Pancake+al+limone+e+ricotta%2C+cos%C3%AC+buoni+e+morbidi+che+me+li+congelo%3A+sembra+strano%2C+ma+si+invitano+tutti+per+colazione+a+casa+mia
buttalapastait
/articolo/pancake-al-limone-e-ricotta-cosi-buoni-e-morbidi-che-me-li-congelo-sembra-strano-ma-si-invitano-tutti-per-colazione-a-casa-mia/229346/amp/
Dolci

Pancake al limone e ricotta, così buoni e morbidi che me li congelo: sembra strano, ma si invitano tutti per colazione a casa mia

La morbidezza classica dei pancake ma con uno sprint in più: bastano gli ingredienti giusti e un po’ di cura

Delicati, soffici e fatti in casa: non possiamo chiedere di più ai nostri pancake fatti in casa? Questi però sono speciali e lo capisci al primo assaggio.

Pancake al limone e ricotta buttalapasta.it

In poco tempo sono diventati la colazione preferita nella mia famiglia e c’è sempre una buona occasione per prepararli.

Pancake al limone e ricotta, ti spiego il metodo per congelarli

Uno degli aspetti interessanti di questa ricetta è che possiamo congelare i pancake al limone e ricotta che ci avanzano, oppure prepararne apposta di più. Li facciamo raffreddare completamente, separati uno dall’altro con dei pezzetti di carta forno.
Solo a quel punto li mettiamo in un sacchetto di plastica adatto al congelatore. Fondamentale è eliminare l’aria in eccesso prima di richiudere il sacchetto e riporlo nel congelatore. Lì i pancake si conservano per almeno 2 mesi. Quando li vogliamo preparare, preriscaldiamo il forno a 180° e li mettiamo su una leccarda. Copriamo con carta stagnola e riscaldiamo in forno preriscaldato per 8-10 minuti o fino a quando non saranno caldi.

Ingredienti
260 g farina 00
50 g zucchero semolato

2 uova grandi
380 ml latte intero
250 g ricotta vaccina
1 cucchiaino estratto di vaniglia
60 ml succo di limone fresco
2 cucchiaini di scorza di limone
1 cucchiaino pieno di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino raso di lievito in polvere
1 cucchiaino raso di sale
20 g di burro

Preparazione passo passo colazione strepitosa

Pancake al limone e ricotta

Setacciamo in una ciotola capiente la farina. Aggiungiamo lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e il sale. Mescoliamo bene con un cucchiaio per amalgamare le polveri.
In un’altra ciotola apriamo le uova e le sbattiamo leggermente con una frusta a mano. Aggiungiamo il latte a temperatura ambiente, la ricotta che abbiamo setacciato con un colino a maglie strette e la vaniglia. Mescoliamo con la frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo.

Pancake al limone e ricotta buttalapasta.it

Incorporiamo questo composto liquido alle polveri, mescolando in modo che siano ben amalgamati. A quel punto aggiungiamo velocemente il succo e la scorza grattugiata di limone, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Bastano un paio di minuti, l’impasto è pronto: lo lasciamo riposare 10 minuti coperto con pellicola alimentare.

Mettiamo sul fuoco una padella antiaderente e la ungiamo con una noce di burro spargendolo con della carta assorbente da cucina. Poi con un mestolino versiamo un po’ di composto nella padella e lo facciamo cuocere per 3 minuti, prima di girare il pancake. Altri 2 minuti, il primo è pronto e passiamo a quello successivo. Servite i pancake caldi, da soli oppure con sciroppo d’acero o anche soltanto con dello zucchero a velo.

Pancake al limone e ricotta buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

4 Ristoranti, accade l’impossibile con un ristoratore, Borghese senza parole: è la prima volta nella storia del programma

Alessandro Borghese non smette mai di stupirci con il suo show 4 Ristoranti: in una…

30 minuti ago

Con soli 4 ingredienti prepari il pane in padella senza lievitazione: è virale sui social

Pane fatto in casa senza lievitazione: scopri la ricetta virale della famosa food creator

1 ora ago

Le ho provate tutte ma la torta al limone di Anna Moroni è imbattibile: soffice e profumata, va bene anche a colazione

La torta al limone di Anna Moroni è davvero imbattibile: morbida, golosa e profumata, è…

3 ore ago

Se sono mesi che aspetti il freddo ti faccio sognare: questa ciambella cannella e miele profuma d’inverno ed è golosissima

Non mi vergono a dire che non vedevo l’ora che finisse l’estate: se anche tu…

5 ore ago

Cosa mangiare dall’8 al 14 settembre, il menu della settimana con tante ricette facili di piatti sfiziosi

State cercando delle idee per il menu della settimana? Preparatevi a scoprire tanti piatti appetitosi…

5 ore ago

Dai un volto nuovo alle tue polpette, queste le fai bigusto e ti assicuro che sono uno spettacolo

Per un pranzetto domenicale con i fiocchi non possono mancare le polpette, in questo caso…

7 ore ago