Oggi+il+primo+piatto+ha+il+profumo+del+mare%2C+ci+aggiungo+i+pomodorini+e+diventa+anche+cremoso
buttalapastait
/articolo/oggi-il-primo-piatto-ha-il-profumo-del-mare-ci-aggiungo-i-pomodorini-e-diventa-anche-cremoso/227103/amp/
Primi Piatti

Oggi il primo piatto ha il profumo del mare, ci aggiungo i pomodorini e diventa anche cremoso

Primo piatto di mare cremoso e diverso dal solito: ci aggiungo i pomodorini e diventa una vera meraviglia.

Cucinare il pesce può essere molto spesso un’attività lunga e laboriosa. Ci sono però delle ricette più semplici e veloci che si possono preparare anche nella quotidianità, senza troppa fatica. Ad esempio, prova questo primo piatto cremoso e saporito. 

Ci aggiungi anche i pomodorini e diventa una vera meraviglia per il palato. Se chiudi gli occhi mentre lo assaggi ti sembrerà di essere al mare! Io lo preparo ogni volta che mi va di mangiare qualcosa di sfizioso, ma non ho molto tempo da dedicare ai fornelli. Inoltre, è il mio asso nella manica quando a casa ho degli ospiti dell’ultimo momento.

Primo piatto di mare cremoso e saporito: con l’aggiunta dei pomodorini è il top

Niente cozze né vongole, oggi facciamo un primo piatto di mare con un ingrediente diverso: le seppie. Io ci aggiungo anche i pomodorini e diventa super cremoso e saporito. Che cosa aspetti a provarlo? Di sicuro conquisterà anche i palati più raffinati perché è a dir poco squisito.

Primo piatto di mare cremoso e saporito: con l’aggiunta dei pomodorini è il top (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 300 grammi di seppie o calamari o totani giĂ  puliti;
  • 200 grammi di pomodorini gialli;
  • 200 grammi di pomodorini rossi;
  • 30 grammi di capperi sotto sale;
  • 50 grammi di olive nere denocciolate;
  • 2 spicchi di aglio;
  • 1 peperoncino;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Questi spaghetti con le seppie e i pomodorini sono una vera squisitezza! Li fai in poco tempo, ma il loro sapore conquista tutti. Per prima cosa, sciacqua i capperi sotto l’acqua corrente, lava i pomodorini e taglia a metà solo quelli rossi e poi trita le olive.
  2. Dopodiché, metti a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e i gambi del prezzemolo.
  3. Scotta le seppie tagliate a pezzetti per qualche minuto, giusto il tempo per farle dorare ed ammorbidire.
  4. Toglile, quindi, dal fuoco e nella stessa padella aggiungi ancora un filo d’olio, i capperi e i pomodorini rossi a pezzetti e quelli gialli interi.
  5. Lascia cuocere il tutto per una decina di minuti a fuoco medio, ricordandoti di mescolare di tanto in tanto.
  6. A questo punto, regola di sale e di peperoncino e metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  7. Raggiunto il punto di bollore, cala gli spaghetti e cuocili al dente.
  8. Una volta pronti, scolali e travasali in padella con il condimento.
  9. Salta tutto qualche istante per amalgamare bene i sapori e poi aggiungi le olive, i calamari e un giro d’olio extravergine d’oliva a crudo.
  10. Vai infine ad impiattare con una spolverata di prezzemolo fresco tritato al momento e porta in tavola.

Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche i paccheri con gamberi e burrata. Semplicemente irresistibili!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pranzo di ferragosto a casa: dai retta a me, segui questi semplici consigli e fai un figurone senza stress

Se hai intenzione di organizzare il pranzo di Ferragosto a casa, segui questi semplici consigli…

33 minuti ago

Tutto il Mediterraneo nel piatto con i pomodori ripieni di cous cous e verdurine saltate: li prepari in 15 minuti, se li ricordano per sempre

Un'idea alternativa per il pranzo con un piatto fresco e molto ricco, a basso contenuto…

2 ore ago

Torta crema di caffè e panna, meglio di un espresso per riprendere le energie con questo caldo afoso

Di seguito troverete la ricetta della torta fredda alla crema di caffè e panna montata,…

2 ore ago

Questo tiramisĂą è meglio di qualsiasi altro, c’è un ingrediente che rende tutto piĂą buono

Non è il tiramisĂą che mangi da una vita, questo. Al suo interno c'è qualcosa…

3 ore ago

Pasta alla crudaiola: la faccio come lo chef Federico Fusca e il sapore esplode in bocca

Buona la pasta fredda, ma quella alla crudaiola è meglio! Prova la ricetta di Federico…

4 ore ago

Nuovo studio lancia l’allarme: proprio il tuo cibo preferito ti spinge sempre piĂą verso il diabete

Non è niente affatto bello l'esito di una ricerca compiuta per anni su centinaia di…

5 ore ago