamente un’altra: hai mai sentito parlare di queste frittelle dolci? Gustate calde, ricoperte di una pioggia di zucchero semolato, sofficissime e ricche di profumo.

Stiamo parlando, più comunemente, delle cosiddette castagnole. Ovvero delle frittelle tonde, le cui origini risalgono alla cucina ligure e che sono ormai famose ovunque. Si tratta di un impasto lievitato e calato olio bollente per diventare poi morbido e dorato ed essere cosparso di zucchero semolato. Che aspettiamo a prepararle? Vediamo la ricetta completa.

Castagnole di Carnevale: la ricetta imperdibile per frittelle morbidissime

Proprio come le chiacchiere, le castagnole sono un tipico dolce di Carnevale che trae le sue origini dalla tradizione culinaria ligure. Come è consuetudine ormai fissa, nel periodo carnevalesco, siamo soliti portare in tavola le tipiche specialità legate alla festività. Ecco perché oggi vogliamo consigliarti la ricetta giusta per realizzare le castagnole direttamente con le tue mani.

Castagnole di Carnevale: ricetta imperdibile – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 250g di Farina
  • 2 Uova piccole (o 1 grande/media)
  • 50g di Burro morbido
  • 60g di Zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di Lievito per dolci
  • Aromi (vaniglia, buccia di limone/arancia) q.b
  • 1 cucchiaio di Liquore all’Anice
  • Olio di semi q.b
  • Zucchero semolato q.b

Preparazione:

  1. Iniziamo unendo in un recipiente la farina con lo zucchero, il burro morbido, la farina, il lievito in polvere e le uova. Amalgamiamo e uniamo poi gli aromi. A questo punto, continuiamo a impastare fino a formare un panetto sodo.
  2. Il composto apparirà leggermente unto. Lo avvolgiamo in un foglio di pellicola alimentare e lo lasciamo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  3. Trascorso questo tempo di riposo, recuperiamo l’impasto e da questo ricaviamo tante palline del peso di circa 10g. Passiamo adesso alla cottura. Versiamo in un pentolino dai bordi alti l’olio di semi che lasciamo scaldare per bene. Quando questo avrà raggiunto la temperatura di 170°C.
  4. A quel punto, tuffiamo due palline alla volta nell’olio bollente e lasciamo friggere fino a completa doratura. Scoliamo le castagnole che facciamo intiepidire e ricopriamo poi di zucchero semolato. Et voilà, a questo punto una volta pronte, non ci resta che gustarle.

Un quid in più? Provatele con colatura di salsa al cioccolato. Saranno di una golosità unica e impareggiabile!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

3 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

4 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

5 ore ago

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

13 ore ago

Mamma che voglia di strudel, me lo faccio furbo con la sfoglia così non perdo tempo e soddisfo la mia golosità: un vero peccato di gola

Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…

14 ore ago

Da quando uso questo trucco non ho più problemi con lo scarico in cucina: zero ingorghi, zero odori

Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…

15 ore ago