Pesce e verdura insieme buttalapasta.it
A prima vista somiglia ad un piatto da ristorante stellato e hai fatto tutto con le tue mani: se cucini il pesce così è una soddisfazione
C’è un modo molto naturale per cucinare i calamari direttamente con un contorno che però diventa anche un ripieno.
Pesce e verdura insieme buttalapasta.it
Se non ci credi, provali così: i calamari ripieni su un letto di zucchine sono molto naturali e perfetti per rispettare la dieta mediterranea.
Quando leggi la ricetta, scopri che ci sono tante preparazioni diverse. Non ti spaventare, sono tutte relativamente facili, si tratta soltanto di rispettare i tempi e le lavorazioni. E allo stesso modo puoi preparare anche le seppie.
Ingredienti:
8 calamari
4 zucchine scure medie
150 g peperone giallo o rosso
100 g pane secco
Pesce e verdura insieme buttalapasta.it
Spuntiamo e laviamo bene le zucchine. Le asciughiamo con un canovaccio pulito e le tagliamo. Useremo però solo la parte verde esterna, senza l’interno spugnoso. Le facciamo a listarelle e poi a cubetti. Il resto delle zucchine lo buttiamo? Assolutamente no, sarà la base per per preparare la crema su cui servire i calamari ripieni.
Laviamo e tagliamo a falde il peperone dopo aver eliminato semini e filamenti interni. Sbucciamo e laviamo 2 scalogni, quindi li tritiamo finemente. Li facciamo rosolare in padella con 2 cucchiai di olio extravergine e quando hanno preso colore uniamo i peperoni.
Saliamo, pepiamo e insaporiamo con il timo e la menta tritati insieme. Passati 3-4 minuti mettiamo dentro anche la parte verde delle zucchine che avevamo tagliato a cubotti. Cuociamo tutto insieme per altri 10 minuti, mescolando spesso. Spegniamo e teniamo da parte.
Lavoriamo i calamari, pulendo bene le sacche e tagliando finemente i tentacoli. Questi li facciamo saltare con uno spicchio di aglio e un filo d’olio per 3-4 minuti in padella, a fiamma media. Spegniamo e li uniamo alle verdure, buttando via l’aglio.
Eliminiamo la crosta dalle fette di pane, poi lo versiamo nel boccale del mixer e lo frulliamo finemente, come se fosse un pangrattato. Lo aggiungiamo al resto del ripieno con verdure e tentacoli. Mettiamo dentro anche il pecorino grattugiato e 2 cucchiai di olio extravergine. Mescoliamo e il ripieno è pronto.
Pesce e verdura insieme buttalapasta.it
Riprendiamo le sacche dei calamari e le farciamo con il ripieno, poi le blocchiamo con uno stecchino. Le adagiamo in una teglia da forno, irroriamo con un filo di olio extravergine in superficie e ancora qualche fogliolina di menta.
Prima di infornare bagniamo con mezzo bicchiere di vino bianco secco e infiliamo la teglia in forno nel ripiano centrale a 180° per 9 minuti. Nell’attesa, facciamo lessare la parte bianca delle zucchine in acqua bollente già salata, per 6-7 minuti. Spegniamo e le raffreddiamo subito in una boule prima di acqua fredda.
Leggi anche
Lasciamo rosolare l’altro scalogno tritato in un padellino, aggiungiamo la parte bianca delle zucchine e li facciamo saltare per 5 minuti. Versiamo nel boccale del mixer e frulliamo tutto insieme ad un filo di olio oltre a due cucchiai del fondo di cottura dei calamari. Assaggiamo per capire se manca sale e la nostra salsa è pronta.
Ora impiattiamo: sul fondo di ogni piatto stendiamo un velo di crema e poi appoggiamo due calamari ripieni, interi o già tagliati a fettine. Un filo d’olio e andiamo a tavola.
Pesce e verdura insieme ricettasprint
Nel caso in cui stessi cercando un’alternativa al classico polpettone, così da provare qualcosa di…
Con gli alberelli di pandoro farciti avrai dei dolcetti di Natale originali e diversi dal…
Pasta frolla di Natale, con questa ricetta puoi preparare tanti dolci diversi: 5 minuti e…
Tre supermercati italiani finiti nella bufera a causa della carne di pollo. Attenzione, quindi, a…
La ricetta da salvare che ti farà fare un figurone con gli amici. Scopri come…
Il brodo vegetale di Natale è una ricetta base che ti salva mille piatti, lo…