Ormai+li+faccio+ogni+settimana+grazie+alla+ricetta+di+Marco+Bianchi%3A+questi+crackers+sono+di+una+delizia+inaudita
buttalapastait
/articolo/ormai-li-faccio-ogni-settimana-grazie-alla-ricetta-di-marco-bianchi-questi-crackers-sono-di-una-delizia-inaudita/186265/amp/
Piatti Unici

Ormai li faccio ogni settimana grazie alla ricetta di Marco Bianchi: questi crackers sono di una delizia inaudita

Con la ricetta dei crackers di Marco Bianchi si possono preparare degli snack salati sfiziosi da gustare anche al posto del pane.

Guardate in dispensa e non c’è rimasto nemmeno un pacchetto di crackers, ma la voglia di fare uno spuntino salato è talmente tanta che state pensando di mettete le mani in pasta per sfornare i vostri crackers fatti in casa? Bene, abbiamo la ricetta che fa per voi!

Quando avete voglia di fare uno spuntino con uno snack salato fatto in casa potete fare dei crackers, se poi volete farli davvero speciali il nostro suggerimento è di seguire una ricetta particolare, cioè quella di Marco Bianchi, simpatico cuoco amatoriale e divulgatore scientifico, volto noto in tv.

La ricetta dei crackers ai semi di Marco Bianchi

Ed ecco tutti i segreti di Marco Bianchi per fare la ricetta dei crackers ai semi che sono buonissimi da mangiare a merenda per fare il pieno di vitamine e sali minerali, e sono ideali anche come sostituti del pane a pranzo o a cena. Non solo, li potete portare in ufficio per fare una pausa quando volete riprendere le energie.

Mangiateli insieme ai vostri bambini, piaceranno molto anche a loro che potranno portarli anche con loro per fare merenda a scuola. E ora vediamo quali sono gli ingredienti che servono per fare questa facilissima ricetta dei crackers di Marco Bianchi.

Crackers ai semi di sesamo con la ricetta di Marco Bianchi – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 gr di farina di farro
  • 150 gr di acqua
  • 70 gr di olio extra vergine di oliva
  • 4 cucchiai di semi di sesamo
  • un po’ di sale
  • un cucchiaino di pepe rosa

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dei crackers ai semi di Marco Bianchi ponendo la farina di farro dentro ad una ciotola
  2. Unite l’acqua e l’olio extra vergine di oliva, aggiungete un pizzico di sale e mescolate.
  3. A questo punto aggiungete anche il pepe rosa, ma se non vi piace potete evitarlo tranquillamente, ed i semi di semamo, quindi proseguite ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  4. Formate una palla e sistematela in un luogo lontano da correnti d’aria a riposare per 20 minuti. Noi suggeriamo di coprire con pellicola o con un canovaccio, o con la ciotola.
  5. Dopo che sono trascorsi 20 minuti riprendete l’impasto e stendetelo sottile con un mattarello, lo spessore deve essere di due millimetri.
  6. Ora ritagliate l’impasto a quadrati, sistemateli su una teglia coperta di carta forno.
  7. Cuocete nel forno caldo a 170 gradi per circa 15/18 minuti.

E se volete altre idee per i vostri crackers fatti in casa date uno sguardo alla nostra raccolta di ricette.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Scoperta spaventosa, questi cibi che mangi tutti i giorni ti fanno ammalare più facilmente di cancro ai polmoni

È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…

1 ora ago

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

1 ora ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

2 ore ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

3 ore ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

4 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

5 ore ago