Occhio+al+tuo+basilico+adesso+che+l%26%238217%3Binverno+%C3%A8+violento%3A+se+non+fai+questo+ogni+giorno+muore+di+sicuro
buttalapastait
/articolo/occhio-al-tuo-basilico-adesso-che-linverno-e-violento-se-non-fai-questo-ogni-giorno-muore-di-sicuro/212762/amp/
Fatti di Cucina

Occhio al tuo basilico adesso che l’inverno è violento: se non fai questo ogni giorno muore di sicuro

Il basilico non è in grado di sopravvivere durante l’inverno, ma con queste soluzioni tutto cambierà. Ecco che cosa fare.

Il basilico è una tra le piante aromatiche più apprezzate. Le persone amano utilizzarlo per rendere i loro piatti più saporiti. È fresco, leggero e amato anche dai più piccoli. Durante la stagione invernale, tuttavia, non è facile prendersi cura di queste delicatissime piantine. Il freddo, infatti, è in grado di danneggiare le foglie e di far morire la pianta nel giro di pochi giorni.

Ci sono delle precauzioni che si possono adottare per evitare di incorrere in una simile eventualità. Tali azioni, con il passare del tempo, diventeranno indispensabili e le basse temperature non saranno più un problema.

Come proteggere il basilico durante l’inverno: questi rimedi sono perfetti

Avere una piantina di basilico a casa consente di poter godere, in qualsiasi momento, di questa erba aromatica. In primavera e in estate, non è difficile prendersene cura: basta annaffiarla con regolarità ed esporla al sole per almeno 6 ore al giorno. In inverno, però, le cose diventano più difficili. Il basilico non tollera il freddo e, di conseguenza, tende ad appassire.

Con un po’ di pazienza, tuttavia, sarà possibile preservare la pianta anche durante i mesi più rigidi dell’anno. Ci sono delle piccole accortezze da mettere in pratica. Esse sono davvero in grado di fare la differenza. L’importante è seguirle con costanza, senza trascurare alcun aspetto.

Come proteggere il basilico durante l’inverno: questi rimedi sono perfetti – buttalapasta.it

Ecco che cosa fare:

  1. Abbondare con la luce diretta del sole: il basilico ama stare al caldo. Ha bisogno del sole per sopravvivere e, quindi, è importante non tenerlo lontano dalle finestre. In alternativa, si possono acquistare delle lampade fluorescenti fitostimolanti per favorire l’illuminazione
  2. Dare la giusta quantità d’acqua: le persone, durante l’inverno, tendono a dare poca acqua al proprio basilico. C’è un fondo di verità dietro a tale abitudine, però, prima di affidarsi al caso, è necessario valutare l’umidità del terreno. Basterà inserire un dito all’interno del vaso per analizzare la situazione. Se la terra è asciutta si può procedere. In caso contrario, è meglio aspettare e ricontrollare il giorno dopo
  3. Fare attenzione agli sbalzi di temperatura: la temperatura dovrebbe restare costante (circa 20 gradi). Sbalzi eccessivi possono compromettere la salute delle piante fino a farle appassire
  4. Usare dei teli protettivi: quando il basilico non può essere trasportato all’interno dell’appartamento, gli esperti consigliano di ricorrere a teli di plastica. Essi lo proteggeranno dal freddo in modo efficace
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Ti stanno ingannando, questi cibi ora costano tutti di più quando fai la spesa: occhio alla truffa

Ci sono delle situazioni avverse che stanno pesando in maniera sempre più importante sul fare…

5 ore ago

Il risotto al gusto Sacher sta scatenando il web: è la ricetta più cliccata del momento

Non è un primo, ma un raffinato dessert della domenica: il risotto al gusto Sacher…

5 ore ago

Perchè comprare merendine, quando puoi fare una colazione così: butta qualche albicocca nell’impasto della torta e vedi

Altro che le solite merendine per la colazione: ecco una torta all'albicocca che lascerà tutti…

6 ore ago

Mi manca l’inverno, quindi faccio i biscotti al cioccolato: questi però sono molto speciali, ti fanno venire l’acquolina in bocca

Mi manca troppo farli a casa, quindi faccio entrare un po' di inverno in anticipo…

7 ore ago

Me li faccio pure a cena gli gnocchi alla romana, ti dico che a casa mia li mangiano pure freddi

Per stasera ho preparato gli gnocchi alla romana: sono talmente buoni che puoi servirli pure…

8 ore ago

Meglio della carne e pure della provola: alla pizzaiola preparo le verdure e con una pagnotta di pane ho fatto la cena

La carne e la provola sono divine, ma io alla pizzaiola preferisco le verdure: con…

9 ore ago