Non+solo+dolci%3A+con+le+mele+si+pu%C3%B2+preparare+un+primo+piatto+da+veri+chef%2C+goloso+e+profumatissimo
buttalapastait
/articolo/non-solo-dolci-con-le-mele-si-puo-preparare-un-primo-piatto-da-veri-chef-goloso-e-profumatissimo/178469/amp/
Primi Piatti

Non solo dolci: con le mele si può preparare un primo piatto da veri chef, goloso e profumatissimo

Cremoso e sfizioso, il primo piatto da chef che ti farà fare un figurone. Ecco cosa preparare con le mele!

Uno degli ingredienti più utilizzati per la preparazione di dolci fatti in casa è la frutta. Arance, banane, pere, pesche e molti altri vengono utilizzati per preparare torte, cheesecake, semifreddi e così via, ma non tutti sanno che alcune tipologie di frutta possono essere molto versatili in cucina.

Le mele, ad esempio, si prestano alla preparazione di tantissime ricette, sia dolci che salate. Un piatto salato molto richiesto è proprio il risotto con mele e speck, un primo da chef per stupire amici e parenti durante un pranzo in compagnia.

Il risotto di mele e speck per stupire gli ospiti

Come preparare questo delizioso risotto? La mela si sposa perfettamente con il sapore forte e deciso dello speck, una volta assaggiati insieme non ne potrai più fare a meno!

come preparare la ricetta del risotto con mele e speck – buttalapasta.it

Preparerai il classico risotto cotto con del brodo vegetale e aggiungerai all’ultimo i due ingredienti protagonisti del primo sfizioso e cremoso. Le dosi che trovi qui sotto sono indicate per circa 4 persone. Puoi utilizzare il riso Carnaroli, Roma o Arborio, a te la scelta!

Ingredienti

  • 360 gr di riso
  • 150 gr di speck
  • 2 mele golden
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 l di brodo vegetale
  • 50 gr di burro
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • rosmarino

Procedimento

  1. Per poter preparare il risotto è fondamentale cuocere in precedenza il brodo vegetale. Una volta cotto, puoi iniziare a preparare il risotto.
  2. Taglia lo speck a dadini privandolo della cotenna.
  3. Sbuccia le mele e tagliale a tocchetti della stessa dimensione, poi metti da parte.
  4. Prendi lo scalogno e tritalo finemente, lascialo soffriggere con 25 gr di burro presi dal totale per qualche istante.
  5. Aggiungi il riso, lascialo tostare per qualche minuto e sfuma con il vino bianco.
  6. Versa un mestolo di brodo vegetale, dovrai ricoprire tutto il riso. Abbassa la fiamma e lascia cuocere. Mescola di tanto in tanto e aggiungi altro brodo solo quanto il riso inizia ad asciugarsi.
  7. Quando il riso è quasi cotto, in una padella antiaderente lascia rosolare lo speck con le mele per qualche minuto. Spegni e metti da parte.
  8. Il riso a questo punto sarà completamente cotto, aggiungi i due ingredienti, il sale, il pepe e il rosmarino.
  9. Spegni la fiamma e manteca con il burro e il parmigiano.
  10. Porta il risotto di speck e mele a tavola!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Pericolo botulino, maxi sequestro dei NAS: potresti avere comprato questi prodotti mal conservati

Una ingente operazione messa a punto dai carabinieri NAS ha svelato i veli sulle pratiche…

44 minuti ago

Mica ci ho fatto una cheesecake con le amarene, ma dei biscotti dal ripieno pazzesco: sono deliziosi

Con le amarene non devi per forza fare una cheesecake, puoi anche realizzare dei deliziosi…

2 ore ago

Torta al limone frullato, la ricetta di nonna mi ha fatto riscoprire sapori nuovi: è profumatissima

Oggi voglio farti scoprire la ricetta collaudata di mia nonna: la torta al limone frullato,…

3 ore ago

Per rendere gli gnocchi cremosissimi mi bastano spinaci e feta: mai visto un primo così vellutato

Avevo voglia di un primo cremoso, in barba al caldo e ho risolto con spinaci…

4 ore ago

Mai provata una torta alla ricotta così deliziosa, merito delle cialde croccanti, se ti dico quanto è facile corri subito a farla

Il dolcino per il dessert di oggi è facile e veloce ma soprattutto stupisce tutti,…

4 ore ago

Stasera le cotolette le faccio con una panatura speciale: altro che prezzemolo e limone, con questo ingrediente svolti

Altro che prezzemolo e limone, nella panatura delle cotolette metti questo ingrediente speciale e spacchi…

5 ore ago