Oggi+zero+voglia+di+cucinare%3A+prosciutto+e+mais+mi+svoltano+il+pranzo+senza+fatica
buttalapastait
/articolo/oggi-zero-voglia-di-cucinare-prosciutto-e-mais-mi-svoltano-il-pranzo-senza-fatica/226867/amp/
Primi Piatti

Oggi zero voglia di cucinare: prosciutto e mais mi svoltano il pranzo senza fatica

Niente, oggi ho davvero zero voglia di cucinare, ma per fortuna avevo prosciutto e mais a casa: mi svoltano il pranzo senza bisogno di faticare.

Alcune giornate iniziano storte e non c’è modo di raddrizzarle. Quando succede la cucina è l’ultimo dei miei pensieri: l’idea di mettermi ai fornelli, con tutto ciò che c’è da fare, è avvilente. Per fortuna, mi bastano prosciutto e mais per salvare il pranzo: pochi minuti e un bel piatto gustoso sarà pronto da servire.

Ostinarsi a portare a tavola ricette sempre elaborate, ricchissime e complicate potrà farci sentire dei veri chef, ma ci ruberà anche tempo prezioso e, ovviamente, comporterà una spesa non da poco. Per tale ragione affidarsi, ogni tanto, a piatti più semplici ma ugualmente sfiziosi non può che essere una soluzione furba da sfruttare all’occorrenza. Come faremo oggi.

La ricetta della pasta con mais e prosciutto: zero fatica e tanto gusto

Alla base della nostra ricetta, come avrete intuito, ci sono del prosciutto e del mais. Useremo questi due ingredienti per condire la nostra pasta insieme a qualche coppino di besciamella e saremo a tavola prima di quanto avremmo immaginato. Scopriamo, nel dettaglio, come procedere.

La ricetta della pasta con mais e prosciutto: zero fatica e tanto gusto – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta;
  • 120 grammi di prosciutto a cubetti;
  • 1 lattina di mais (75/80 grammi);
  • 1 cucchiaino di burro;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • 200 ml di besciamella (fatta in casa o già pronta).

Preparazione

  1. Se vogliamo fare la besciamella a casa partiamo dalla sua preparazione, se invece scegliamo di usare quella pronta scaldiamola in un tegame;
  2. Intanto portiamo a bollore l’acqua per la cottura della pasta e caliamola dopo aver salato;
  3. Mentre la pasta cuoce riversiamo, in una padella antiaderente, il nostro cucchiaio raso di burro e lasciamo sciogliere;
  4. Uniamo ora il mais sgocciolato e poi il prosciutto a cubetti;
  5. Lasciamo rosolare e una volta dorati condiamo con un pizzico di sale e pepe;
  6. Accorpiamo quindi la besciamella e amalgamiamo tutti gli ingredienti;
  7. Cotta la pasta spegniamo la fiamma e scoliamo, sgocciolando per bene;
  8. Riversiamo la pasta nella padella con la crema di besciamella, prosciutto e mais;
  9. Mescoliamo a fiamma spenta per amalgamare il condimento alla pasta;
  10. Controlliamo il sale e, se vogliamo, spolveriamo con del parmigiano grattugiato e un altro pizzico di pepe.

Consiglio extra: per un tocco di classe posiamo unire della mozzarella a pezzetti e rendere il piatto super filante.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Gamberoni al forno, che ci vuole a farli? Ma il trucco è questa marinatura che li rende morbidi e sugosi

Stupisci tutti con questi gamberoni al forno: grazie alla marinatura restano belli morbidi e sugosi,…

28 minuti ago

Frittata? No, tortilla de patatas: porti il sapore e il profumo della Spagna dritti a tavola

Erano giorni che ci pensavo e finalmente mi sono decisa: oggi cucino la tortilla de…

1 ora ago

Vacanze all’estero? Mai chiedere il sale in questo Paese se non vuoi sembrare maleducato

Paese che vai, cucina che trovi e usanze che incontri. E si sa: la cultura…

2 ore ago

E mica ci fai solo la frittata: le uova falle alla piemontese e non ti vorrai più alzare da tavola

Altro che la solita frittata, con le uova fai tantissime ricette deliziose: le hai mai…

3 ore ago

Pranzo di ferragosto a casa: dai retta a me, segui questi semplici consigli e fai un figurone senza stress

Se hai intenzione di organizzare il pranzo di Ferragosto a casa, segui questi semplici consigli…

4 ore ago

Tutto il Mediterraneo nel piatto con i pomodori ripieni di cous cous e verdurine saltate: li prepari in 15 minuti, se li ricordano per sempre

Un'idea alternativa per il pranzo con un piatto fresco e molto ricco, a basso contenuto…

5 ore ago