Olive+croccanti+e+saporite+tutto+l%26%238217%3Banno%3F+Possibile%2C+con+la+ricetta+antica+di+una+conserva+buonissima
buttalapastait
/articolo/olive-croccanti-e-saporite-tutto-lanno-possibile-con-la-ricetta-antica-di-una-conserva-buonissima/178643/amp/
Conserve

Olive croccanti e saporite tutto l’anno? Possibile, con la ricetta antica di una conserva buonissima

La conserva della nonna, una ricetta antichissima per poter gustare olive croccanti e saporite tutto l’anno: non resterai mai senza ed é super semplice da fare.

Qui di seguito potete scoprire come fare delle olive croccanti e saporite da gustare in ogni momento dell’anno, ad esempio per arricchire l’antipasto o l’aperitivo oppure da usare come aggiunta alle vostre ricette più golose, che siano a base di carne o di pesce. Sono ottima anche nelle torte salate, a dire il vero. Come si procede? È molto semplice.

Infatti andremo a seguire una ricetta antichissima che vi consente di fare delle olive sotto sale e poi sott’olio da poter conservare in dispensa. Preparate tanti bei vasetti sterilizzati perché, se riuscite a trovare delle olive potrete prepararle così come potete leggere di seguito.

Ricetta delle olive sotto sale

La ricetta delle olive sotto sale è semplice da realizzare, procuratevi delle olive nere appena raccolte e belle sode, del sale e poi i classici condimenti per fare le conserve sott’olio, ossia olio extra vergine di oliva, aglio e peperoncino.

La conserva di olive facile da fare per gustarle tutto l’anno – buttalapasta.it

Prima di tutto le olive andranno poste sotto sale in modo da perdere l’umidità interna e con essa anche il tipico sapore amaro. Si seccheranno parzialmente, in pratica, così si potranno conservare a lungo e le potrete gustare dolci e stuzzicanti tutte le volte che volete. In più si ammorbidiranno, ma non perderanno la loro consistenza tipica quindi resteranno sode e gustose!

Ingredienti

  • Olive nere 1,5 kg
  • Sale grosso 2,5 kg
  • Peperoncino qb
  • Olio extra vergine di oliva qb

Preparazione della conserva di olive

  1. Ecco come preparare le olive sotto sale per poterle conservare in barattolo. Prima di tutto lavate bene le olive nere, scolatele dall’acqua in eccesso e asciugatele con un panno asciutto.
  2. Prendete una pirofila ampia e alta e versate uno strato di sale grosso, disponete sopra di esso uno strato di olive, poi alternate ancora del sale grosso e delle olive, fino a terminare gli ingredienti, avendo cura di coprire il tutto con il sale grosso, che deve quindi restare in superficie.
  3. Questo composto devo restare a riposare per dieci giorni, ma occorre eliminare l’acqua che si forma sul fondo. Quindi ogni giorno provvedete a togliere l’acqua.
  4. Al termine dei dieci giorni fate una prova assaggio, se le olive sono ancora amare lasciatele per altri tre o quattro giorni sotto sale ripetendo l’operazione di eliminazione dell’acqua. Altrimenti, se le olive sono dolci allora potete toglierle dal sale.
  5. Dopo averle tolte dal sale le olive vanno risciacquate e asciugate per bene, poi le potete condire con olio extra vergine di oliva e peperoncino e mettere in un barattolo di vetro.

Se vi piacciono le ricette delle conserve di verdure fatte in casa non perdetevi la nostra raccolta di ricette facili da fare!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

1 ora ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

2 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

3 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

4 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

5 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

6 ore ago