Ormai+non+devo+pi%C3%B9+pensare+al+contorno+per+il+pesce%3A+metto+tutto+insieme%2C+e+mi+esce+anche+una+salsa+delicatissima%2C+la+cena+%C3%A8+servita
buttalapastait
/articolo/ormai-non-devo-piu-pensare-al-contorno-per-il-pesce-metto-tutto-insieme-e-mi-esce-anche-una-salsa-delicatissima-la-cena-e-servita/232383/amp/
Secondi Piatti di pesce

Ormai non devo più pensare al contorno per il pesce: metto tutto insieme, e mi esce anche una salsa delicatissima, la cena è servita

A prima vista somiglia ad un piatto da ristorante stellato e hai fatto tutto con le tue mani: se cucini il pesce così è una soddisfazione

C’è un modo molto naturale per cucinare i calamari direttamente con un contorno che però diventa anche un ripieno.

Pesce e verdura insieme buttalapasta.it

Se non ci credi, provali così: i calamari ripieni su un letto di zucchine sono molto naturali e perfetti per rispettare la dieta mediterranea.

Pesce e verdura insieme, devi solo rispettare la sequenza dei passaggi

Quando leggi la ricetta, scopri che ci sono tante preparazioni diverse. Non ti spaventare, sono tutte relativamente facili, si tratta soltanto di rispettare i tempi e le lavorazioni. E allo stesso modo puoi preparare anche le seppie.

Ingredienti:
8 calamari
4 zucchine scure medie
150 g peperone giallo o rosso
100 g pane secco

3 scalogni
60 g pecorino grattugiato
1 rametto di timo fresco
2 rametti di menta
1 spicchio di aglio
50 ml di vino bianco secco
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
pepe q.b.
sale fino q.b.

Preparazione: passo passo secondo di pesce

Pesce e verdura insieme buttalapasta.it

Spuntiamo e laviamo bene le zucchine. Le asciughiamo con un canovaccio pulito e le tagliamo. Useremo però solo la parte verde esterna, senza l’interno spugnoso. Le facciamo a listarelle e poi a cubetti. Il resto delle zucchine lo buttiamo? Assolutamente no, sarà la base per per preparare la crema su cui servire i calamari ripieni.

Laviamo e tagliamo a falde il peperone dopo aver eliminato semini e filamenti interni. Sbucciamo e laviamo 2 scalogni, quindi li tritiamo finemente. Li facciamo rosolare in padella con 2 cucchiai di olio extravergine e quando hanno preso colore uniamo i peperoni.
Saliamo, pepiamo e insaporiamo con il timo e la menta tritati insieme. Passati 3-4 minuti mettiamo dentro anche la parte verde delle zucchine che avevamo tagliato a cubotti. Cuociamo tutto insieme per altri 10 minuti, mescolando spesso. Spegniamo e teniamo da parte.
Lavoriamo i calamari, pulendo bene le sacche e tagliando finemente i tentacoli. Questi li facciamo saltare con uno spicchio di aglio e un filo d’olio per 3-4 minuti in padella, a fiamma media. Spegniamo e li uniamo alle verdure, buttando via l’aglio.

Eliminiamo la crosta dalle fette di pane, poi lo versiamo nel boccale del mixer e lo frulliamo finemente, come se fosse un pangrattato. Lo aggiungiamo al resto del ripieno con verdure e tentacoli. Mettiamo dentro anche il pecorino grattugiato e 2 cucchiai di olio extravergine. Mescoliamo e il ripieno è pronto.

Pesce e verdura insieme buttalapasta.it

Riprendiamo le sacche dei calamari e le farciamo con il ripieno, poi le blocchiamo con uno stecchino. Le adagiamo in una teglia da forno, irroriamo con un filo di olio extravergine in superficie e ancora qualche fogliolina di menta.
Prima di infornare bagniamo con mezzo bicchiere di vino bianco secco e infiliamo la teglia in forno nel ripiano centrale a 180° per 9 minuti. Nell’attesa, facciamo lessare la parte bianca delle zucchine in acqua bollente già salata, per 6-7 minuti. Spegniamo e le raffreddiamo subito in una boule prima di acqua fredda.

Leggi anche

Lasciamo rosolare l’altro scalogno tritato in un padellino, aggiungiamo la parte bianca delle zucchine e li facciamo saltare per 5 minuti. Versiamo nel boccale del mixer e frulliamo tutto insieme ad un filo di olio oltre a due cucchiai del fondo di cottura dei calamari. Assaggiamo per capire se manca sale e la nostra salsa è pronta.
Ora impiattiamo: sul fondo di ogni piatto stendiamo un velo di crema e poi appoggiamo due calamari ripieni, interi o già tagliati a fettine. Un filo d’olio e andiamo a tavola.

Pesce e verdura insieme ricettasprint

Federico Danesi

Recent Posts

Che mi frega se non è Capodanno, faccio il risotto zucca e cotechino: te lo giuro è di una bontà esagerata

Anche se non è Capodanno poco importa, uso lo stesso il cotechino e lo aggiungo…

21 minuti ago

Biscottoni della nonna super morbidi | Metto anche le gocce di cioccolato, finiscono sempre in un lampo

Durante la domenica pomeriggio mi diletto spesso nella preparazione di vari dolci. Questa settimana ho…

1 ora ago

Questa ricetta mi ha cambiato la cena, leggera, sana: è l’orata al forno con verdure mediterranee

Sono deliziosi, saporitissimi, strepitosi: l'orata al forno con verdure mediterranee farà furore, sia di sera…

2 ore ago

Ma quale cioccolato e nocciole: il torrone lo faccio al pistacchio, li batte tutti

Come da tradizione, in questo periodo dell’anno fa la sua comparsa il torrone dei morti:…

3 ore ago

Carlo Cracco, ma quale cucina di lusso? Il suo piatto preferito è questo: nessuno riesce a crederci

Siamo abituati ad associare Carlo Cracco all'alta cucina di lusso eppure il suo piatto preferito…

4 ore ago

Sta spopolando online: i risoni con zucca e provola da quasi 700.000 visualizzazioni, pronti in pochi minuti e con una sola pentola

Il primo piatto filante che sta conquistando il web: i risoni con zucca e provola…

5 ore ago