Pan+de+Jamon%2C+la+ricetta+del+pane+di+Natale+dal+Venezuela+ha+conquistato+tutti%3A+%C3%A8+buonissimo
buttalapastait
/articolo/pan-jamon-ricetta-pane-natale/242827/amp/
Antipasti

Pan de Jamon, la ricetta del pane di Natale dal Venezuela ha conquistato tutti: è buonissimo

Col Pan de Jamon porti in casa un sapore diverso per Natale, con questo pane ripieno fatto in casa che arriva dal Venezuela e che ha un sapore semplice ma comunque intenso e super gustoso.

Pan de Jamon, chiunque sia stato in Venezuela nel corso delle festività di fine anni o ha amici che arrivano da quella parte del mondo sa bene di che cosa si tratta. Perché sicuramente lo avrà assaggiato. Si tratta di una tipologia di pane casereccio molto apprezzata, una vera e propria istituzione nazionale da quelle parti. Ed una bontà che è ricchissima di tradizione e di simbologie che celebrano l’unione in famiglia.

Il Pan de Jamon venne creato all’incirca cento anni fa nella capitale Caracas, per mano di alcuni panettieri locali che erano soliti sperimentare con diversi ingredienti, allo scopo di riuscire a creare qualcosa di nuovo. La narrativa ufficiale riferisce che la primissima apparizione del Pan de Jamon risale alla panetteria “Ramella” nel lontanissimo 1905.

La ricetta del Pan de Jamon

Per preparare il Pan de Jamon sono necessari un impasto da pane e del prosciutto, e poi delle olive, che vennero aggiunte successivamente. Ci sono colori e sapori intensi e diversi che si sposano molto bene gli uni con gli altri. Ed essendo stata adottata al periodo di Natale, al Pan de Jamon è stata unita pure l’uvetta.

Ingredienti del Pan de Jamon

Per l’impasto

  • 500 g di farina 00 o farina forte (W280–300)
  • 7 g di lievito di birra secco (oppure 20 g di lievito fresco)
  • 250 ml di latte tiepido
  • 60 g di burro morbido
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale

Per il ripieno

  • 300–350 g di prosciutto cotto o affumicato, a fette
  • 120 g di olive verdi denocciolate intere
  • 80–100 g di uvetta ammollata
  • (Facoltativo) 100 g di pancetta o bacon, leggermente rosolata

Per la finitura

  • 1 uovo sbattuto
  • 1 cucchiaio di latte
  • (Facoltativo) un filo di sciroppo di zucchero per lucidare

Procedura

La ricetta del Pan de Jamon – buttalapasta.it

  1. Per preparare il Pan de Jamom comincia con lo scaldare il latte in un pentolino e sciogli al suo interno lievito ed un cucchiaino di zucchero, per 10′ fino al sorgere di una schiumetta.
  2. Intanto mescola insieme farina, sale e zucchero, e subito dopo uovo e latte appena tolto dalla fiamma. Impasta energicamente e poi unisci pure il burro a temperatura ambiente, lavorando il composto per una decina di minuti.
  3. Dovrai ottenere un impasto elastico e liscio a cui dare una forma sferica, da fare lievitare per un’ora e mezza o fino a quando non raddoppia di volume, in un luogo asciutto e lontano dal caldo.
  4. A questo punto recupera l’impasto e stendilo, dopo averlo fatto sgonfiare. Riponilo su di un piano infarinato e forma un rettangolo di 40×30 cm, disponendo le fette di prosciutto in maniera ordinata. Lascia 1,5 cm dal bordo.
  5. Aggiungi anche le olive e l’uvetta, e volendo, anche il bacon rosolato, quindi arrotola partendo da uno dei lati più lunghi. Per un risultato migliore tieni il rotolo ben stretto e quando hai concluso, sigilla bene i lati.
  6. Sposta il rotolo su di una teglia foderata di carta forno ed incidi la superficie con dei taglietti, per favorire la cottura.
  7. Bisogna far lievitare il Pan de Jambon per un’altra mezzora almeno, poi spennella con il latte e cuoci per 45′ a 180° in forno preriscaldato
  8. Quando sarà bello dorato, estrai e, sempre in maniera facoltativa, spennella con dello sciroppo di zucchero caldo, realizzato al momento mescolando zucchero ed acqua su fiamma media. E quindi fai raffreddare ed infine gusta pure il tuo Pan de Jambon.

Trucchi e consigli: puoi accompagnare il Pan de Jambon a qualsiasi cosa, sia dolce che salata.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Torta last minute per ritardatari cronici, la prepari in un attimo e la mangi in un lampo

Gustate a merenda questa golosa torta che si prepara in pochissimi minuti, scoprite la ricetta…

1 ora ago

Fabio Caressa ne va matto: è la ciambella ai frutti di bosco di Benedetta Parodi, facilissima

Oggi prepariamo la ciambella ai frutti di bosco di Benedetta Parodi: è così buona che…

2 ore ago

Questa versione autunnale della lasagna della domenica ha avuto un successo clamoroso, penso che la rifarò ancora

Scoprite come realizzare questa ricetta del giorno per portare in tavola un ricco primo piatto…

3 ore ago

Alberelli salati di Natale, la magia a tavola come antipasto: così ho deliziato tutti

Con gli alberelli salati andrai sul sicuro per realizzare un bell'antipasto od aperitivo da servire…

4 ore ago

Pane raffermo, verdure e pomodoro: ci preparo una minestra di pane regina della tavola

Questa minestra si fa con pane raffermo, verdure e pomodoro ed è una vera e…

5 ore ago

Pentole bruciate addio, con questo trucco tornano come nuove: ti serve solo questo ingrediente a portata di mano

Basta un semplice trucco per dire addio alle pentole bruciate, torneranno come nuove in pochi…

11 ore ago