Oltre che in cucina, l'olio d'oliva può essere un alleato delle pulizie - buttalapasta.it
Gli esperti consigliano di consumare l’olio d’oliva perché ricco di virtù. Oltre che in cucina, si può usare anche durante le pulizie.
L’olio d’oliva, buono come solo quello italiano sa essere, è un vero vanto per il nostro Paese, esportato in tutto il mondo. Questo è un ingrediente molto usato in cucina per cucinare, versatile e buonissimo. Ma è gustoso anche da solo e usato a crudo, infatti gli esperti consigliano di consumarlo proprio così. È ricco di grassi vegetali sani, come acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi, vitamina E, polifenoli, fitosteroli, clorofille e carotenoidi.
Possono usarlo tutti, anzi è raccomandato persino nell’alimentazione dei bambini, dei lattanti e degli anziani. Ma non solo è un alimento ottimo in cucina ma può rivelarsi anche un alleato quando si svolgono le pulizie. Ecco quando si può usare.
Negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più rimedi naturali per svolgere le faccende di casa senza spendere soldi nell’acquisto di detersivi e prodotti chimici. Molto usati a tale scopo sono ad esempio il limone, il bicarbonato e l’aceto, ingredienti spesso presenti in dispensa perché usati anche per cucinare e condire pietanze.
Con l’olio d’oliva si può lucidare efficacemente l’acciaio – buttalapasta.it
Oltre a questi, però, c’è un altro alimento che può essere un vero alleato delle pulizie: l’olio d’oliva. Questo alimento, oltre ad essere buonissimo da solo e versatile in molte preparazioni, può essere infatti usato per svolgere una faccenda domestica molto ostica e tediosa: lucidare l’acciaio. Spesso, per svolgere questa operazione si acquistano prodotti specifici che, tuttavia, sono formulati anche con ingredienti chimici.
L’olio d’oliva, invece, è tutto naturale e permette di ottenere un acciaio lucente in pochi gesti e molto velocemente. Basterà infatti versare una o due gocce di olio d’oliva su un panno di microfibra morbido, facendo in modo che l’olio penetri nel tessuto in profondità. Quindi applicare sugli oggetti o le superfici in acciaio inossidabile facendo dei movimenti circolari con il panno imbevuto. Se necessario, esercitare un po’ di pressione e forza.
Dopo aver impregnato l’acciaio di olio d’olia, usare un altro panno in microfibra asciutto per asciugare. Così, in breve tempo e con un prodotto 100% naturale si potrà ridare lucentezza all’acciaio ingiallito o opaco. Chi l’avrebbe mai detto che un prodotto così buono e ricco di bontà come l’olio d’oliva potesse anche essere un alleato delle faccende domestiche!
Se mescoli questo ingrediente che trovi nella tua cucina al solito detersivo per i piatto…
Mi è scappata la mano col riso e ne ho calato troppo a pranzo: con…
Benedetta Parodi fuori da Bake Off dopo ben 12 anni: la bella giornalista è già…
Oggi non scendo a fare la spesa: ho degli spinaci congelati da consumare, così ci…
Inserisci nella tua dieta questo alimento: non tutti lo sanno, ma è un potente antistress…
La prossima domenica stupisci tutti con questo primo piatto davvero completo: è buono e ci…