Non+solo+dolci%3A+con+le+mele+si+pu%C3%B2+preparare+un+primo+piatto+da+veri+chef%2C+goloso+e+profumatissimo
buttalapastait
/articolo/non-solo-dolci-con-le-mele-si-puo-preparare-un-primo-piatto-da-veri-chef-goloso-e-profumatissimo/178469/amp/
Primi Piatti

Non solo dolci: con le mele si può preparare un primo piatto da veri chef, goloso e profumatissimo

Cremoso e sfizioso, il primo piatto da chef che ti farà fare un figurone. Ecco cosa preparare con le mele!

Uno degli ingredienti più utilizzati per la preparazione di dolci fatti in casa è la frutta. Arance, banane, pere, pesche e molti altri vengono utilizzati per preparare torte, cheesecake, semifreddi e così via, ma non tutti sanno che alcune tipologie di frutta possono essere molto versatili in cucina.

Le mele, ad esempio, si prestano alla preparazione di tantissime ricette, sia dolci che salate. Un piatto salato molto richiesto è proprio il risotto con mele e speck, un primo da chef per stupire amici e parenti durante un pranzo in compagnia.

Il risotto di mele e speck per stupire gli ospiti

Come preparare questo delizioso risotto? La mela si sposa perfettamente con il sapore forte e deciso dello speck, una volta assaggiati insieme non ne potrai più fare a meno!

come preparare la ricetta del risotto con mele e speck – buttalapasta.it

Preparerai il classico risotto cotto con del brodo vegetale e aggiungerai all’ultimo i due ingredienti protagonisti del primo sfizioso e cremoso. Le dosi che trovi qui sotto sono indicate per circa 4 persone. Puoi utilizzare il riso Carnaroli, Roma o Arborio, a te la scelta!

Ingredienti

  • 360 gr di riso
  • 150 gr di speck
  • 2 mele golden
  • 1 scalogno
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 l di brodo vegetale
  • 50 gr di burro
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • rosmarino

Procedimento

  1. Per poter preparare il risotto è fondamentale cuocere in precedenza il brodo vegetale. Una volta cotto, puoi iniziare a preparare il risotto.
  2. Taglia lo speck a dadini privandolo della cotenna.
  3. Sbuccia le mele e tagliale a tocchetti della stessa dimensione, poi metti da parte.
  4. Prendi lo scalogno e tritalo finemente, lascialo soffriggere con 25 gr di burro presi dal totale per qualche istante.
  5. Aggiungi il riso, lascialo tostare per qualche minuto e sfuma con il vino bianco.
  6. Versa un mestolo di brodo vegetale, dovrai ricoprire tutto il riso. Abbassa la fiamma e lascia cuocere. Mescola di tanto in tanto e aggiungi altro brodo solo quanto il riso inizia ad asciugarsi.
  7. Quando il riso è quasi cotto, in una padella antiaderente lascia rosolare lo speck con le mele per qualche minuto. Spegni e metti da parte.
  8. Il riso a questo punto sarà completamente cotto, aggiungi i due ingredienti, il sale, il pepe e il rosmarino.
  9. Spegni la fiamma e manteca con il burro e il parmigiano.
  10. Porta il risotto di speck e mele a tavola!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

39 minuti ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

2 ore ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

3 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

3 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

4 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

5 ore ago