Occhio+alle+fave%3A+esiste+solo+un+metodo+per+non+farle+annerire%2C+cos%C3%AC+le+conservi+perfettamente
buttalapastait
/articolo/occhio-alle-fave-esiste-solo-un-metodo-per-non-farle-annerire-cosi-le-conservi-perfettamente/193041/amp/
Trucchi e segreti

Occhio alle fave: esiste solo un metodo per non farle annerire, così le conservi perfettamente

Il trucco per conservare le fave nel modo migliore: con questo sistema non si anneriscono e si mantengono bene.

Le fave sono i legumi di primavera: è questo il periodo dell’anno in cui mangiarle. Presenti fino ad estate inoltrata si possono assaporare preparate in vari modi e sono buone sia crude che cotte. Quando sono fresche bisogna sapere come pulirle perfettamente e come conservarle nel modo corretto per mantenerle in ottimo stato e non far sì che si anneriscano.

Sono ricche di sali minerali quali potassio, ferro, calcio. Forniscono un buon apporto di vitamine del gruppo B, di proteine e fibre. Si rivelano utili per la salute del cuore e del sistema nervoso ed, inoltre, hanno poche calorie, sicuramente meno rispetto ad altri legumi. Questo le rende adatte anche nelle diete ipocaloriche come quelle dimagranti.

Nel nella loro stagione è possibile trovarle fresche, nel corso dell’anno si possono mangiare le fave secche e tra le varietà esistenti la più comune e conosciuta è certamente la Baggiana, caratterizzata da un baccello largo e corto e da semi grossi dalla forma schiacciata. Come si fa a pulirle bene e a conservarle correttamente? Ecco i metodi.

Pulire e conservare le fave al meglio: i sistemi facili ed efficaci

Per pulire le fave ci vuole solo un po’ di pazienza. Il procedimento è elementare ma occorre il tempo per aprire ogni baccello ed estrarre i semi. Può essere un’attività rilassante che consente di concentrarsi sulla gestualità ripetitiva per un po’. Il baccello deve essere diviso a metà e aprendolo completamente si passa ad prelevare i semi e per farlo più velocemente basta far scorrere il dito pollice lungo di essi. È un’operazione che, presa la mano, si fa ad occhi chiusi.

Il sistema per pulire bene le fave e conservarle al meglio – buttalapasta.it

Si riconosce la freschezza delle fave dal loro colore. Se sono verde chiaro vuol dire che sono freschissime, al contrario se hanno un colore più scuro significa che sono state raccolte da più tempo. Nel caso in cui si presentano scure bisogna eliminare la pellicina esterna che ricopre il seme per renderle più dolci e tenere. Certamente il procedimento è lungo e richiede pazienza, ma ne vale la pena.

Dopo aver pulito le fave queste possono esser conservate per essere cucinate successivamente. La conservazione però non dura al lungo. In frigorifero si mantengono bene per non più di 3 giorni, poste in un contenitore chiuso con pellicola alimentare. Le fave si possono anche congelare. Ma in questo caso, prima di farlo è bene sbollentarle per circa 5 minuti. Poi lasciare che si raffreddino a temperatura ambiente e riporle negli appositi sacchetti per la conservazione degli alimenti in freezer.

Lì potranno stare per circa 6 mesi. Lo stesso tempo dura la conservazione delle fave secche che devono esser riposte in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e tenute in un luogo fresco e asciutto fuori dal frigo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

8 minuti ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

60 minuti ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

2 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

2 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

3 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

4 ore ago