Oggi vado di spaghetti aglio, olio e peperoncino ma non i soliti: li faccio con la ricetta di Cannavacciuolo e spacco sicuro (Buttalapasta.it)
Oggi faccio gli spaghetti aglio, olio e peperoncino con la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo: così il risultato finale è garantito!
Quella degli spaghetti aglio, olio e peperoncino è una delle prime ricette che si imparano a cucinare. Ancora mi ricordo la prima volta che da ragazzina ho provato a farla da sola senza l’aiuto dei miei genitori. È stato semplicissimo, anche se con il senno di poi devo ammettere che non mi era venuta bella cremosa e saporita come la faccio oggi!
Ad ogni modo, anche una semplice pasta aglio, olio e peperoncino può diventare un piatto gourmet. Basta prendere ad esempio la rivisitazione dello chef Antonino Cannavacciuolo per riuscire a portare in tavola qualcosa di davvero unico e speciale.
Lascia perdere i soliti spaghetti aglio, olio e peperoncino. Oggi andremo a farli alla maniera dell chef Antonino Cannavacciuolo. Quando li avrai assaggiati non vorrai tornare più indietro perché sono una vera bomba di sapore. E poi si tratta anche di una rivisitazione gourmet, perfetta da servire anche quando a casa si hanno degli ospiti. Prova anche la pasta e patate di Cannavacciuolo.
Oggi faccio gli spaghetti aglio, olio e peperoncino dello chef Cannavacciuolo: così vado sul sicuro (Fonte: Ansa – Buttalapasta.it)
Preparazione spaghetti alla crema all’aglio di Cannavacciuolo (Fonte: Antoninocannavacciuolo.it – Buttalapasta.it)
Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…
Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…
Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…
Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…