Ogni+volta+che+lo+faccio+torno+in+Sicilia%3A+semifreddo+alla+ricotta+delizioso%2C+ci+metto+pure+le+gocce+di+cioccolato+cos%C3%AC+sembra+un+cannolo
buttalapastait
/articolo/ogni-volta-che-lo-faccio-torno-in-sicilia-semifreddo-alla-ricotta-delizioso-ci-metto-pure-le-gocce-di-cioccolato-cosi-sembra-un-cannolo/233433/amp/
Dolci

Ogni volta che lo faccio torno in Sicilia: semifreddo alla ricotta delizioso, ci metto pure le gocce di cioccolato così sembra un cannolo

Ricotta e gocce di cioccolato: non è un cannolo, ma un semifreddo delizioso che ti farà volare in Sicilia fin dal primo assaggio, ecco la ricetta passo per passo.

Quando arriva l’estate c’è bisogno di mangiare piatti freschi e delicati perché tutto sembra più difficile da digerire quando fa caldo. Anche i dessert devono essere più leggeri, o almeno devono dare la sensazione di esserlo! Ecco perché è piacevole mangiare un sorbetto, un gelato, o comunque dolci freddi che arrivano direttamente dal frigo o dal freezer.

Meglio ancora se li avete fatti con le vostre mani, perché le cose artigianali, diciamoci la verità, sono sempre le migliori! Se avete voglia di provare qualcosa di nuovo che non sia il solito tiramisù o la solita cheesecake, che pure sono deliziosi, possiamo proporvi una ricetta molto speciale e soprattutto gustosissima.

Ricorda molto il cannolo siciliano, perché si fa con ricotta e gocce di cioccolato, proprio come il tipico dolce siciliano. Stavolta, però, vi troverete nel piatto un semifreddo, dunque un dessert estivo perfetto che già al primo morso vi farà fare un viaggio di fantasia nei luoghi più belli e caratteristici della Sicilia. Volete sapere come si fa?

Solo ricotta e gocce di cioccolato per questo semifreddo siciliano che ricorda i cannoli: gusto unico e freschezza speciale, cosa aspetti a provarlo?

Se avete voglia di fare un dessert che vi faccia sentire in bocca il sapore della Sicilia, questo semifreddo fa esattamente al caso vostro. Si fa con ricotta e gocce di cioccolato come i cannoli siciliani, ma è più fresco e profumato, e poi non ha alcun bisogno di cottura, il che lo rende ancora più adatto alle vostre cene d’estate. L’unica cosa è che vi conviene sempre prepararlo il giorno prima, perché ha bisogno di stare diverse ore in freezer. Per il resto, si prepara in 5 minuti!

Solo ricotta e gocce di cioccolato per questo semifreddo siciliano che ricorda i cannoli: gusto unico e freschezza speciale, cosa aspetti a provarlo? – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo da 30 cm

  • 400 g di latte condensato
  • 200 ml di panna liquida
  • 400 g di ricotta
  • 12o g di gocce di cioccolato fondente
  • cioccolato fondente q.b. per guarnire
  • granella di pistacchi q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa tenete la panna in frigo così sarà abbastanza fredda quando la monterete, è importante per la riuscita del dolce. Montatela lasciando una consistenza cremosa.
  2. In una ciotola unite la ricotta e il latte condensato e mescolate per bene fino a ottenere un unico composto ben amalgamato. Unite la panna montata e mescolate.
  3. Versate a questo punto anche le gocce di cioccolato, continuando a mescolare per farle distribuire in maniera omogenea nell’impasto.
  4. Versate questo impasto in uno stampo da plumcake, ricopritelo con la pellicola e lasciatelo in freezeer per 5 ore.
  5. Una volta pronto per essere servito, coprite il semifreddo con granella di pistacchi e cioccolato fondente, così sarà ancora più bello da vedere oltre che saporito e super profumato.

Quando i vostri ospiti proveranno questo semifreddo penseranno di mangiare un cannolo siciliano e resteranno a bocca aperta da tanta bontà. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Al ristorante andava sempre a ruba: prova il mio parfait di mandorle facilissimo e ti immagini seduto da Cracco

Un parfait di mandorle delizioso, da fare in pochi minuti e che allieterà tutti gli…

1 ora ago

Che mi porto in spiaggia domani? La frittata di spaghetti, ma ripiena: mia nonna la faceva così, siamo a posto pranzo e cena

Una giornata in spiaggia che si rispetti ha bisogno di un pranzo al sacco che…

2 ore ago

Iginio Massari, ma chi l’avrebbe mai detto? Non indovinerete mai qual è il suo piatto preferito

Iginio Massari continua a lasciarci a bocca aperta ogni volta che parla. Durante un'intervista gli…

4 ore ago

Metti alice e patate in teglia e non rimpiangerai di aver acceso il forno: questo piatto te lo invidia pure la cognata impicciona

Se metti alici e patate in una teglia prepari una cena talmente deliziosa che non…

5 ore ago

Questi dolcetti al limone sono paradisiaci, si sciolgono in bocca e l’aroma persistente ti manda in estasi

Una ricetta facile e veloce per un dolcetto che sa come conquistare tutti i golosi…

6 ore ago