Oggi+risolvo+veloce%2C+preparo+il+condimento+mentre+bolle+l%26%238217%3Bacqua%3A+la+ricetta+cremosa+siciliana+senza+una+goccia+di+panna
buttalapastait
/articolo/oggi-risolvo-veloce-preparo-il-condimento-mentre-bolle-lacqua-la-ricetta-cremosa-siciliana-senza-una-goccia-di-panna/230834/amp/
Categories: Primi Piatti

Oggi risolvo veloce, preparo il condimento mentre bolle l’acqua: la ricetta cremosa siciliana senza una goccia di panna

Oggi ti faccio fare una ricetta tipica siciliana: dentro non c’è nemmeno un po’ di panna, ma viene cremosa lo stesso.

Con questa ricetta siciliana, porti in tavola un primo piatto bello cremoso, senza nemmeno doverci aggiungere la panna. Non ci credi? Allora dai un’occhiata alla lista degli ingredienti ed al procedimento e prova a replicare tutto a casa tua. Così ti toglierai ogni dubbio! In ogni caso, si tratta di una preparazione gustosissima, a cui nessuno sa resistere.

Io la faccio sempre anche quando ho degli ospiti a cena perché mi fa fare bella figura davanti ad amici e parenti. Insomma, è una ricetta da giocarsi praticamente in qualsiasi occasione. Anche per le ricorrenze speciali. Sarà un’esplosione di sapore in bocca!

Pasta alla picchio pacchio: il primo piatto siciliano super cremoso, ma senza panna

Molti non ci credono che per ottenere un piatto bello cremoso si possa evitare di utilizzare la panna. Eppure ci sono tanti altri modi per realizzare una bella crema. Lo stesso amido della pasta aiuta ad amalgamare gli ingredienti. Oppure si possono usare il burro o il formaggio. Ma ora bando alle ciance e vediamo come si fa la pasta alla picchio pacchio. Prova anche questi spaghetti cremosi con i fiori di zucca.

Pasta alla picchio pacchio: il primo piatto siciliano super cremoso, ma senza panna (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di paccheri;
  • 600 grammi di pomodori;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di basilico;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • pecorino grattugiato q.b.;
  • peperoncino q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. La pasta alla picchio pacchio è una specialità siciliana che trasmette tutta l’autenticità dei sapori della cucina mediterranea. Per farla, metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, prepara il sugo incidendo i pomodori a croce e sbollentandoli qualche minuto.
  3. Poi passali sotto l’acqua fredda, spellali, elimina i semi e tagliali a cubetti.
  4. A questo punto, metti sul fuoco una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio schiacciato e, dopo qualche istante, aggiungi il pomodoro.
  5. Cuoci tutto a fiamma bassa per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  6. Regola, quindi, di sale e di pepe e, quando la pasta sarà quasi cotta, scolala e trasferiscila in padella con il sugo.
  7. Porta a termine la cottura per un paio di minuti ed amalgama bene il tutto fino a formare una bella cremina.
  8. Infine, impiatta con qualche fogliolina di basilico ed una spolverata di pecorino o di parmigiano grattugiato.

Un piatto semplice, ma dal gusto irresistibile! Se utilizzi i pomodorini al posto dei pomodori, puoi semplicemente lavarli e metterli così all’interno del soffritto.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Insalata di patate svedese aromatica e cremosissima, ti svelo l’ingrediente che la rende eccezionale

Questa insalata di patate è una specialità svedese ricca di una salsa particolarmente speziata che…

25 minuti ago

Insalata arcobaleno, un’esplosione di colori per un piatto irresistibile: fresca e saziante

La insalata arcobaleno è il piatto fresco che mette allegria a tutti. Non è solo…

1 ora ago

Bruno Barbieri, con una confezione di uova fa magie: 3 ricette veloci e nutrienti per una colazione da veri campioni

Con una confezione di uova Bruno Barbieri in vacanza prepara ben 3 imperdibili ricette diverse…

2 ore ago

Coca Cola sbarca in Sicilia con una nuova bevanda, è già in vendita

Si trova già in circolazione sull'Isola, ed è merito di Coca Cola se in Sicilia…

3 ore ago

Preparo adesso il plumcake salato alle zucchine, così stasera ho già tutto pronto: mi siedo a tavola e finisce lì

Puoi preparare il plumcake salato alle zucchine in qualunque momento e poi mangiarlo a cena…

4 ore ago

Al pranzo di Ferragosto al mare porto il cous cous zucchine e gamberetti, l’altra volta si sono litigati l’ultima mestolata

Un piatto estivo come il cous cous con gamberetti e zucchine resta ben impresso nella…

4 ore ago