Questa+ricetta+mi+ha+cambiato+la+cena%2C+leggera%2C+sana%3A+%C3%A8+l%26%238217%3Borata+al+forno+con+verdure+mediterranee
buttalapastait
/articolo/orata-forno-verdure/239929/amp/
Secondi Piatti

Questa ricetta mi ha cambiato la cena, leggera, sana: è l’orata al forno con verdure mediterranee

Sono deliziosi, saporitissimi, strepitosi: l’orata al forno con verdure mediterranee farà furore, sia di sera che come secondo piatto a pranzo.

Orata al forno con verdure mediterranee, per un secondo piatto a pranzo o per una cena all’insegna della squisitezza assoluta. Una bella pietanza a base di pesce è in grado di dare soddisfazione come poche altre cose al mondo. In particolare l’orata al forno con verdure mediterranee è perfetta soprattutto per mangiare qualcosa di buono quando è sera, grazie alla combinazione perfetta di sapori diversi.

E poi c’è da dire che l’orata al forno con verdure mediterranee comporta diversi vantaggi. È una pietanza molto nutriente, visto che il pesce e le verdure fanno parte di praticamente qualsiasi dieta ideale per preservare la linea e la salute in generale. E poi questa preparazione è davvero semplice. Mangerai sano senza dire di no al gusto, e potrai conferire ancora più sapore al tutto grazie all’aroma delle erbe.

La ricetta dell’orata al forno con verdure mediterranee

Per procedere con questa ricetta, si comincia dalle verdure, poi vai con la cottura del pesce una volta assemblato tutto quanto, estrai ed assapora pure tutto quanto hai preparato.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 orate
  • 15-20 pomodorini tondi piccoli
  • 2 patate
  • 10 pomodorini ciliegino
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • succo di mezzo limone
  • sale e pepe q.b.
  • origano e timo q.b.
  • qualche foglia di basilico fresco (facoltativo)

Procedura

La ricetta dell’orata al forno con verdure mediterranee – buttalapasta.it

  1. Per preparare l’orata al forno con verdure mediterranee comincia con il pulire le patate da ogni residuo di terra e poi pelale.
  2. E sciacqua sotto acqua corrente fredda i pomodori ed asciugali con un panno pulito.
  3. Ora taglia le patate (ma puoi anche usare quelle confezionate rotonde), e mettile assieme a mezza porzione di pomodorini in una ciotola.
  4. Mescola con l’aggiunta di aglio tritato, sale, pepe, un filo di olio extravergine d’oliva ed una spolverata di origano e poi cuoci le verdure.
  5. Per farlo, adagiale all’interno di una teglia foderata di carta forno e fai cuocere in forno in modalità statica preriscaldata a 180° per un quarto d’ora tondo.
  6. Intanto dai sapore all’orata, aromatizzandoli con orata con sale, pepe, timo e con anche qualche goccia di succo di limone.
  7. Riponi le orate sulla teglia con patate e pomodorini dando anche un’altra passata di olio extravergine d’oliva.
  8. Fai quindi cuocere per un’altra decina di minuti o poco più, dando modo al pesce di cambiare colore.
  9. Al termine sforna le orate al forno con verdure mediterranee e servi in tavola dopo avere fatto lievemente intiepidire.

Trucchi e consigli: puoi arricchire questo piatto anche con zucchine, melanzana e peperone, e con delle fettine di limone tagliate sottilmente adagiate sul pesce.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Ma quale cioccolato e nocciole: il torrone lo faccio al pistacchio, li batte tutti

Come da tradizione, in questo periodo dell’anno fa la sua comparsa il torrone dei morti:…

1 ora ago

Carlo Cracco, ma quale cucina di lusso? Il suo piatto preferito è questo: nessuno riesce a crederci

Siamo abituati ad associare Carlo Cracco all'alta cucina di lusso eppure il suo piatto preferito…

2 ore ago

Sta spopolando online: i risoni con zucca e provola da quasi 700.000 visualizzazioni, pronti in pochi minuti e con una sola pentola

Il primo piatto filante che sta conquistando il web: i risoni con zucca e provola…

2 ore ago

I muffin fatti così sono talmente buoni che spariranno in un attimo dimentica le solite ricette

Porta in tavola questi muffin sono irresistibili, soffici profumati e dal sapore unico spariranno in…

3 ore ago

Una manciata di noci e un pizzico di cannella, questi sono i dolcetti che devi assaggiare se ami l’autunno

Se non hai mai assaggiato questi dolcetti con noci e cannella non sai che cosa…

4 ore ago

Iginio Massari punta in grande | L’annuncio ufficiale | Ormai è tutto pronto

Iginio Massari ritorna a essere l’indiscusso protagonista della scena: il maestro di pasticceria punta in…

5 ore ago