Non+sono+le+classiche+cotolette%2C+ma+fettine+di+maiale+e+sono+croccantissime%3A+ti+dico+che+se+le+litigano
buttalapastait
/articolo/non-sono-le-classiche-cotolette-ma-fettine-di-maiale-e-sono-croccantissime-ti-dico-che-se-le-litigano/210236/amp/
Secondi Piatti

Non sono le classiche cotolette, ma fettine di maiale e sono croccantissime: ti dico che se le litigano

Lascia perdere le solite cotolette e porta in tavola queste fettine di maiale croccantissime: sono talmente buone che tutti vorranno il bis!

Quella delle cotolette è una ricetta classica della nostra tradizione culinaria. Nessuno sa resistere a questo secondo super sfizioso e saporito. Tutto merito dell’impanatura e del fritto che trasformano un semplice piatto di carne in un vero capolavoro di gusto.

Ma che cosa penseresti se ti dicessi che oggi non andremo a fare la solita versione, ma una variante con le fettine di maiale ancora più gustosa?

Spendi di meno, le prepari in poco tempo, ma il risultato finale è sempre favoloso. Quando anche i tuoi famigliari le avranno assaggiate, faranno a gara per accaparrarsi l’ultima fetta!

Non sono le classiche cotolette, ma fettine di maiale croccantissime: la ricetta furba che conquista tutti

Anche se ad un primo sguardo potrebbero sembrare delle semplici cotolette, andando ad assaggiarle si capisce perfettamente che si tratta di una versione diversa. Quelle che stiamo per fare, infatti, sono delle fettine di maiale super croccanti. Provale subito e non vorrai lasciarle più.

Non sono le classiche cotolette, ma fettine di maiale croccantissime: ricetta furba (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 6 fette di lonza di maiale;
  • 30 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 uovo;
  • 30 grammi di pangrattato;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • 1 limone;
  • cipolla in polvere q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, fare queste fettine di lonza super croccanti sarà una passeggiata. Il risultato finale conquisterà tutti! Per prima cosa, prepara l’impanatura mischiando insieme in un piatto il pangrattato, il parmigiano grattugiato, la cipolla in polvere, il sale e il prezzemolo tritato al coltello.
  2. Dopodiché, in un altro piatto apri e sbatti l’uovo.
  3. A questo punto, sarai pronto a passare le tue fettine di maiale prima nell’uovo e poi nell’impanatura realizzata. Mi raccomando, in questo step ricordati di far aderire ben bene il mix alla carne.
  4. Sistema quindi la lonza su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva ed inforna a 200 gradi per 15-20 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, tira fuori le tue cotolette di lonza dal forno e portale in tavola con una spruzzatina di limone ed un altro pizzico di sale.

Il consiglio extra: noi abbiamo deciso di cuocere le fettine di maiale al forno, ma se preferisci tu puoi anche friggerle in padella nell’olio extravergine d’oliva o nell’olio di semi, girandole da entrambi i lati. Un’altra soluzione potrebbe essere quella di optare per la friggitrice ad aria. In questo caso, irrora la superficie con l’olio come da ricetta e cuoci le cotolette a 180 gradi per 7-8 minuti da un lato e 7-8 minuti dall’altro. Quando andrai a girare la carne, ricordati sempre di irrorare la superficie con un filo d’olio. Et voilà: il gioco è fatto!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

43 minuti ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

2 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

4 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

6 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

9 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

10 ore ago