Non solo piatti in lavastoviglie (ButtalaPasta.it)
La lavastoviglie nasce, come si capisce dal nome, per pulire al meglio piatti, bicchieri e posate. In realtà però può lavare anche altro.
Un tempo la lavastoviglie era presente solo nelle case dei più abbienti, oggi invece è praticamente un elettrodomestico che quasi tutti abbiamo nella nostra cucina. Le origini di questo strumento sono radicate nel passato, basti pensare che il primo sistema automatico risale al 1887 quando Josephine Cochrane portò la sua invenzione alla Fiera Colombiana di Chicago. La donna affermò di aver avuto questa idea quando si rese conto che la sua schiavitù scheggiava regolarmente i suoi vestiti.
Nel 1924 poi William Howard Livens inventò una piccola lavastoviglie che iniziò ad avere successo proprio nel momento in cui si diffondevano i primi impianti idraulici domestici ad acqua corrente. Infine nel 1940 fu inserito anche un sistema di asciugatura che rendeva lo strumento del tutto completo e autonomo da altre operazioni. Dal 1970, poi, la lavastoviglie ha iniziato a diventare comune sia in Nord America che in Europa Occidentale.
Oggi, come già detto, si tratta di un elemento presente in quasi tutte le case, che però utilizziamo molto al di sotto delle sue possibilità.
Non solo piatti, bicchieri e posate in lavastoviglie, questo elettrodomestico può pulire diverse cose. Oggi ve ne proponiamo dieci, sperando di potervi dare così un utile consiglio per le vostre cucine.
Giochini cane in lavastoviglie (ButtalaPasta.it)
Per avere la crosta croccante e la mollica morbida non serve congelarlo, se conservi il…
Questi deliziosi biscotti alle mandorle li ho fatti come li faceva nonna, non ho cambiato…
Se per te il radicchio è troppo amaro ecco 3 trucchi per renderlo più dolce:…
Oggi vado di cotolette di melanzane, ma io le faccio light senza uova e senza…
È ufficialmente ricominciato quel periodo dell’anno da dedicare alle tisane, ma io le arricchisco sempre…
Parla un ex concorrente del reality ambientato tra ristoranti derelitti che hanno bisogno di essere…