Non+solo+dolci%3A+con+le+mele+si+pu%C3%B2+preparare+un+primo+piatto+da+veri+chef%2C+goloso+e+profumatissimo
buttalapastait
/articolo/non-solo-dolci-con-le-mele-si-puo-preparare-un-primo-piatto-da-veri-chef-goloso-e-profumatissimo/178469/amp/
Primi Piatti

Non solo dolci: con le mele si può preparare un primo piatto da veri chef, goloso e profumatissimo

Cremoso e sfizioso, il primo piatto da chef che ti farà fare un figurone. Ecco cosa preparare con le mele!

Uno degli ingredienti più utilizzati per la preparazione di dolci fatti in casa è la frutta. Arance, banane, pere, pesche e molti altri vengono utilizzati per preparare torte, cheesecake, semifreddi e così via, ma non tutti sanno che alcune tipologie di frutta possono essere molto versatili in cucina.

Le mele, ad esempio, si prestano alla preparazione di tantissime ricette, sia dolci che salate. Un piatto salato molto richiesto è proprio il risotto con mele e speck, un primo da chef per stupire amici e parenti durante un pranzo in compagnia.

Il risotto di mele e speck per stupire gli ospiti

Come preparare questo delizioso risotto? La mela si sposa perfettamente con il sapore forte e deciso dello speck, una volta assaggiati insieme non ne potrai più fare a meno!

come preparare la ricetta del risotto con mele e speck – buttalapasta.it

Preparerai il classico risotto cotto con del brodo vegetale e aggiungerai all’ultimo i due ingredienti protagonisti del primo sfizioso e cremoso. Le dosi che trovi qui sotto sono indicate per circa 4 persone. Puoi utilizzare il riso Carnaroli, Roma o Arborio, a te la scelta!

Ingredienti

  • 360 gr di riso
  • 150 gr di speck
  • 2 mele golden
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 l di brodo vegetale
  • 50 gr di burro
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • rosmarino

Procedimento

  1. Per poter preparare il risotto è fondamentale cuocere in precedenza il brodo vegetale. Una volta cotto, puoi iniziare a preparare il risotto.
  2. Taglia lo speck a dadini privandolo della cotenna.
  3. Sbuccia le mele e tagliale a tocchetti della stessa dimensione, poi metti da parte.
  4. Prendi lo scalogno e tritalo finemente, lascialo soffriggere con 25 gr di burro presi dal totale per qualche istante.
  5. Aggiungi il riso, lascialo tostare per qualche minuto e sfuma con il vino bianco.
  6. Versa un mestolo di brodo vegetale, dovrai ricoprire tutto il riso. Abbassa la fiamma e lascia cuocere. Mescola di tanto in tanto e aggiungi altro brodo solo quanto il riso inizia ad asciugarsi.
  7. Quando il riso è quasi cotto, in una padella antiaderente lascia rosolare lo speck con le mele per qualche minuto. Spegni e metti da parte.
  8. Il riso a questo punto sarà completamente cotto, aggiungi i due ingredienti, il sale, il pepe e il rosmarino.
  9. Spegni la fiamma e manteca con il burro e il parmigiano.
  10. Porta il risotto di speck e mele a tavola!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Ormai metto zucchine ovunque, pure nell’impasto dei panzerotti: soffici e sfiziosi, ci credi che sono senza lievitazione

Ho fatto i panzerotti e per cambiare ho messo nell'impasto anche le zucchine: il risultato…

27 minuti ago

Risottino veloce mare e terra, ci salvo la cena tutte le volte che gli amici vengono a merenda e poi non schiodano fino a cena

Una delizia, un piatto colorato e saporito che andrà a dare una marcia in più…

56 minuti ago

Il frutto lo mangi, ma il nocciolo può svoltarti il guardaroba: non ti azzardare a buttarlo

C’è un frutto che non solo è molto buono da mangiare, ma grazie al nocciolo…

2 ore ago

Cibo che rende più felici, lo mangi ogni giorno ma è il come che fa la differenza

Se c'è un cibo che rende più felici, quello è proprio ciò che alcuni ricercatori…

9 ore ago

La prepari la sera e la porti al mare il giorno dopo: è la focaccia barese più cliccata del web

Per preparare la focaccia barese basta davvero poco. Segui la ricetta virale del food creator…

9 ore ago

Quando non hai il condizionatore in cucina, che fai? Io ho trovato la vera salvezza a costo zero, ora posso fare pure il ragù a Ferragosto

Tutti pensano sia impossibile stare ai fornelli senza avere il condizionatore in cucina: in realtà…

10 ore ago