Non+vorrai+chiamarla+Pasqua+senza+falsomagro%3F+La+ricetta+che+non+puoi+non+provare
buttalapastait
/articolo/non-vorrai-chiamarla-pasqua-senza-falsomagro-la-ricetta-che-non-puoi-non-provare/190666/amp/
Secondi Piatti di carne

Non vorrai chiamarla Pasqua senza falsomagro? La ricetta che non puoi non provare

Prepara un autentico falsomagro per festeggiare al meglio la Pasqua: ecco la ricetta tipica siciliana da provare subito. 

Durante le festività pasquali, i momenti attorno al tavolo sono i più gioiosi perché fatti di condivisione e allegria. Se stai cercando una ricetta in grado di diventare la protagonista della tua tavola pasquale, sei nel posto giusto. Ti proponiamo un delizioso falsomagro, un simbolo pasquale per eccellenza.

Si tratta di un piatto tradizionale italiano e nella precisione siciliano, a base di manzo ripieno di carne, uova e formaggi vari. Questo piatto sicuramente riuscirà ad arricchire il tuo menu pasquale con un sapore autentico e avvolgente.

Scopri la ricetta passo passo per preparare il falsomagro siciliano. Ecco tutti i segreti per una preparazione perfetta e avvolgente, da proporre alla tua prossima cena in compagnia per fare un figurone.

Falsomagro per Pasqua: come prepararlo alla perfezione e deliziare tutti i tuoi ospiti

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione del falsomagro, grazie alla ricetta guidata davvero golosa. Con questo secondo piatto di carne farai davvero un figurone grazie al suo gusto davvero autentico e tradizionale. La ricetta si riferisce alle dosi per 6 persone.

Falsomagro perfetto per Pasqua – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 fetta unica di carne di manzo da 700 g
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 2 carote piccole
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla grande
  • ½ bicchiere di vino rosso
  • ½ bicchiere d’acqua
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Per il ripieno:

  • 300 gr di macinato di manzo
  • 2 uova sode
  • 100 gr di caciocavallo
  • 100 gr di mortadella in una sola fetta
  • 50 gr di lardo a fette sottili
  • 30 gr di pecorino grattugiato
  • 3 cucchiai di pangrattato

Preparazione:

  1. In una ciotola, lavorare il macinato di manzo con il pecorino grattugiato e il pangrattato fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Stendere la fetta di manzo su un tagliere e batterla per renderla più sottile, se necessario. Disporre il composto di macinato sulla carne, lasciando spazio sui bordi. Tagliare le uova sode a spicchi e disporle sul ripieno insieme a strisce di lardo, mortadella e caciocavallo. Arrotolare saldamente la carne e legarla con dello spago da cucina.
  3. In un tegame, rosolare il falsomagro a fuoco alto con un filo d’olio fino a dorarlo uniformemente. Aggiungere il soffritto di verdure e lasciar insaporire brevemente. Unire la passata di pomodoro, il vino rosso e l’acqua. Lasciar evaporare l’alcol e cuocere coperto per circa 40 minuti. Scoprire il tegame e continuare la cottura per altri 10 minuti finché il sugo si sarà leggermente ridotto.

Ed ecco pronto da gustare il tuo delizioso e fantastico falsomagro siciliano. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta curata può nascere un grande piatto per festeggiare insieme la Pasqua come si deve.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

31 minuti ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

3 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

5 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

7 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

7 ore ago

Questi cibi sono pericolosissimi per la salute, li mangi tutti i giorni senza saperlo

Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…

16 ore ago