Non+sottovalutare+mai+la+pulizia+dello+scolapiatti%3A+i+3+rimedi+per+un%26%238217%3Bigienizzazione+efficace+e+veloce
buttalapastait
/articolo/non-sottovalutare-mai-la-pulizia-dello-scolapiatti-i-3-rimedi-per-unigienizzazione-efficace-e-veloce/207764/amp/
Trucchi e segreti

Non sottovalutare mai la pulizia dello scolapiatti: i 3 rimedi per un’igienizzazione efficace e veloce

Grazie a questi tre rimedi potremo pulire lo scolapiatti della nostra cucina assicurandoci una pronta e rapida igienizzazione. Ecco come fare.

Pulizia dello scolapiatti, spesso sottovalutiamo questa operazione che tuttavia è indispensabile per l’igiene della nostra cucina. Non dobbiamo trascurare questo passaggio, essenziale per impedire la proliferazione di germi e batteri, eventualità sempre dietro l’angolo in un ambiente umido come quello della cucina.

Per evitare che lo scolapiatti si trasformi in un ricettacolo di microbi potremo arruolare alla nostra causa tre rimedi in grado di garantirci un’igienizzazione efficace e in tempi rapidi. E il bello è che potremo farlo con metodi sostenibili, senza fare ricorso a prodotti chimici dannosi per la salute e per l’ambiente.

Pulizia dello scolapiatti, 3 rimedi per igienizzare in maniera rapida e efficace

Potremo far brillare in pochi minuti lo scolapiatti pulendolo con acqua e aceto bianco, un efficace disinfettante naturale. Mescolando in parti uguali acqua e aceto avremo modo di preparare una soluzione disinfettante da versare in un contenitore spray. Non dovremo fare altro che spruzzare abbondantemente la soluzione ottenuta sulla superficie dello scolapiatti, senza dimenticare alcuna zona.

Aceto bianco, un’ottima soluzione per igienizzare lo scolapiatti – buttalapasta.it

A questo punto ci basterà lasciar agire per alcuni minuti la soluzione prima di risciacquare con acqua calda in modo da rimuovere eventuali residui. Infine asciughiamo bene lo scolapiatti. Un’altra soluzione molto efficace è quella del bicarbonato di sodio. Spargiamone in abbondanza sulla superficie dello scolapiatti e usiamo una spugna inumidita per strofinare con delicatezza, soprattutto le parti macchiate e con residui ostinati.  

Possiamo trovare un prezioso alleato per la pulizia dello scolapiatti anche nel limone, noto per le sue proprietà deodoranti e antibatteriche. Tagliamo a metà un limone e poi strofiniamolo direttamente sullo scolapiatti. Lasciamo agire il succo per qualche minuto e successivamente risciacquiamo bene con acqua calda. In questo modo non solo igienizzeremo: conferiremo anche un aspetto brillante allo scolapiatti, come se fosse nuovo. 

Un ultimo rimedio prevede l’entrata in campo dell‘acqua ossigenata, altro potente disinfettante naturale in grado di pulire a fondo il nostro scolapiatti. Anche in questo caso dovremo spruzzare l’acqua ossigenata direttamente sulla superficie dello scolapiatti. Lasciamo agire per alcuni minuti questa soluzione particolarmente indicata per la rimozione di germi e batteri resistenti nei confronti di altre opzioni di pulizia.

Infine risciacquiamo abbondantemente con dell’acqua calda lo scolapiatti trattato con l’acqua ossigenata. Oltre che molto efficace, l’acqua ossigenata rappresenta anche una soluzione “cheap” e facile da reperire. Come detto, questi metodi naturali per pulire lo scolapiatti sono anche eco-friendly. Una pulizia regolare dello scolapiatti ci aiuterà a prevenire l’accumulo di sporco e batteri e in più faremo un favore all’ambiente. 

E se invece lo scolapiatti si è arrugginito col tempo? In questo caso vi suggeriamo di seguire questo metodo naturale per farlo tornare come nuovo.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

7 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

8 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

9 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

10 ore ago