Non+sono+le+solite+scarole+e+fagioli%2C+cucinate+alla+napoletana+sono+ancora+pi%C3%B9+saporite%3A+la+ricetta+facile+e+sfiziosa
buttalapastait
/articolo/non-sono-le-solite-scarole-e-fagioli-cucinate-alla-napoletana-sono-ancora-piu-saporite-la-ricetta-facile-e-sfiziosa/182820/amp/
Contorni

Non sono le solite scarole e fagioli, cucinate alla napoletana sono ancora più saporite: la ricetta facile e sfiziosa

Scopri cosa rende speciali le scarole alla napoletana: sono davvero saporite. Con questa ricetta preparerai un contorno coi fiocchi.

Le scarole si possono cucinare in mille modi diversi e abbinare in altrettanti. Sono una verdura così versatile che in molti hanno sperimentato modi più o meno classici per assaporarne il gusto unico. Ma hai mai provato le scarole alla napoletana? Si tratta di un piatto molto saporito e sfizioso.

Infatti, Napoli è famosa per moltissime cose, tra cui anche la cucina e anche in termini di contorni ha una tradizione formidabile. Le scarole alla napoletana sono un piatto a base di scarole cotte, acciughe, pinoli, capperi, olive ed uvetta, per un tripudio di sapori unico.

Scopri la ricetta passo passo per preparare le vere scarole alla napoletana. Se stai cercando un contorno sfizioso e saporito, diverso dalle solite scarole, questo piatto è proprio perfetto per te.

Scarole alla napoletana: la ricetta sfiziosa

Ecco tutto ciò che serve per preparare delle deliziose scarole alla napoletana, per un tripudio di sapori davvero irresistibile.

Ingredienti

  • 1 kg di scarola
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 filetti d’acciuga
  • 20 gr pinoli
  • 50 gr uvetta
  • 50 gr olive di Gaeta
  • 10 capperi
  • Sale, olio, peperoncino

Procedimento

Un modo gustoso per preparare le scarole – buttalapasta.it

  1. Mettere in ammollo l’uvetta: per prima cosa mettere l’uvetta in ammollo in modo da renderla bella morbida e succosa.
  2. Preparazione della scarola: dopo aver lavato con cura la scarola, procedere a tagliarla e cuocerla in acqua bollente per circa 5 minuti. Anche in questo caso è importante questo passaggio per ammorbidire la scarola.
  3. Tostatura dei pinoli: intanto si può procedere con la tostatura dei pinoli. In una padella calda, posizionare i pinoli e tostarli fino a che non cominciano a dorarsi.
  4. Soffritto di acciughe e aglio: in un’altra padella ampia e antiaderente, preparare un soffritto con aglio, olio e i filetti d’acciuga tritati. Questo condimento aromatico sarà la base del piatto, in grado di donare quel sapore inconfondibile.
  5. Unione degli ingredienti: a questo punto aggiungere anche le scarole scolate e cotte, il sale, i pinoli precedentemente tostati, l’uvetta ammorbidita, i capperi e le olive di Gaeta sgocciolati. Amalgamare bene il tutto, mescolando con cura.

Ecco pronte le tue scarole cucinate alla napoletana. Con questo piatto, diverso dalle solite scarole, riuscirai ad ottenere un contorno delizioso e portare un po’ di Napoli a casa tua. Le scarole alla napoletana sono davvero un inno alla semplicità e ai gusti autentici italiani, da provare e gustare in compagnia!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Compro spesso le insalate in busta ma quanto sono davvero salutari? Ho fatto una scoperta clamorosa

La convenienza delle insalate in busta è qualcosa di granitico ed inattaccabile oppure presenta delle…

3 ore ago

Migliaia di views per i peperoni al forno di Francesca: la food creator ci spiega come ottenere un ripieno gustoso

Li prepari in un attimo, con questi peperoni ripieni al forno farai un figurone con…

4 ore ago

Cambia un ingrediente ed avrai la parmigiana siciliana: non toccare le melanzane, ti svelo il trucco per una bontà extra

Basta un ingrediente diverso e farai la parmigiana di melanzane siciliana: è la ricetta più…

4 ore ago

Da tanto tempo volevo provare la Nutella fritta, ma alla fine ne è valsa la pena: deliziosa è dir poco

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta della Nutella fritta, quindi perché non la facciamo insieme?…

5 ore ago

Queste zeppole salate mi hanno salvato la cena, le ho impastate in pochi minuti: ricetta infallibile, meglio della friggitoria

Quando non so che cosa cucinare, preparo sempre queste zeppole salate gustosissime, che mi salvano…

6 ore ago

Sì, confesso, ho acceso il forno in estate e lo rifarei: basta un assaggio di questo polpettone e mi darai ragione

Quando l'ho servito a tavola tutti sono rimasti sbigottiti del fatto che avessi acceso il…

7 ore ago