Ora è proprio tempo di fare il castagnaccio: il dolce della tradizione che non ha mai deluso nessuno - buttalapasta.it
Il castagnaccio è proprio il dolce tipico del momento: prova la ricetta della tradizione che non ti deluderà.
Il castagnaccio è un dolce che si prepara usando la farina di castagne, l’uvetta, i pinoli, le noci e il rosmarino. Si chiama anche baldino o pattona e arriva direttamente dalla Toscana.
Però questa ricetta è diffusa anche in altre regioni in cui la castagna si usa molto come ingrediente in cucina quindi Veneto, Piemonte e Lombardia. Ci sono dunque tante varianti di questo dolce anche se sono tutte accumunate dalla presenza di ingredienti come acqua, farina di castagne e rosmarino.
La ricetta del castagnaccio è antichissima, pare che sia apparsa già nel ‘500 in uno scritto di un padre agostiniano e poi dall’800 i toscani esportarono il castagnaccio nel resto d’Italia.
La ricetta del castagnaccio, il dolce tradizionale perfetto per questo periodo – buttalapasta.it
Se avanza, il castagnaccio si può conservare coperto, fuori dal frigo, per 3-4 giorni. Quindi con le castagne che sono uno dei frutti della terra del periodo, si può preparare questo dolce così particolare che è perfetto come dessert dopo un fine pasto, e che è legato alla tradizione toscana.
Su questo dolce infatti si narrano tante leggende: per esempio si dice che il rosmarino contenuto nella ricetta fosse un potente elisir d’amore e un ragazzo dopo aver mangiato un pezzo di castagnaccio offerto da una fanciulla, si innamorò perdutamente di lei.
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…