Ossibuchi+alla+milanese%2C+se+non+li+fai+cos%C3%AC+lascia+perdere%3A+%C3%A9+questo+l%26%238217%3Bingrediente+che+non+deve+mancare+mai+secondo+gli+chef
buttalapastait
/articolo/ossibuchi-alla-milanese-se-non-li-fai-cosi-lascia-perdere-e-questo-lingrediente-che-non-deve-mancare-mai-secondo-gli-chef/176003/amp/
Secondi Piatti

Ossibuchi alla milanese, se non li fai così lascia perdere: é questo l’ingrediente che non deve mancare mai secondo gli chef

Gli ossibuchi alla milanese devi farli assolutamente così perché sono una vera squisitezza, secondo gli chef c’è un ingrediente che non può proprio mancare.

È un tipico piatto della cucina milanese ed è davvero buonissimo, hai mai preparato in casa gli ossibuchi alla milaneseQuesto squisito piatto di solito si mangia insieme alla polenta, al risotto allo zafferano o con il purè, ma è ottimo anche da solo. C’è però un ingrediente che non deve mai mancare quando si prepara questo buonissimo piatto per non compromettere il risultato finale, lo pensano tutti gli chef.

Ossobuco alla milanese -buttalapasta.it

Preparare in casa questo piatto della tradizione culinaria milanese è più semplice di quanto pensi, però è fondamentale utilizzare dell’ottima carne oltre agli ingredienti giusti. Seguendo il procedimento passo dopo passo porterai in tavola un manicaretto squisito che farà venire a tutti voglia di mangiarlo.

Che cosa stai aspettando? Scopri tutto quello che ti occorre per preparare ottimi ossibuchi alla milanese e provali subito, con questa fantastica ricetta farai senz’altro un figurone.

C’è un ingrediente che non deve mancare quando si prepara l’ossobuco alla milanese, con questa ricetta stupirai proprio tutti

Secondo gli chef c’è un ingrediente che proprio non può mancare quando si prepara l’ossobuco alla milanese, di che si tratta? Della gremolada, un trito davvero saporito di aglio, prezzemolo e scorza di limone. Fatto in questo modo è una vera squisitezza e piacerà davvero a tutti, devi assolutamente provarlo.

Ossobuco crudo -buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 4 ossibuchi di 200-250 gr ciascuno
  • 50 gr di burro
  • ½ cipolla tagliata finemente
  • 1 cucchiaio di farina
  • brodo di carne q.b.
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • sale e pepe q.b.
  • 1/3 di bicchiere di vino bianco secco

Per la gremolada:

  • ½ spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • la scorza grattugiata di ½ limone

Preparazione:

  1. La prima cosa che devi fare è quella di preparare la gremolada, come? Taglia finemente il prezzemolo e l’aglio, versali in una scodella, aggiungi anche la scorza grattugiata del limone e mescola accuratamente.
  2. Prendi ora gli ossibuchi e infarinali leggermente. In una pentola fai imbiondire la cipolla con il burro, non appena è dorata toglila e mettila da parte.
  3. Nella pentola metti ora la carne e falla rosolare su entrambi i lati, bagnandoli di tanto in tanto con un po’ di vino bianco. Unisci la cipolla che avevi messo da parte e il concentrato di pomodoro dopo averlo diluito in un cucchiaio d’acqua tiepida.
  4. Insaporisci con un po’ di sale e una macinata di pepe, dopodiché copri con un coperchio e fai cuocere a fiamma dolce per circa due ore, la carne dovrà risultare tenera. Se si dovesse asciugare aggiungi un po’ di brodo.
  5. Pochi minuti prima di ultimare la cottura versa la gremolada sugli ossibuchi facendo impregnare bene tutta la carne, poi gusta questo strepitoso piatto con i tuoi commensali, ne andranno tutti matti.
Sara Fonte

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

39 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

4 ore ago