Ogni+volta+sempre+la+stessa+storia%2C+ma+adesso+ho+capito+cosa+fare%3A+il+tappo+di+sughero+del+vino+non+si+rompe+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/ogni-volta-sempre-la-stessa-storia-ma-adesso-ho-capito-cosa-fare-il-tappo-di-sughero-del-vino-non-si-rompe-piu/229066/amp/
Trucchi e segreti

Ogni volta sempre la stessa storia, ma adesso ho capito cosa fare: il tappo di sughero del vino non si rompe più

È davvero fastidioso ritrovarsi con il tappo di sughero del vino spezzato dopo aver tentato di aprire la bottiglia, ma adesso ho capito perché accade: ecco il trucco.

Esperti di vini o no, a tutti è capitato almeno una volta nella vita a ritrovarsi con il tappo di sughero spezzato. Un cavatappi inserito male, una pressione eccessiva durante l’apertura oppure un tappo in cattive condizioni: tutti possono rischiare che il tappo si rompa. Sicuramente ci sono delle soluzioni per bere lo stesso il vino e risolvere questo situazione spiacevole, ma si può anche evitare.

Gli amanti delle vecchie annate di vino lo sanno piuttosto bene, perché più una bottiglia di vino è datata, più il tappo è fragile e più è alta la probabilità che si rompa al momento dell’apertura. Nonostante le varie precauzioni, ritrovarsi con il tappo spezzato è una cosa altamente probabile. Per fortuna, però, questa situazione potrebbe essere evitata grazie alle giuste strategie da mettere in pratica, soprattutto quando si hanno degli ospiti a cena e si vogliono scongiurare brutte figure. In particolare, non tutti sanno che c’è un trucco di conservazione così da non avere più problemi durante l’apertura.

Tappo di sughero del vino, solo così non si spezza: il trucco di conservazione che nessuno conosce

Impossibile non parlare del tappo che si rompe in due, purtroppo è una situazione molto comune. Di solito ciò accade quando la coclea non è stata spinta abbastanza in profondità. Il riflesso più naturale per recuperare la parte restante è quello di rimettere la punta del cavatappi nello stesso punto e ripetere l’operazione. Ma questa tecnica rischia di sbriciolare il tappo.

Tappo di sughero del vino, solo così non si spezza: il trucco di conservazione che nessuno conosce – buttalapasta.it

Ecco perché è meglio inserire la punta del cavatappi sui lati, dove il sughero è potenzialmente meno asciutto. Ed è proprio questo il segreto per non far rompere il tappo in due: avere il tappo bagnato. Come ben si sa, la bottiglia di vino non è riempita tutta fino al tappo, per questo è sempre più comune prendere una bottiglia di vino con il tappo asciutto.

Per evitare di arrivare a una situazione in cui il tappo si rompa, la soluzione è quella di conservare la bottiglia di vino nel modo giusto. Non tutti sanno, infatti, che la bottiglia di vino bisogna metterla in posizione verticale. Sembra una cosa banale o un “capriccio” degli esperti ma non lo è, visto che in questo modo il tappo rimane umido grazie al liquido e non si seccherà, con il rischio che poi si spessi.

Quando il tappo di sughero si rompe nella bottiglia, una metà rimane nel collo. Per recuperare questo pezzo che rischia di cadere nella bevanda, è bene sottolineare che bisogna estrarlo con delicatezza, utilizzando un cavatappi a vite. Se, invece, malauguratamente la metà dovesse finire nel vino, la soluzione è procurarsi una caraffa e un filtro per il tè e agire in fretta, così da evitare che si contamini completamente.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Metto a tacere la voglia di dolce con queste frittelle lampo: al profumo irresistibile di cannella

Ogni volta che ho voglia di dolce e poco tempo queste frittelle sono il mio…

55 minuti ago

Flavio Briatore, stangata per il Crazy Pizza: dovrà cambiare nome

Le stangate non risparmiano proprio nessuno, nemmeno un grandissimo imprenditore del calibro di Flavio Briatore.…

2 ore ago

Frittata rustica con porcini e pomodoro, perfetta per un pranzo veloce da portare in ufficio

In poco tempo puoi preparare un secondo piatto veloce e gustoso: scopri come portare in…

2 ore ago

Sei a corto di idee sull’antipasto? Mescola pochi ingredienti in ciotola e servi delle frittelle da applausi

Mescolo pochi ingredienti in ciotola e faccio delle frittelle di zucchine talmente buone che neanche…

3 ore ago

Ti ricordi le vecchie spinacine? Ho cambiato un ingrediente e sono pure più buone

Tutti noi conosciamo la ricetta delle spinaci, io però ho cambiato un ingrediente e sono…

4 ore ago

Questa acqua vale oro, in un solo anno ti farà risparmiare anche 2000 euro

Prestate moltissima attenzione a quest’acqua: ottenerla è facilissimo e vale come oro. Se usata nel…

5 ore ago