Non+uso+sale+per+condire+questo+salmone+al+forno+speciale%3A+tanto+sapore+e+nessun+pericolo+per+la+salute
buttalapastait
/articolo/non-uso-sale-per-condire-questo-salmone-al-forno-speciale-tanto-sapore-e-nessun-pericolo-per-la-salute/199683/amp/
Secondi Piatti di pesce

Non uso sale per condire questo salmone al forno speciale: tanto sapore e nessun pericolo per la salute

Non è sempre necessario usare il sale: si può sostituire e in alcuni casi omettere. Questa ricetta del salmone al forno ne è la prova.

La presenza del sale è essenziale in moltissimi cibi, ne determina il gusto, ma medici e nutrizionisti consigliano di farne un consumo moderato per la salute e il benessere dell’organismo.

Assumere sale e il sodio in esso contenuto è fondamentale per il buon andamento di diversi processi fisiologici per quanto riguarda il sangue, il tessuto connettivo, cartilagineo e osseo. Agevola il passaggio dei fluidi e dei nutrienti attraverso le cellule e serve per la trasmissione degli impulsi nervosi.

Tuttavia gli esperti, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) fissano il limite giornaliero del consumo di sale al di sotto dei 5 – 6 grammi, di cui 2,4 g quotidiani di sodio. Si tratta di una quantità che deve essere quindi estremamente moderata per cui in molti piatti è bene sostituirlo con altri insaporitori o ometterlo del tutto.

Il salmone al forno senza sale: buonissimo e salutare, una ricetta gourmet

La ricetta del salmone al forno è esplicativa di come possa essere buono un piatto generalmente salato anche senza il diretto uso di sale. Questo tipo di pesce ha di per sé una certa sapidità e bastano alcuni ingredienti di condimento per rendere un gusto ottimo che non rimpiange assolutamente l’assenza di sale. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.

Nutriente e salutare, il salmone al forno con patate senza sale – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 4 filetti di salmone da 250 g
  • 500 g di patate
  • 5 grandi limoni
  • 2 cucchiai di aceto
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 1/2 cucchiaino di origano
  • 1/2 cucchiaino di salvia essiccata
  • Olio extraevrgine di oliva q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto, per cominciare, la prima cosa da fare è lavare le patate, poi tagliarle a spicchi e sistemarle in una pirofila ben larga.
  2. Si passa a dar vita al condimento: unire il succo dei limoni con l’aceto, il pepe nero, l’origano, la salvia e aggiungere quanto basta di olio. Ne occorrerà circa mezzo bicchiere.
  3. A questo punto mescolare per amalgamare bene gli ingredienti del condimento e versarne metà sulle patate.
  4. L’altra metà invece sarà da versare sui filetti di salmone, spalmando bene da tutti i lati.
  5. Si procede quindi a cuocere il tutto a 180° avendo cura di coprire con un foglio di carta da forno fino a metà cottura e poi proseguire per altri 20 minuti circa.
  6. Nel caso in cui le patate dovessero ancora risultare dure bisogna lasciarle cuocere ancora per 10 minuti.

Consigli

Il piatto va servito subito e gustato ben caldo. L’assenza del sale non si noterà per niente e il gusto sarà saporito e leggero per una ricetta dietetica e nutriente, estremamente salutare che non può che essere approvata da tutti i nutrizionisti.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Da quando preparo questi crostini, nessun altro antipasto mi soddisfa di più. Sono magnifici e pronti in 5′

Altro che sempre i soliti stuzzichini, questi manicaretti mi fanno fare sempre un figurone. Sono…

22 minuti ago

Addio insonnia, basta solo un cucchiaino di questo alimento la sera: effetti incredibili

C'è un ottimo alimento da consumare la sera per dire addio all'insonnia. Basta solo un…

7 ore ago

Eh no, i funghi ripieni di tonno di sicuro non li hai mai assaggiati, ma sono la svolta delle cene autunnali

Li hai mai fatti i funghi ripieni di tonno? Questi fanno davvero gola: morbidi dentro,…

8 ore ago

Fallo prima di accendere i caloriferi: con il metodo della brocca stai sereno tutto l’inverno

Prima di accendere i caloriferi usa il metodo della brocca: così potrai stare tranquillo tutto…

9 ore ago

Che mi frega se non è Capodanno, faccio il risotto zucca e cotechino: te lo giuro è di una bontà esagerata

Anche se non è Capodanno poco importa, uso lo stesso il cotechino e lo aggiungo…

10 ore ago

Biscottoni della nonna super morbidi | Metto anche le gocce di cioccolato, finiscono sempre in un lampo

Durante la domenica pomeriggio mi diletto spesso nella preparazione di vari dolci. Questa settimana ho…

11 ore ago